Copertina del podcast

Dark Diaries

  • La tragedia dell'ultramaratona del Gansu

    5 MAG 2024 · Il Gansu, una delle regioni più povere della Cina, confina a nord con la Mongolia e a ovest con lo Xinjiang. La foresta di pietra del Fiume Giallo è famosa per il suo aspro scenario montuoso caratterizzato da stalagmiti e pilastri di pietra, ed è utilizzata come location in molti programmi televisivi e film cinesi, secondo il China Daily. Si ritiene che le sue formazioni rocciose abbiano 4 miliardi di anni. Cari amici ascoltatori, oggi siamo In Cina e raccontiamo di una recente tragedia sportiva. La tragedia dell’ultra maratona del Gansu
    Ascoltato 15 min. 1 sec.
  • L'incredibile avventura della signora degli Appalachi

    30 APR 2024 · Immaginiamo una madre di undici figli e nonna di ventitré nipoti, ex moglie di un marito violento. Immaginiamo una signora di sessantasette anni, alta poco più di un metro e mezzo e con un ginocchio infermo. Un giorno, questa donna legge un articolo sul National Geographic riguardante l’Appalachian Trail e ne rimanga così affascinata da non toglierselo più dalla testa. Cari ascoltatori oggi raccontiamo la storia di Emma Gatewood. L'incredibile avventura della Signora degli Appalachi
    Ascoltato 12 min. 12 sec.
  • L'incredibile avventura della signora degli Appalachi

    1 APR 2024 · Immaginiamo una madre di undici figli e nonna di ventitré nipoti, ex moglie di un marito violento. Immaginiamo una signora di sessantasette anni, alta poco più di un metro e mezzo e con un ginocchio infermo.  Un giorno, questa donna legge un articolo sul National Geographic riguardante l’Appalachian Trail e ne rimanga così affascinata da non toglierselo più dalla testa.  Cari ascoltatori oggi raccontiamo la storia di Emma Gatewood. L'incredibile avventura della Signora degli Appalachi
    Ascoltato 12 min. 12 sec.
  • La triste storia di Caroline Christine Walter ed il mistero del fiore sulla sua tomba

    1 APR 2024 · Siamo nella bellissima città di Friburgo, in Germania Un gruppo di turisti attraversa veloce i vialetti del cimitero. Non hanno dubbi, una sosta è d’obbligo. A Friburgo la tomba di una semplice ragazza è diventata meta di pellegrinaggio da tutto il mondo. Ognuno vuole posare un fiore sulla sua tomba. La scultura della fanciulla dormiente che giace su un letto di pietra, sotto un lenzuolo ondulato, è una delle tombe più belle e famose del vecchio cimitero ed è per questo considerata una delle attrazioni di Friburgo. Cari amici ascoltatori di Dark Diaries, oggi raccontiamo una triste storia d’amore, ma anche di un amore che è sopravvissuto alla morte. La triste storia di Caroline Christine Walter ed il mistero del fiore sulla sua tomba
    Ascoltato 9 min. 7 sec.
  • La triste storia di Caroline Christine Walter ed il mistero del fiore sulla sua tomba

    1 APR 2024 · Siamo nella bellissima città di Friburgo, in Germania Un gruppo di turisti attraversa veloce i vialetti del cimitero. Non hanno dubbi, una sosta è d’obbligo. A Friburgo la tomba di una semplice ragazza è diventata meta di pellegrinaggio da tutto il mondo. Ognuno vuole posare un fiore sulla sua tomba. La scultura della fanciulla dormiente che giace su un letto di pietra, sotto un lenzuolo ondulato, è una delle tombe più belle e famose del vecchio cimitero ed è per questo considerata una delle attrazioni di Friburgo.   Cari amici ascoltatori di Dark Diaries, oggi raccontiamo una triste storia d’amore, ma anche di un amore che è sopravvissuto alla morte.  La triste storia di Caroline Christine Walter ed il mistero del fiore sulla sua tomba
    Ascoltato 9 min. 7 sec.
  • La rivolta di Quarto Oggiaro

    1 MAR 2024 · Anno del signore 1971, è il mese di gennaio. 22 gennaio. Fa un freddo cane. Siamo a Quarto Oggiaro, provincia di Milano. Miei cari ascoltatori di Dark Diaries, questa è la storia di 25 famiglie che decidono di sfidare il sistema. La rivolta di Oggiaro
    Ascoltato 11 min. 13 sec.
  • La rivolta di Quarto Oggiaro

    1 MAR 2024 · Anno del signore 1971, è il mese di gennaio. 22 gennaio. Fa un freddo cane. Siamo a Quarto Oggiaro, provincia di Milano.Miei cari ascoltatori di Dark Diaries, questa è la storia di 25  famiglie che decidono di sfidare il sistema. La rivolta di Oggiaro
    Ascoltato 11 min. 13 sec.
  • Bhopal 1984, la nube della morte

    27 FEB 2024 · Il Disastro di Bhopal è stato un disastro ambientale ed industrale avvenuto in India nella omonima città il 3 dicembre 1984. La stima dei morti, del distretto di Madya Pradesh è di 3.787. La stima delle altre agenzie governative, invece, di ben 15.000. Siamo in uno stabilimento chimico, di proprietà di una multinazionale. La città di Bopal è stata costruita attorno all’anno Mille. Nel seicento faceva parte dell’impero moghul, la più importante dinastia imperiale indiana, di religione musulmana. Già ai primi del settecento, la città era ricca di palazzi, moschee, bellezze architettoniche. Ma torniamo al 1900. Miei cari ascoltatori di Dark Diaries, oggi parliamo del Disastro di Bopal, una delle maggiori tragedie industriali mai accadute
    Ascoltato 11 min. 31 sec.
  • Bhopal 1984, la nube della morte

    27 FEB 2024 · Il Disastro di Bhopal è stato un disastro ambientale ed industrale avvenuto in India nella omonima città il 3 dicembre 1984. La stima dei morti, del distretto di Madya Pradesh è di 3.787. La stima delle altre agenzie governative, invece, di ben 15.000. Siamo in uno stabilimento chimico, di proprietà di una multinazionale. La città di Bopal è stata costruita attorno all’anno Mille. Nel seicento faceva parte dell’impero moghul, la più importante dinastia imperiale indiana, di religione musulmana.  Già ai primi del settecento, la città era ricca di palazzi, moschee, bellezze architettoniche.  Ma torniamo al 1900. Miei cari ascoltatori di Dark Diaries, oggi parliamo del Disastro di Bopal, una delle maggiori tragedie industriali mai accadute
    Ascoltato 11 min. 31 sec.
  • Maria Occhipinti e la rivolta dei Nonsiparte!

    6 FEB 2024 · Maria Occhipinti è stata una attivista e scrittrice italiana. E’ nata a Ragusa, il 29 luglio 1921, èda papà Giorgio e mamma Concetta. Trascorre un'infanzia e un'adolescenza senza amore. Oggi la possiamo definire, anarchica, femminista, pacifista.  Voleva essere la musa di un musicista e la modella di Michelangelo. Voleva essere la bandiera della rivoluzione mondiale.  Le sue idee intrise di anarchismo, socialismo, carità, pacifismo e antimilitarismo erano  scomode. Carismatica e sovversiva.  Cari ascoltatori di Dark Diaries, oggi parliamo di una eroina troppo spesso dimenticata.  Maria Occhipinti e la rivolta dei Nonsiparte!
    Ascoltato 12 min. 34 sec.
Dark Diaries
Scritto diretto e prodotto da Carlotta Toschi
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca