Copertina del podcast

Datascapes

  • L'attrattività del Sud e il mondo del lavoro - ospite Maria Rita Costanza (CTO Macnil)

    10 SET 2020 · L'Italia è terzultima in Europa per il livello di occupazione femminile e giovanile; e una delle cause è il grande divario tra nord e sud. L’innovazione diffusa e la trasformazione digitale, tuttavia, come suggerisce il Global Attractiveness Index (GAI), potrebbero contribuire a rilanciare lo sviluppo e l'attrattività del sud; avviando un processo di convergenza e di crescita economica. Ce ne siamo occupati nella nuova puntata di #Datascapes. Cetti Lauteta, dell’Area Scenari&Intelligence di The European House-Ambrosetti, ha intervistato Mariarita Costanza, CTO e cofounder di Macnil Gruppo Zucchetti.
    Ascoltato 41 min. 8 sec.
  • Non solo PIL - intervista a Valentina Montalto e Diego Begnozzi

    10 SET 2020 · ll PIL rappresenta davvero lo stato di benessere di un’economia nazionale? É possibile superare il concetto di “Prodotto Interno Lordo”? E che ruolo possono avere, in questo senso, i cosiddetti indicatori compositi? Ne abbiamo parlato nella nuova puntata di #Datascapes. Cetti Lauteta ha intervistato Valentina Montalto, DG Joint Research Centre della Commissione Europea, e Diego Begnozzi, consulente dell'Area Policy Impact di The European House-Ambrosetti.
    Ascoltato 29 min. 48 sec.
  • Eccellenze Sud & Open Innovation: interv. ai ricercatori F. Santoro, V. Siciliano, F. Farroni -(p.3)

    10 SET 2020 · L'Italia, su 144 economie mappate, è al 14º posto nella macroarea dell'Innovazione dell'Indice di Attrattività (GAI). Un ottimo posizionamento, frutto di alcuni fattori distintivi del nostro Paese: come la capacità di esportare prodotti manufatturieri Hi-tech o, ancora, l’alto livello raggiunto in diverse aree della ricerca internazionale (per esempio: la farmaceutica, l'automotive e l'aerospazio). In tutto questo, la qualità di ricercatori e talenti è un elemento fondamentale. Ce ne siamo occupati nella nuova puntata di #Datascapes. Cetti Lauteta, dell’Area Scenari&Intelligence di The European House-Ambrosetti, ha intervistato tre talenti Made in Sud: Francesca Santoro e Velia Siciliano, ricercatrici dell' ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA di Napoli, e Flavio Farroni, Founder e CEO di MegaRide - applied vehicle research e ricercatore in meccanica applicata alle macchine all'Università Federico II di Napoli (Unina News).
    Ascoltato 14 min. 16 sec.
  • Eccellenze Sud & Open Innovation: interv. ai ricercatori F. Santoro, V. Siciliano, F. Farroni -(p.2)

    10 SET 2020 · L'Italia, su 144 economie mappate, è al 14º posto nella macroarea dell'Innovazione dell'Indice di Attrattività (GAI). Un ottimo posizionamento, frutto di alcuni fattori distintivi del nostro Paese: come la capacità di esportare prodotti manufatturieri Hi-tech o, ancora, l’alto livello raggiunto in diverse aree della ricerca internazionale (per esempio: la farmaceutica, l'automotive e l'aerospazio). In tutto questo, la qualità di ricercatori e talenti è un elemento fondamentale. Ce ne siamo occupati nella nuova puntata di #Datascapes. Cetti Lauteta, dell’Area Scenari&Intelligence di The European House-Ambrosetti, ha intervistato tre talenti Made in Sud: Francesca Santoro e Velia Siciliano, ricercatrici dell' ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA di Napoli, e Flavio Farroni, Founder e CEO di MegaRide - applied vehicle research e ricercatore in meccanica applicata alle macchine all'Università Federico II di Napoli (Unina News).
    Ascoltato 11 min. 39 sec.
  • Eccellenze Sud & Open Innovation: interv. ai ricercatori F. Santoro, V. Siciliano, F. Farroni -(p.1)

    10 SET 2020 · L'Italia, su 144 economie mappate, è al 14º posto nella macroarea dell'Innovazione dell'Indice di Attrattività (GAI). Un ottimo posizionamento, frutto di alcuni fattori distintivi del nostro Paese: come la capacità di esportare prodotti manufatturieri Hi-tech o, ancora, l’alto livello raggiunto in diverse aree della ricerca internazionale (per esempio: la farmaceutica, l'automotive e l'aerospazio). In tutto questo, la qualità di ricercatori e talenti è un elemento fondamentale. Ce ne siamo occupati nella nuova puntata di #Datascapes. Cetti Lauteta, dell’Area Scenari&Intelligence di The European House-Ambrosetti, ha intervistato tre talenti Made in Sud: Francesca Santoro e Velia Siciliano, ricercatrici dell' ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA di Napoli, e Flavio Farroni, Founder e CEO di MegaRide - applied vehicle research e ricercatore in meccanica applicata alle macchine all'Università Federico II di Napoli (Unina News).
    Ascoltato 15 min. 19 sec.
  • Donne, Welfare & smartworking post Covid-19 - analisi Global Index

    10 SET 2020 · In queste ultime settimane si sono intensificate le discussioni sulle prospettive economiche e sociali del nostro Paese e, nello specifico, si è molto parlato dell’impatto che questa crisi ha (e avrà) sui cosiddetti “fruitori” del sistema di welfare, categorie particolarmente colpite come anziani, giovani e donne. Ce ne siamo occupati su #Datascapes. Cetti Lauteta, che lavora nell’Area Scenari&Intelligence di The European House-Ambrosetti, ha intervistato due ospiti importanti: Daniela Bianco, Responsabile Practice Healthcare di The European House-Ambrosetti, e Arianna Destro, Chief Customer Officer di Aviva, multinazionale partner del Global Attractiveness Index (GAI).
    Ascoltato 37 min. 36 sec.
  • Innovazione e attrattività dei territori post covid - Corrado Panzeri e Vera Scuderi -(p.5)

    10 SET 2020 · Quando un territorio è considerato attrattivo per l'innovazione? E quali saranno gli sviluppi del settore digitale dopo l'emergenza Coronavirus? Cetti Lauteta, che lavora nell’Area Scenari&Intelligence di The European House-Ambrosetti, se ne è occupata su #Datascapes insieme a due colleghi che studiano gli ecosistemi di innovazione: Corrado Panzeri e Vera Scuderi.
    Ascoltato 11 min. 48 sec.
  • Innovazione e attrattività dei territori post covid - Corrado Panzeri e Vera Scuderi -(p.4)

    10 SET 2020 · Quando un territorio è considerato attrattivo per l'innovazione? E quali saranno gli sviluppi del settore digitale dopo l'emergenza Coronavirus? Cetti Lauteta, che lavora nell’Area Scenari&Intelligence di The European House-Ambrosetti, se ne è occupata su #Datascapes insieme a due colleghi che studiano gli ecosistemi di innovazione: Corrado Panzeri e Vera Scuderi.
    Ascoltato 5 min. 27 sec.
  • Innovazione e attrattività dei territori post covid - Corrado Panzeri e Vera Scuderi -(p.3)

    10 SET 2020 · Quando un territorio è considerato attrattivo per l'innovazione? E quali saranno gli sviluppi del settore digitale dopo l'emergenza Coronavirus? Cetti Lauteta, che lavora nell’Area Scenari&Intelligence di The European House-Ambrosetti, se ne è occupata nella nuova puntata di #Datascapes insieme a due colleghi che studiano gli ecosistemi di innovazione: Corrado Panzeri e Vera Scuderi.
    Ascoltato 12 min. 35 sec.
  • Innovazione e attrattività dei territori post covid - Corrado Panzeri e Vera Scuderi -(p.2)

    10 SET 2020 · Quando un territorio è considerato attrattivo per l'innovazione? E quali saranno gli sviluppi del settore digitale dopo l'emergenza Coronavirus? Cetti Lauteta, che lavora nell’Area Scenari&Intelligence di The European House-Ambrosetti, se ne è occupata nella nuova puntata di #Datascapes insieme a due colleghi che studiano gli ecosistemi di innovazione: Corrado Panzeri e Vera Scuderi.
    Ascoltato 9 min. 21 sec.

Comprendere ciò che sta per accadere sintetizzando azioni e priorità per favorire lo sviluppo civile ed economico in una prospettiva europea. Una road-map di opportunità, pericoli e punti di interesse...

mostra di più
Comprendere ciò che sta per accadere sintetizzando azioni e priorità per favorire lo sviluppo civile ed economico in una prospettiva europea. Una road-map di opportunità, pericoli e punti di interesse essenziale per diventare i leader di cui si sente il bisogno. Con gli ospiti dell’Ambrosetti Club – The European House Ambrosetti parleremo di cosa conta davvero nel calcolare l’attrattività di un paese, di tecnologie dell’innovazione e di come sta cambiando il Welfare.

Speaker: Cetti Lauteta
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca