• La sesta promessa non mantenuta della democrazia (e perché siamo un branco di pecore… )

    10 GIU 2024 · Questa volta lo si è fatto apposta. Si è aspettato che fossero ufficiali i dati relativi alla partecipazione al voto in occasione delle elezioni europee 2024. Meno del 50 per cento degli aventi diritto hanno espresso il loro voto. Il che significa che uno su due non sono stati educati alla democrazia, o se lo sono stati lo hanno dimenticato. Confermando in modo sperimentale quanto affermato da Bobbio nella sesta promessa non mantenuta dalla democrazia, ovvero l’educazione alla cittadinanza. (...)
    6 min. 57 sec.
  • Snowflake: fiocchi di neve che generano valanghe e… solo i paranoici sopravvivono

    3 GIU 2024 · Dati relativi a mezzo miliardo di clienti. Se non è un evento da Guinness Book of Records ci manca poco. Venerdì scorso, il 31 maggio, l’azienda proprietaria di Ticketmaster ha confermato che gli hacker di turno glieli hanno portati via.Non è chiaro cosa, ovvero la tipologia, e come sono stati sottratti. Tuttavia l’evento sembra essere collegato agli attacchi che hanno visto coinvolte aziende che si avvalgono dei servizi Cloud di Snowflake, come Adobe, Canva e Mastercard.Ovviamente Snowflake, sul cui capo pende la spada di Damocle di mezzo miliardo di richieste di rimborso danni, ha dichiarato che non “crede” di essere la fonte dei dati trafugati e si è preoccupata, o forse cautelata, di rilasciare un comunicato “ufficiale” sul suo blog... (...)
    7 min. 43 sec.
  • Quinta promessa non mantenuta dalla democrazia: il potere invisibile (seconda parte)

    2 GIU 2024 · Ogni promessa è debito. Andiamo a parlare delle minacce conseguenti alla quinta promessa non mantenuta dalla democrazia, secondo Bobbio. Riprendiamo dalle teorie degli “arcana imperi” secondo le quali è lecito allo Stato ciò che non è lecito ai privati cittadini e pertanto lo stato è costretto, per non dare scandalo, ad agire in segreto, ma la democrazia, per esistere, richiede la trasparenza, il controllo pubblico. (...)
    10 min. 35 sec.
  • Quinta promessa non mantenuta dalla democrazia: il potere invisibile (prima parte)

    28 MAG 2024 · No, non lo si è pianificato. Semplice coincidenza. Siamo arrivati alla quinta promessa non mantenuta della democrazia proprio quando le pagine della cronaca, da Genova a Milano, Venezia, Roma, Bari, giusto per citare le più recenti, ci informano di mazzette, tangenti, turbative d’asta, corruzione, finanziamenti occulti operati da soggetti altrettanto occulti, invisibili.Scrive Bobbio: “Quinta promessa non mantenuta dalla democrazia reale rispetto a quella ideale è la eliminazione del potere invisibile” (...)
    7 min. 37 sec.
  • Cyber Protection by Design

    15 MAG 2024 · Seduti a bordo di un Frecciarossa, il treno ad alta velocità, con la giovane famiglia, in viaggio per visitare i nonni. Tutti sono felici ed emozionati di trascorrere i prossimi tre giorni al mare lontani dallo stress del lavoro e dalla scuola. State viaggiano a 250 chilometri all’ora nella Grande galleria dell’Appennino, il tunnel ferroviario della Direttissima Bologna-Firenze. Di colpo si attivano i freni d’emergenza. Il treno rallenta bruscamente e si ferma stridendo... (...)
    15 min. 58 sec.
  • La quarta promessa mancata della Democrazia: potere ascendente, discendente e gli spazi non politici

    8 MAG 2024 · Quarta puntata. Stiamo avvicinandoci alla fine della rassegna delle promesse mancate della democrazia secondo le analisi di quarant’anni fa di Norberto Bobbio. Questa volta ci occupiamo dei luoghi della democrazia e del potere ascendente e discendente. Avvertimento ai lettori o ascoltatori: non sarà una passeggiata, pensare costa fatica, ma ne vale sempre la pena...
    14 min. 6 sec.
  • A sua Santità Papa Francesco - 00120 Città del Vaticano

    2 MAG 2024 · Beatissimo Padre, nella Sua qualità di leader spirituale di portata globale, nonché rappresentante principale della Santa Sede nelle relazioni internazionali, è comprensibile che Lei partecipi a incontri e discussioni sull’intelligenza artificiale nell’ambito del prossimo vertice dei Capi di stato e di Governo del G7, a presidenza italiana, che si svolgerà dal 13 al 15 giugno 2024 in Puglia, in provincia di Brindisi, nello splendido e opulento scenario di Borgo Egnazia che sottolinea quale e quanta sia la distanza dal Suo modo essenziale di vivere.L’IA solleva importanti questioni etiche e morali che riguardano la dignità umana, i valori, i diritti e le responsabilità. In quanto guida morale, Lei può offrire una prospettiva valoriale su come sviluppare e utilizzare l’IA in modo etico ed equo. (...)
    10 min. 9 sec.
  • E se...

    23 APR 2024 · I casi sono due. O si ha a che fare con le azioni di uno o più yes-men che per interesse, solo personale, hanno deciso di bloccare il commento televisivo dello scrittore, giornalista, docente universitario Antonio Scurati per farsi bello o belli nei confronti della proprietà ultima dei media di Stato, ovvero il Primo Ministro, oppure abbiamo assistito all’esecuzione di una raffinata strategia di diversione, perfettamente realizzata per amplificare la visibilità e credibilità del capo del governo, evitando possibili attacchi e imbarazzi in occasione della ricorrenza del 25 aprile...
    11 min. 40 sec.
  • La terza promessa mancata della democrazia

    6 APR 2024 · Continuiamo la rassegna delle promesse mancate della democrazia secondo Bobbio, da lui elencate nel suo saggio di quarant’anni fa “Il futuro della democrazia”: “Considero come terza promessa non mantenuta la sconfitta del potere oligarchico”.Visto che sono sempre pronti, ricorriamo a Copilot e a Claude, nuova entrata nel mondo delle intelligenze artificiali generative, per definire cosa sia il “potere oligarchico”. (...)
    8 min. 36 sec.
  • La seconda promessa mancata della democrazia e il divieto di Mandato imperativo

    29 MAR 2024 · Seconda puntata. Continuiamo a occuparci delle promesse mancate della democrazia. Mettetevi comodi, è richiesta attenzione perché sono temi “importanti”. Vale la pena occuparsene. Hanno a che fare con le nostre libertà.Riapriamo il saggio di Norberto Bobbio “Il Futuro della Democrazia”. Che bella la carta, sempre disponibile. Colleghiamoci con Copilot -anche le intelligenze artificiali sono sempre disponibili purché ci sia elettricità e un collegamento alla rete- e passiamo alla seconda promessa mancata della Democrazia ovvero quella che riguarda gli interessi di parte che la democrazia non solo non è riuscita a sconfiggere, ma che hanno finito per prevalere sui principi politici. (...) 
    12 min. 16 sec.
Riflessioni (più o meno serie) di un fisico sperimentale riguardo a scienza, tecnologia e business
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca