Copertina del podcast

Cosmo domestico

  • Ascoltato 30 min. 39 sec.
  • Cosmo domestico - Puntata 3 - Alberto Grein

    24 OTT 2022 · Cosmo Domestico è un podcast, ideato e scritto da Ivan Carozzi (scrittore e autore televisivo e radiofonico), a cura di RadioVisione, per raccontare alcune case e il mutato rapporto con esse, innescato a partire dall’esperienza del lockdown. Il terzo padrone di casa, nella città di Milano, è Alberto Grein, vetraio artistico e ricercatore in campo antropologico-culturale, filosofico e musicale. Attraverso il suono del didgeridoo, strumento musicale tribale, Alberto connette una ex-cascina della periferia milanese ai deserti dell’Australia. Ideazione e testo a cura di Ivan Carozzi Voce narrante di Alessandra De Santis Composizione e montaggio audio a cura di Attilio Nicoli Cristiani Musiche e suoni: Morning (A. Noto, R. Sakamoto) - Alva Noto + Ryuichi Sakamoto (sigla) Satellite (S. Dart) – Stan Dart (sigla) Gallipoli (Z. Condon) - Beirut
    Ascoltato 20 min. 54 sec.
  • Cosmo domestico - Puntata 2 - Francesca Proia

    17 OTT 2022 · Cosmo Domestico è un podcast, ideato e scritto da Ivan Carozzi (scrittore e autore televisivo e radiofonico), a cura di RadioVisione, per raccontare alcune case e il mutato rapporto con esse, innescato a partire dall’esperienza del lockdown. La seconda padrona di casa, nella città di Ravenna, è Francesca Proia danzatrice e coreografa, insegnante e studiosa di Yoga, nonché scrittrice. Vive in una vecchia sartoria ristrutturata, circondata da rigogliosa e libera vegetazione. Tutto il suo lavoro è attraversato da un percorso di studio dello yoga che diviene una forma di ricerca poetica appoggiata sulle tecniche sottili. Ideazione e testo a cura di Ivan Carozzi Voce narrante di Costantino Pirolo Composizione e montaggio audio a cura di Attilio Nicoli Cristiani Musiche e suoni: Morning (A. Noto, R. Sakamoto) - Alva Noto + Ryuichi Sakamoto (sigla) Satellite (S. Dart) – Stan Dart (sigla) Estratto audio da BBC Earth: Life of Mammals, ep. 10 a cura di David Attenborough Spot Succo Yoga 1989 Estratto audio da Original Chicago Speech by Swami Vivekananda Estratto audio dal film “2001 Odissea nello spazio” Gayane Ballet Suite (Adagio) (A. Khachaturian) - The Leningrad Philharmonic Orchestra, Gennadi Rozhdestvensky Good Night (J. Lennon - P. McCartney) - The Beatles
    Ascoltato 21 min. 31 sec.
  • Cosmo domestico - Puntata 1 - Andrea Montecchini

    10 OTT 2022 · Cosmo Domestico è un podcast, ideato e scritto da Ivan Carozzi (scrittore e autore televisivo e radiofonico), a cura di RadioVisione, per raccontare alcune case e il mutato rapporto con esse, innescato a partire dall’esperienza del lockdown. Il primo padrone di casa, in provincia di Parma, è Andrea Montecchini, figura poliedrica dalle mille risorse: scultore, cuoco, muratore, saldatore, ballerino, costruttore di ogni immaginifica cosa, addestratore di animali, inventore; un uomo che si innervosisce velocemente ma altrettanto velocemente torna sereno, gran mangiatore di salame e amante insostituibile. Ideazione e testo a cura di Ivan Carozzi Voce narrante di Antonella Spina Composizione e montaggio audio a cura di Costantino Pirolo Produzione: Teatro delle Moire / Danae Festival Musiche: Morning (A. Noto, R. Sakamoto) - Alva Noto + Ryuichi Sakamoto (sigla) Satellite (S. Dart) – Stan Dart (sigla) Alle barricate (Gang) - Gang Golliwog’s Cakewalk (C. Debussy) - Arturo Benedetti Michelangeli La maison (Y. Tiersen) – Yann Tiersen Rumori dall’officina (R. Iezzi, E. Martina, M. Nazzi, D. Vivaldi) - pigreco ::elEktroLiveCircus Gaujac Totale (Rechenzentrum) - Rechenzentrum Forma e Sostanza (G. L. Ferretti, M. Zamboni, G. Maroccolo, F. Magnelli) – C.S.I. Pygmy Music (Baka Pygmies) – Baka Pygmies Don’t bogart me (Fraternity of Man) – Fraternity of Man
    Ascoltato 21 min. 42 sec.

Cosmo Domestico è un podcast, ideato e scritto da Ivan Carozzi (scrittore e autore televisivo e radiofonico), a cura di RadioVisione, per raccontare in quattro puntate alcune case e il...

mostra di più
Cosmo Domestico è un podcast, ideato e scritto da Ivan Carozzi (scrittore e autore televisivo e radiofonico), a cura di RadioVisione, per raccontare in quattro puntate alcune case e il mutato rapporto con esse, innescato a partire dall’esperienza del lockdown.
Protagonisti del progetto, con le loro case: Andrea Montecchini, scultore, cuoco, muratore, saldatore, ballerino, costruttore di ogni immaginifica cosa, il vetraio/artigiano Alberto Grein, la danzatrice/performer, insegnante di yoga, nonché scrittrice Francesca Proia, l’attore, cabarettista e cantante sopranista dall’estensione di quattro ottave Ernesto Tomasini.

Ivan Carozzi ha lavorato per la tv ed è stato autore di programmi come «Le invasioni barbariche», «L’assedio», «Lessico amoroso» e «Dilemmi». È stato caporedattore del mensile di fumetto e cultura Linus, è autore di libri, tra cui «Figli delle stelle» (Baldini e Castoldi, 2014), «L’età della tigre» (Il Saggiatore, 2019) e «Fine lavoro mai» (Eris, 2022). Ha scritto per testate on line e off line e ha un blog su Il Post. È inoltre autore di podcast tra cui «Frigo», scritto insieme a Nicola Porcelluzzi per Chora Media, dedicato alla storia di Frigidaire, la più creativa, esplosiva e imprevedibile delle riviste italiane.
mostra meno
Informazioni
Autore RadioVisione
Categorie Cultura e società
Sito -
Email -

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca