• 10. Sfidare le convinzioni limitanti

    17 MAG 2024 · "Insieme a Gerry Longo esploriamo cosa è una convinzione limitante e in che modo le convinzioni limitanti agiscono sui nostri comportamenti. Ispirandoci a Jack Canfield che afferma che 'Tutto ciò che vuoi è al di la della paura', parliamo di come le nostre convizioni possono essere osservate e trasformate. Gerry Longo: ex-concorrente del Grande Fratello 9, dal 2009 ideatore, conduttore e regista del talk radiofonico sperimentale autoprodotto 'Hasta La Vista', è organizzatore del format 'Cena al Buio' e collabora in qualità di dipendente con ENAC."
    36 min. 47 sec.
  • 9. Il coaching in un contesto di impresa

    3 MAG 2024 · Insieme a Daniela Rinaldi - di Tecne del Gruppo Autostrade per l’Italia - esploriamo come il coaching entra in quelle imprese che hanno un approccio dalla cultura ingegneristica. In questi ambiti il coaching offre strumenti utili per lavorare sulle tematiche di innovazione manageriale e diviene supporto prezioso anche in aziende del settore meccanico, del settore edile per la progettazione e costruzione e lo sviluppo di software. Daniela Rinaldi: Agile Coach Scrum Master e Work Transformation presso Tecne - Gruppo Autostrade per l'Italia - HR Business Partner.
    43 min. 15 sec.
  • 8. Etica e Comitato Etico ICF Italia

    19 APR 2024 · Insieme a Paola Cutaia, esploriamo come il Codice Etico ICF sia una componente “madre” dell’identità di un coach che si impegna a mantenere e promuovere l’eccellenza nel suo essere e nel suo agire come professionista. Attraverso il Codice Etico ICF infatti vengono definite le linee guida che coniugano nella pratica quotidiana valori, comportamenti e competenze. Paola Cutaia: Business Coach PCC, Executive Business, Coach & Senior Consultant, Inclusive Leadership & Coaching for Inclusion. Per più di vent'anni ha lavorato come dirigente e CEO di organizzazioni non profit, profit e governative. Si è occupata di consulenza industriale, è stata National Director di Amnesty International Italia e capo della segreteria del Ministro per la cooperazione internazionale. Oggi collabora con Università e Business School, oltre che con società di consulenza italiane e internazionali. E’ docente di Leadership Inclusiva e Coaching per l'inclusione al Master GEDM Diversity management & gender equality della Fondazione Brodolini.
    36 min. 35 sec.
  • 7. Il benessere del coach

    5 APR 2024 · Il benessere del coach è fondamentale per poter offrire un supporto efficace ai propri clienti: esso si riflette direttamente sulla qualità della relazione di coaching e sull'abilità di cogliere i segnali del cliente. E' importante per ogni coach comprendere l'importanza di prendersi cura di sé stessi per essere pienamente presenti e capaci di cogliere i segnali del cliente in modo accurato.
    25 min. 37 sec.
  • 6. Mettere il cliente al centro: le sfide del coach

    29 MAR 2024 · Mettere il cliente al centro della conversazione di coaching è fondamentale per garantire un processo efficace e significativo.Tuttavia, ci sono sfide e difficoltà che i coach possono incontrare. È essenziale per il coach rimanere neutrale e aperto durante la sessione, consentendo al cliente di esprimersi liberamente senza sentirsi giudicato o influenzato. Questo richiede un elevato grado di consapevolezza di sé e un continuo lavoro su sé stessi da parte del coach.
    19 min. 24 sec.
  • 5. La centralità del cliente nel coaching

    22 MAR 2024 · Il coaching si basa sull'idea che il cliente sia il vero esperto della propria vita. Il coach non fornisce soluzioni preconfezionate o consigli, ma piuttosto accompagna il cliente nel processo di esplorazione e scoperta delle proprie risposte e promuove la centralità del cliente nella relazione di coaching.
    15 min. 25 sec.
  • 4. Gli schemi generazionali, le credenze e il coaching

    15 MAR 2024 · Nel percorso di crescita personale e di trasformazione, un passaggio fondamentale è l'identificazione delle proprie convinzioni. Spesso trasmesse implicitamente attraverso le dinamiche familiari e culturali, possono plasmare profondamente la nostra percezione di noi stessi e del mondo circostante.
    22 min. 42 sec.
  • 3. L'impatto delle emozioni nelle nostre scelte

    1 MAR 2024 · Le emozioni sono i colori della nostra vita, influenzano ogni aspetto delle nostre esperienze, comprese le decisioni che prendiamo ogni giorno. L'essere umano è un essere emotivo, e spesso le emozioni giocano un ruolo fondamentale nel processo decisionale, anche se a volte non ne siamo consapevoli.
    17 min. 24 sec.
  • 2. Che impatto hanno le parole che usiamo per raccontarci

    1 MAR 2024 · Le parole sono come mattoni con cui costruiamo la nostra narrazione personale, plasmando la nostra realtà e influenzando il modo in cui percepiamo noi stessi e il mondo che ci circonda. Nel contesto del coaching, il potere delle parole è evidente nel modo in cui ci descriviamo e ci esprimiamo durante le sessioni. Ogni parola scelta con cura diventa un tassello nel puzzle della nostra crescita personale.
    15 min. 21 sec.
  • 1. Il potere di una scelta consapevole

    1 MAR 2024 · Una scelta consapevole implica un'approfondita comprensione di sé stessi e dei propri valori. Prendersi la responsabilità delle proprie decisioni può portare a una maggiore crescita personale e resilienza. Le scelte prese con consapevolezza portano a risultati più duraturi e soddisfacenti rispetto a decisioni impulsiva o basate sul momento.
    17 min.

Benvenuti a "Coaching Dialogue" - il podcast che porta la potenza trasformativa del coaching direttamente alle vostre orecchie! 🎙️💡 In questo podcast, esploriamo le profondità del coaching attraverso conversazioni autentiche...

mostra di più
Benvenuti a "Coaching Dialogue" - il podcast che porta la potenza trasformativa del coaching direttamente alle vostre orecchie! 🎙️💡
In questo podcast, esploriamo le profondità del coaching attraverso conversazioni autentiche e stimolanti con esperti del settore, coach di successo e persone che hanno sperimentato direttamente i benefici del coaching nella propria vita e carriera.
Unisciti a noi mentre esploriamo una vasta gamma di argomenti, dalle tecniche di coaching più efficaci alle storie di trasformazione personale e professionale. Ogni episodio offre un'opportunità unica per imparare, crescere e ispirarsi mentre ci immergiamo nel mondo affascinante del coaching.
Che tu sia un coach esperto in cerca di nuove prospettive o un neofita curioso desideroso di scoprire di più sul potenziale del coaching, "Coaching Dialogue" è qui per te. Preparati a essere ispirato, sfidato e guidato verso il successo e il benessere.
Non vediamo l'ora di condividere questo viaggio trasformativo con te. Abbonati ora e unisciti alla conversazione! 🌟🚀

Monica Urbani - PCC Coach: https://www.coachingmore.net/
Cristina Campofreddo - MCC Coach: https://sunlight.academy/
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca