Copertina del podcast

Community in Action

  • Ticketing per i tuoi eventi di raccolta fondi

    11 GIU 2024 · A tu per tu con Francesca Colombo, Responsabile Comunicazione e Eventi Cancersucks APS Francesca ha condiviso con Alessandra, Responsabile Ticketing di Rete del Dono, le potenzialità del booking online per i suoi eventi di raccolta fondi. In particolare grazie al https://www.retedeldono.it/it/ticketinghttps://www.retedeldono.it/it/ticketing, Francesca ha gestito con agilità e trasparenza le donazioni per l'iscrizione alla cena di gala "https://www.retedeldono.it/la-partita-piu-bella-del-mondo". Grazie a questo strumento, Francesca ha potuto monitorare in tempo reale le iscrizioni accedendo a un database completo dei dati anagrafici dei partecipanti. Elemento indispensabile per condividere le informazioni sulla cena e per consolidare, in futuro, le relazioni con i donatori. Ma non finisce qui. La funzionalità della donazione aggiuntiva ha consentito un tangibile incremento della raccolta fondi e l'invio automatico delle ricevute fiscali è sempre una funzionalità apprezzata dall'Ente del Terzo Settore che dal donatore per accedere ai benefici fiscali.
    Ascoltato 13 min. 57 sec.
  • Creare valore sociale: l’esempio di Social Value di Fondazione EY Italia

    16 MAG 2024 · Molte ricerche evidenziano che sempre di più i lavoratori desiderano essere coinvolti in iniziative di solidarietà attivate dalla propria azienda.  Il caso presentato in questa puntata di Community in Action ne è testimone. Parliamo del https://www.retedeldono.it/fondazione-ey-italia/social-value-2024 che dal 2021 coinvolge i dipendenti di EY Italia in campagne di crowdfunding su Rete del Dono a sostegno di buone cause solidali. Social Value va però ben oltre realizzando un’iniziativa di capacity building e community engagement a più step che vede i dipendenti diventare ambasciatori per una organizzazione non profit. L’edizione 2024 di Social Value ha visto 76 progetti presentati per i quali hanno votato circa 9.000 tra dipendenti e collaboratori aziendali, mentre la raccolta fondi totale ha superato gli 80.000 euro. A questo incredibile traguardo si è aggiunto il volontariato di competenza, volto a supportare le non profit selezionate nell’ottica di una filantropia strategica. Ce ne parla Tiziana dell’Orto, segretario generale di Fondazione EY Italia e direttore corporate responsibility & sustainability e segretario del Comitato di Sostenibilità.
    Ascoltato 24 min. 57 sec.
  • Intelligenza Artificiale e contenuti: la qualità per il Terzo Settore

    16 MAG 2024 · A tu per tu con Giorgio Taverniti https://www.giorgiotaverniti.it/, uno dei massimi esperti di SEO e di Digital Marketing, Head of SEO di Search On Consulting e autore del libro Google Liquido racconta a https://aldolubrani.it/, Digital Fundraiser Specialist e Project Manager di Rete del Dono, come creare contenuti di qualità per il Terzo Settore in chiave SEO e come ottimizzarli attraverso l'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale.  In un mondo sempre più orientato alla content creation, le aziende stanno diventando dei media, ossia produttrici di contenuti, in modo da essere loro stesse le fonti di informazioni e comunicazioni rilevanti e accattivanti per il loro settore di riferimento. Lo stesso cambiamento dovrebbe coinvolgere tutti gli Enti del Terzo Settore, ancora in cerca di una dimensione creativa e di consolidamento digitale. Ti consigliamo di ascoltare anche il precedente episodio: https://open.spotify.com/episode/6bYcHGAdQWb0jQsADxDM4z, sempre a cura di Giorgio Taverniti e Aldo Lubrani.
    Ascoltato 27 min. 39 sec.
  • L'Analisi dei dati: dal fundraising alla misurazione dell'impatto sociale

    6 MAG 2024 · A tu per tu con Donata Columbro. I dati: c’è chi li ama e chi li odia. Tuttavia i dati ci circondano e chi lavora nella raccolta fondi è chiamato a interpretarli a favore della sua buona causa. Tutto quello che al terzo settore serve sapere sui dati ce lo spiega Donata Columbro, giornalista e divulgatrice, firma della rubrica de La Stampa Data Storie, e autrice di Ti spiego il dato e Quando i dati discriminano. I dati sono uno strumento di osservazione della realtà e un linguaggio di rappresentazione della realtà stessa che ci permettono di collegare i punti delle azioni che un Ente del Terzo Settore è chiamato a fare per rendere generativo il proprio lavoro e quindi per raggiungere e misurare gli obiettivi. Cominciare a fare tutto questo, inserendo i dati nel flusso di lavoro, si può. Ecco come.
    Ascoltato 26 min. 13 sec.
  • Personal Fundraiser: driver di dono e attivismo

    6 MAG 2024 · La sfida di Gabriele Catta per Fondazione AIRC. Gabriele Catta è uno sportivo appassionato, ma soprattutto intraprendente, perché unisce l’attivismo sociale al personal fundraising con una formula vincente di ingaggio della propria community. Gabriele ha deciso di diventare personal fundraiser a sostegno della ricerca scientifica della https://www.retedeldono.it/onp/fondazione-airc, per rendere il cancro sempre più curabile. Nel 2024 Gabriele affronta la sua terza impresa solidale che sa di record: dopo aver nuotato 50 km no stop nel 2022, dopo aver corso 21 maratone in 21 giorni in ognuna delle 21 Regioni d’Italia nel 2023, quest'anno affronta la sfida dei 100 km no stop a nuoto in 30 ore. Il tutto sempre affiancato da campagne di personal fundraising. https://www.retedeldono.it/iniziativa/gabrielecatta/100-km-nuoto-fermare-il-cancro
    Ascoltato 17 min. 1 sec.
  • Impatto sociale sulla comunità del territorio: la storia della Cooperativa Frolla

    26 MAR 2024 · La ricetta per un Ente del Terzo Settore che vuole generare impatto sociale sul territorio in cui opera a favore della comunità locale, esiste. Ce la dà Jacopo Corona, presidente della https://www.retedeldono.it/onp/frolla-microbiscottificio una realtà che produce biscotti e genera inclusione sociale per le persone del territorio. Gli ingredienti di questa ricetta da cui trarre spunto sono stati condivisi insieme a Elisa Rosso, Campaign Manager Rete del Dono. Scopriamoli assieme.
    Ascoltato 14 min. 43 sec.
  • Gli angeli del bello: una comunità che nasce dal basso

    13 MAR 2024 · A tu per tu con Simone Lunghi. Angeli del Bello è un movimento civico di volontariato urbano che fa dell’attivismo un’azione a favore della tutela dell’ambiente e della mobilità ‘attiva’ a Milano. Ci racconta questa storia, replicabile in altre città, Simone Lunghi, l’ideatore di Angeli del Bello. Ci dimostra come il coinvolgimento dal basso delle persone generi motivazione e protagonismo civico, perché chi si attiva vede l’impatto immediato della propria azione sul territorio. In questo modo la comunità cambia in meglio.
    Ascoltato 37 min. 55 sec.
  • NPWC: la voce delle donne del Terzo Settore

    7 MAR 2024 · Valeria Vitali, Presidente di Rete del Dono, in dialogo con Federica Maltese, Segretaria Generale per https://www.retedeldono.it/onp/mus-e-italia-onlus e fondatrice di https://www.retedeldono.it/progetto/non-profit-women-camp-2024, un evento nato per approfondire i bisogni e il ruolo delle donne nel Terzo Settore. Rete del Dono è partner da tre anni offrendo il suo servizio di booking online. https://www.retedeldono.it/it/ticketing è lo strumento ideale per chi organizza un evento e ha necessità di gestire il sold out e avere i dati dei partecipanti. Quest’anno il focus è stato sull’AI, analisi e interpretazione dei dati, perché “bisogna essere contate, per contare davvero”.
    Ascoltato 29 min. 9 sec.
  • Impatto sociale e sostenibilità: il non profit ha un ruolo da protagonista

    22 FEB 2024 · Cosa si intende per impatto sociale? Cosa significa che va valutato insieme a criteri di sostenibilità? Come questi concetti si inseriscono all’interno della strategia e delle attività delle organizzazioni non profit? Lo spiega con concretezza una delle migliori esperte in Italia di impatto sociale: Sara Rago che, all’interno dello Studio Romboli Società Benefit Srl accompagna gli enti del Terzo Settore e le imprese orientate alla generazione di impatto sociale, come le società benefit, nello sviluppo di percorsi di crescita organizzativa, rendicontazione sociale e valutazione di impatto.
    Ascoltato 24 min. 20 sec.
  • B Corp, ESG e impatto sociale: relazione virtuosa tra aziende e Terzo Settore

    16 FEB 2024 · Comprendere quale relazione virtuosa il mercato e i nuovi consumatori chiedono venga messa in atto tra profit e non profit, partendo dagli https://open.spotify.com/episode/6qvMnIoIfDSzHl2aoB8MZe e dalla misurazione di impatto sociale, è l’obiettivo della survey che la società benefit Goodpoint,che è anche B-corporation, ha sottoposto a 120 aziende di varie dimensioni. L’obiettivo è indagare il ruolo della "S" negli ESG, per capire quanto il tema della sostenibilità sociale sia presidiato e quali sono gli ostacoli che le aziende devono affrontare. I risultati della Survey sono molto utili per l’attività di fundraising delle onp. https://www.retedeldono.it/ è stata coinvolta in quanto B-corp che da anni mette in atto questo modello di relazione generativa tra onp e aziende, in particolare in occasione dei charity program dei molti eventi sportivi di cui è partner.
    Ascoltato 28 min. 14 sec.

Community in Action è il nostro appuntamento online dedicato ad approfondire ed esplorare insieme cosa significa fare innovazione sociale. Coinvolgiamo periodicamente esperti di digitale, fundraising, comunicazione, Terzo Settore, impatto, sociale...

mostra di più
Community in Action è il nostro appuntamento online dedicato ad approfondire ed esplorare insieme cosa significa fare innovazione sociale. Coinvolgiamo periodicamente esperti di digitale, fundraising, comunicazione, Terzo Settore, impatto, sociale in episodi specifici che puoi ascoltare comodamente quando e dove vuoi
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca