Copertina del podcast

Cogito Ergo Sum

  • Meloni, Giambruno e il femminismo, un dibattito anche filosofico?

    31 OTT 2023 · A seguito del gesto di Giorgia Meloni che ha ufficializzato la sua separazione da Andrea Giambruno tramite un tweet, si è riaperto un dibattito, non sempre genuino e scevro da pregiudizi politici, sul femminismo. Quali sono le origini del femminismo, chi ha dato vita a questa corrente di pensiero politico e filosofico? Nell'ultimo secolo ha preso forma con forza la consapevolezza del ruolo della donna nella storia e nella società. Grazie anche a due filosofe, Simon de Beauvoir e Edith Stein.
    Ascoltato 4 min. 36 sec.
  • La guerra vista dai filosofi

    20 OTT 2023 · L'attualità del conflitto torna centrale a partire dagli ultimi fatti di cronaca, non solo della guerra russo-ucraina, ma anche del violento scontro tra Israele e Hamas. I filosofi hanno dedicato grande attenzione alle guerre, le riflessioni politiche sui conflitti hanno dominato l'Epoca moderna e la nascita degli Stati nazionali dopo la vita dei Grandi Imperi del passato. Da Hobbes a Schmitt, passando per Hegel e Marx, l'elaborazione del pensiero politico e storico ha dato rilievo alla categoria del conflitto. Non meno interessante è la dimensione umana del conflitto, in Platone grazie al mito del carro alato e nella cosmogonia con i primi filosofi della natura, tra cui Eraclito di Efeso, che sosteneva la nascita dell'universo dagli opposti. Il conflitto domina la scena da sempre, ma l'aspirazione alla pace, seppur minoritaria tra le file dei filosofi è stata significativa grazie all'opera di Emmanuel Kant che immaginava un grande progetto di collaborazione tra gli Stati, basato su una forma di cooperazione federale.
    Ascoltato 5 min. 21 sec.

"Cogito ergo Sum. L'attualità della filosofia" è il podcast di Start Magazine, a cura di Michele Guerriero, che cerca un filo conduttore filosofico a partire dai grandi fatti di cronaca...

mostra di più
"Cogito ergo Sum. L'attualità della filosofia" è il podcast di Start Magazine, a cura di Michele Guerriero, che cerca un filo conduttore filosofico a partire dai grandi fatti di cronaca e dell'attualità. Un podcast che intreccia la vivacità e la ricchezza del pensiero filosofico con quanto accade a livello nazionale e internazionale. Il pensiero filosofico non rappresenta solo il nostro passato, ma serve ad alimentare con idee il presente e il futuro.
mostra meno
Informazioni
Autore Start Magazine
Categorie Filosofia
Sito -
Email -

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca