• Se il disagio mentale diventa "figo"

    28 MAG 2024 · Il disagio mentale, come ansia, panico, depressione, viene reso pubblico a furor di social. E molti  lo usano per far notizia. Eppure il problema è serio e sempre più diffuso, e la troppa ostentazione nuoce ai veri malati.  
    8 min. 54 sec.
  • Empatia in corsia? Sopravvalutata, meglio il cinismo.

    14 MAG 2024 · Ascolti record per  “DOC. Nelle tue mani”, la fiction di Rai1 con Luca Argentero nei panni del medico tutto cuore ed empatia. Ma nella realtà delle corsie, il distacco aiuta. Anche nelle diagnosi. E’ quindi meglio imbattersi in un cinico Doctor House? Sentiamo le voci di medici e psicologi.
    11 min. 49 sec.
  • Un giorno in Pronto Soccorso. A Milano.

    30 APR 2024 · Uno dei più grandi pronto soccorso milanesi, quello del Policlinico, ci ha ospitati per un giorno per aiutarci a capire quali siano le difficoltà e quali i punti di forza dell’emergenza-urgenza. Sentiamo dalla voce del primario Giorgio Costantino e dei suoi collaboratori cosa significa fare pronto soccorso, oggi, in una città come Milano. E come il sistema riesca a resistere, nonostante le mancanze della medicina territoriale.
    27 min. 32 sec.
  • Parkinson: sempre più casi, sempre più cure

    9 APR 2024 · Affligge 10 milioni di persone nel mondo e i casi cresceranno ancora di più nei prossimi anni. Ma ci sono cure che possono rallentare la malattia e ricerche in corso. Ne parliamo con il professor Paolo Calabresi, ordinario di Neurologia all'Università Cattolica, campus di Roma e direttore di Neurologia dell’Unità operativa complessa di Neurologia dell’IRCCS Policlinico Agostino Gemelli di Roma
    11 min. 46 sec.
  • Cancro al colon-retto: lo stato dell'arte

    26 MAR 2024 · Intervista con il professor Antonino Spinelli,  Responsabile dell’Unità operativa di Chirurgia del colon e del retto di IRCCS Humanitas di Milano e ordinario di Chirurgia  presso Humanitas University
    14 min. 29 sec.
  • Cancro al seno: lo stato dell'arte

    26 MAR 2024 · Intervista con il  professor Paolo Veronesi, direttore della Divisione di Chirurgia Senologica dell’Istituto Europeo di Oncologia e ordinario di Chirurgia generale all’Università degli studi di Milano.
    16 min. 4 sec.
  • Lotta al cancro: una guerra che possiamo vincere

    26 MAR 2024 · In occasione del primo anniversario del podcast “Day Hospital” abbiamo realizzato una puntata speciale, dedicata ai dati sul cancro e alle cure per sconfiggerlo. La puntata prosegue con due interviste di approfondimento, con il professor Paolo Veronesi di IEO per il cancro al seno e con il professor Antonino Spinelli di Humanitas per il cancro al colon-retto.
    8 min. 8 sec.
  • Febbre: la nostra alleata

    13 MAR 2024 ·  Oltre i 38 gradi cominciamo ad agitarci, imbottendoci di antipiretici. Soprattutto in questo periodo, tra influenze, Covid e malanni vari. Eppure la temperatura alta, come ricordano gli esperti, è una nostra alleata: farla scendere a suon di farmaci aiuta i virus e rallenta la guarigione.
    6 min. 38 sec.
  • Se i cibi pronti non fanno poi così male

    6 MAR 2024 · Davvero gli alimenti già pronti, e così comodi, che spesso portiamo in tavola sono sconsigliabili? Non sempre, non tutti: e a dirlo sono gli stessi scienziati. A fare male, in ogni caso, sono le convinzioni nutrizioniste inflessibili.
    8 min. 19 sec.
  • Nuove cure contro il colesterolo

    27 FEB 2024 · Contro livelli elevati di LDL nel sangue, pericolosi per l’uomo, è in sperimentazione la tecnica più avanzata di “taglia e cuci” genetico. In attesa di capire meglio rischi e benefici esistono già farmaci innovativi e molto efficaci: un’iniezione ogni sei mesi che protegge da infarto e ictus.
    8 min. 7 sec.

Sanità, ospedali, medici di famiglia, emergenze, ambulanze, rsa. Sarebbe meglio non averne mai bisogno, ma in caso servisse, c'è Day Hospital per raccontavi cosa funziona e cosa no, e per...

mostra di più
Sanità, ospedali, medici di famiglia, emergenze, ambulanze, rsa. Sarebbe meglio non averne mai bisogno, ma in caso servisse, c'è Day Hospital per raccontavi cosa funziona e cosa no, e per guidarvi tra luci e ombre del servizio sanitario nazionale. Sono Maddalena Bonaccorso, giornalista scientifica, e questo è il mio podcast.

www.panorama.it
mostra meno
Informazioni
Autore Panorama
Categorie Notizie: approfondimenti
Sito -
Email -

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca