Copertina del podcast

Diario di un fotografo

  • Le ottiche vintage sul digitale

    13 NOV 2019 · In questo podcast affronto il tema dell'utilizzo di ottiche "vecchie" di trenta, quaranta o più anni su fotocamere digitali. Perché farlo? Ragioniamoci un po' su...
    Ascoltato 11 min. 37 sec.
  • Il Tempo in fotografia

    28 OTT 2019 · In questo podcast affronto il tema del Tempo, di come si sia conquistato l'istante e ora si cerchi di recuperare i tempi di scatto lunghi, grazie ai filtri ND e non solo.
    Ascoltato 12 min. 22 sec.
  • I Concorsi Fotografici

    9 OTT 2019 · In questo podcast analizzo i Concorsi Fotografici e spiego perché a me non piacciono molto. Non sono ideologicamente contrario, ma credo che portino, alla fine, a un certo appiattimento, con la ricerca spasmodica di "una foto da concorso"!
    Ascoltato 12 min. 26 sec.
  • Il Silenzio in fotografia

    20 SET 2019 · In questo podcast parlo del silenzio in fotografia. Come si può fotografare il silenzio. E soprattutto, cos'è davvero il silenzio?
    Ascoltato 7 min. 57 sec.
  • I Software di sviluppo RAW

    8 SET 2019 · In questo breve podcast analizzo alcune delle possibili soluzioni software alternative ai "soliti" Photoshop e Lightroom. In fondo oggi il fotografo digitale si trova nella stessa condizione del fotografo analogico che deve scegliere chimici, pellicole e carte da stampa. Scelte diverse, per fini però molto simili...
    Ascoltato 9 min. 50 sec.
  • ELOGIO DEL DIAFRAMMA

    25 AGO 2019 · In questo podcast faccio un elogio - con alcune spiegazioni tecniche - di un "accessorio" a volte dimenticato dai fotografi, specialmente più giovani: il diaframma. Non si tratta solo di un "regolatore della luce" in entrata nella fotocamera (una sorta di valvola), ma anche di qualcosa che ci permette di controllare la resa finale, e il linguaggio, delle nostre fotografie.
    Ascoltato 15 min. 22 sec.
  • FARSI UNA CULTURA (FOTOGRAFICA)

    13 AGO 2019 · In questo Podcast estivo ragiono sull'importanza della cultura fotografica, che spesso oggi viene sottovalutata, e su come sia facile - grazie a Internet - studiare in modo approfondito i grandi autori. Dunque perché non farlo?
    Ascoltato 8 min. 34 sec.
  • La foto e "l'atmosfera"

    31 LUG 2019 · In questo podcast affronto un tema a cui magari non si pensa spesso: "l'atmosfera" delle fotografie. Si tratta invece di una caratteristica importante e preziosa delle foto stesse, ed esserne consapevoli aumenta di molto le nostre possibilità di successo...
    Ascoltato 10 min. 33 sec.
  • Il flash: utile o indispensabile?

    23 LUG 2019 · In questo podcast esamino l'utilizzo del lampeggiatore elettronico, e la sua utilità per il fotografo.
    Ascoltato 14 min. 31 sec.
  • Il treppiedi: strumento indispensabile per il fotografo

    11 LUG 2019 · In questo podcast analizzo l'utilità di un treppiedi in campo fotografico e do dei suggerimenti per sceglierne uno adatto alle proprie esigenze.
    Ascoltato 9 min. 20 sec.

In questa collana di Podcast racconto le mie esperienze come fotografo nel loro divenire. Le registrazioni sono infatti realizzate non in studio, ma sul campo, mentre sono impegnato a fotografare...

mostra di più
In questa collana di Podcast racconto le mie esperienze come fotografo nel loro divenire. Le registrazioni sono infatti realizzate non in studio, ma sul campo, mentre sono impegnato a fotografare o a svolgere le attività tipiche di un fotografo "ibrido", analogico e digitale. Si tratta di riflessioni sia tecniche che "filosofiche".
mostra meno
Informazioni
Autore Marco Scataglini
Categorie Tempo libero
Sito -
Email -

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca