Copertina del podcast

CONGRESSO COORDINAMENTO SPDC 2024

Psychiatry On Line Italia
Episodi & Post
Episodi
Post

    Unisciti al Supporters Club di "CONGRESSO COORDINAMENTO SPDC 2024"

    Inizia a supportare questo podcast e entra a far parte della sua community.

    Il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura resta il luogo della cura più intensamente strutturato nel Dipartimento di Salute Mentale e al tempo stesso più esposto alle sfide del cambiamento...

    mostra di più
    Il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura resta il luogo della cura più intensamente strutturato nel Dipartimento di Salute Mentale e al tempo stesso più esposto alle sfide del cambiamento della clinica e del contesto ambientale.
    L’emergenza di quadri clinici nuovi indotti dalle nuove sostanze d’abuso, la precocizzazione degli esordi nell’adolescenza, la sfida posta dai sempre più frequenti accessi in urgenza dei Disturbi del Neurosviluppo e Disturbi della Nutrizione e Alimentazione, hanno creato una tensione al cambiamento del paradigma di cura per garantire l’attivazione di percorsi integrati in una linea di continuità con l’intervento territoriale. Con sempre maggiore frequenza emerge la necessità di innovare i paradigmi organizzativi e clinici delle attività svolte nel contesto degli SPDC per continuare a rispondere a richieste di cura in continua mutazione. 
    La sfida consiste nel restare il punto di snodo tra l’emergenza comportamentale e la presa in carico integrata in un contesto in fortissimo cambiamento. La necessità di rispondere al bisogno di cura di soggetti portatori di bisogni complessi come migranti affetti da patologia da stress e scarsi o nulli riferimenti di rete, persone con patologia psichica ed autori di reato ridisegnano le modalità di lavoro, le dimensioni organizzative ed i bisogni formativi del personale.
    In un sistema caratterizzato da richieste crescenti e risorse stabili o calanti è necessario ridiscutere della mission e del futuro dell’organizzazione dell’intervento di ricovero ospedaliero psichiatrico, disegnando una nuova cornice relativa al bisogno di salute e alle modalità di risposta. Immaginare il futuro degli SPDC significa anche riflettere sulla sostenibilità dell’intervento sia in termini di risorse che di compatibilità della risposta ai bisogni di salute espressi dai pazienti.
    mostra meno
    Contatti
    Informazioni

    Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

    Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

    Corrente

    Copertina del podcast

    Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

    Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

    Successivo

    Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

    Che silenzio che c’è...

    È tempo di scoprire nuovi episodi!

    Scopri
    La tua Libreria
    Cerca