Copertina del podcast

Ciao Italia

InSitu.audio

    Mostra Un secolo d'immigrazione e di cultura italiane in Francia (1860-1960). Ideata e realizzata dal Musée National de l’histoire de l’immigration di Parigi nel 2017, la mostra propone un itinerario...

    mostra di più
    Mostra Un secolo d'immigrazione e di cultura italiane in Francia (1860-1960).

    Ideata e realizzata dal Musée National de l’histoire de l’immigration di Parigi nel 2017, la mostra propone un itinerario geografico, socio-economico e culturale degli immigrati italiani in Francia dal Risorgimento degli anni 1860 a 1960.

    Un fitto calendario di attività in programma: visite guidate, cinema, incontri, teatro, laboratori INGRESSO LIBERO

    La mostra è stata inaugurata il 25 marzo, con un'introduzione di :
    Hélène ORAIN, direttrice del Musée national de l’histoire de l’immigration di Parigi
    Stéphane MOURLANE e Isabelle RENARD, curatori della mostra
    Christian MASSET, Ambasciatore di Francia in Italia

    La mostra si svolge fino al 13 aprile 2019
    ORARI : martedì-venerdì ore 11–20 / sabato ore 10–14

    “CIAO parte di quelle parole che, accompagnando le migrazioni di milioni d’Italiani in tutto il mondo, sono state adottate dalle lingue dei paesi di accoglienza, come in Francia dove ormai fa parte del vocabolario corrente.

    Tra l’Ottocento e il Novecento, circa 26 milioni di Italiani e Italiane emigrano per motivi sia economici che politici. Una parte di essi si dirige in Francia che all’epoca mancava di manodopera. Gli Italiani diventano così gli stranieri più numerosi in Francia dall’inizio del XX secolo fino agli anni 60’.

    Oggi commemorata, la loro integrazione non avvenne comunque senza intoppi. Tra diffidenza e desiderio, violenze e passioni, rifiuto e integrazione, la mostra itinerante Ciao Italia! narra questa storia evidenziando l’apporto degli Italiani alla società e alla cultura francesi.

    Scoprite o riscoprite l’appassionante storia degli immigrati italiani in Francia. Sedici pannelli ispirati alla grande mostra del Musée National de l’histoire de l’immigration di Parigi e un fitto calendario di attività!
    mostra meno
    Informazioni
    Autore InSitu.audio
    Organizzazione InSitu.audio
    Categorie Arte
    Sito -
    Email -

    Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

    Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

    Corrente

    Copertina del podcast

    Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

    Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

    Successivo

    Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

    Che silenzio che c’è...

    È tempo di scoprire nuovi episodi!

    Scopri
    La tua Libreria
    Cerca