Copertina del podcast

Chiedo per un'amica

  • 19. Perché è importante vedere il film Io Capitano?

    16 MAR 2024 · Partendo dal film "Io Capitano" cerchiamo di capire qual è la verità sulle migrazioni e perché in Europa non riusciamo a trovare una soluzione agli sbarchi clandestini. Qual è la verità sui migranti? su quei barconi stracolmi di persone, di vite perdute in mare, che vediamo sbarcare a Lampedusa?  C’è un film che ci ha dato un punto di vista diverso e ci fatto capire qualcosa di più profondo, ed è “Io Capitano” di Matteo Garrone, candidato agli Oscar 2024 come miglior film straniero. Statuetta o meno, “ Io capitano” è un film prezioso, importante, da vedere. È una fiaba omerica che racconta il viaggio avventuroso di due giovani, Seydou e Moussa, che lasciano Dakar per raggiungere l’Europa. Un’odissea contemporanea attraverso le insidie del deserto, i pericoli del mare ma soprattutto attraverso le ambiguità dell’essere umano. In questa puntata del Podcast "Chiedo pe run'amica" continuiamo questo viaggio, per capire meglio il i flussi di migrazione in Europa e le storie dei migranti, con una cara amica, Simona Moscarelli, con una lunga esperienza e attualmente consulente all’OIM, l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni delle Nazione Unite. Una chiacchierata schietta e sincera che vi aiuterà a capire di più sulle migrazioni, le cause e come affrontare questo problema. 
    Ascoltato 30 min. 51 sec.
  • 18. Come scegliere la scuola superiore per i figli?

    25 GEN 2024 · Ci sono tante cose che mettono ansia e pressione alla vita di un genitore e tra queste anche la scelta cruciale della scuola superiore dei figli. Oramai non è più solo una scelta basata tra il liceo classico e scientifico ma ci sono anche i licei sperimentali, le classifiche delle scuole da consultare, la fila agli open day, opinioni di amici e conoscenti e a volte si innesca anche una piccola lotta tra la volontà dei figli e le aspettative dei genitori. È chiaro, per i nostri figli vogliamo sempre il meglio, diciamo anche il Top, ma nella confusione di pensieri e considerazioni che si fanno quando c’è di mezzo una scelta importante, come mettere ordine, come orientarci, da dove partire? Ci aiuta sicuramente con qualche saggio consiglio sulla scelta della scuola superiore, la professoressa Maria Ida Foglia, docente di lettere al Liceo Scientifico Statale Plinio Seniore di Roma.
    Ascoltato 34 min. 11 sec.
  • 17. Come Fermare la Violenza sulle Donne?

    21 NOV 2023 · La violenza contro le donne è un problema che riguarda tutti: uomini e donne di qualsiasi età ed appartenenza sociale. Lo abbiamo capito bene in questi ultimi anni, innanzitutto dalle vittime dei femmicidi, ragazze, mogli, donne che potevamo essere tutte noi o le nostre figlie; lo abbiamo capito grazie alla voce delle donne che non stanno più zitte e denunciano, grazie alle associazioni che aiutano le donne vittime di violenza, in un percorso di tutela ed emancipazione. Abbiamo capito che la violenza si perpetua in diversi modi e sfaccettature, ha le sue radici nella cultura patriarcale, quasi sempre è vicina alla sfera intima delle vittime e nessuno ne è al riparo. Allora cosa possiamo fare concretamente per sconfiggere questo problema che in un Paese come l’Italia uccide 1 donna ogni tre giorni? Ne parliamo concretamente in questa puntata con l’avvocata Teresa Tatullo dell’associazione https://associazionealzaia.it/, che con le operatrici dell'associazione ogni giorno ascoltano e aiutano concretamente le donne.
    Ascoltato 38 min. 10 sec.
  • 16. Come sono cambiate le Fashion Victims?

    7 OTT 2023 · La moda è sempre in continua evoluzione: cambiano nel tempo stilisti, tendenze, anche il nostro modo di vivere e consumare la moda. Ma c’è una categoria che è un punto fermo del fashion system e sono le fashion victims! Esistono ancora o come si sono evolute? Parliamo di questo tema così leggero ma vedrete anche molto interessante, con il giornalista Antonio Mancinelli, critico di moda, professore, scrittore e direttore di un nuovo progetto editoriale molto iconico “https://carnaleroom.com/”. Dagli influencer alle fashion lovers fino ai nuovi modi di fare shopping con la moda circolare e l'upcycling. Una puntata del podcast che vi farà capire come stiamo cambiando attraverso la moda.
    Ascoltato 33 min. 7 sec.
  • 15. Quando portare un figlio dallo Psicologo?

    27 APR 2023 · Come genitori cerchiamo di fare sempre il massimo per i figli, dandogli tutto quello che possiamo, ma non sempre questo ci mette al riparo dai possibili problemi che possono incontrare i ragazzi nel loro percorso. A volte siamo noi stessi a causare dei problemi senza accorgercene, con le nostre aspettative e il percorso che abbiamo immaginato per loro e allora quando e come capire che c’è un campanello di allarme da non sottovalutare? Quando è necessario cominciare una terapia? Dai problemi alimentari a quelli relazionali, sono diversi i segnali di momenti critici che affrontano gli adolescenti. Ne parliamo in questa puntata del podcast con il Dr. Jacopo Minniti, specializzato in “Psicologia del Ciclo di Vita”. Scopri di più su https://www.amichedismalto.it/
    Ascoltato 34 min. 58 sec.
  • 14. Perché a vestire le donne ci pensano gli uomini?

    4 MAR 2023 · C’è un settore insospettabile, in cui proprio non ti aspetti che le donne siano in minoranza ed è quello dell’industria della moda. È strano perché noi donne siamo quelle più attente alla moda e che spendiamo di più, e allora magari ti aspetti che ci siano più direttrice creative o meglio ancora che le donne occupino posizioni come CEO di brand. E invece sono in maggioranza gli uomini a creare lo stile delle donne o a manovrare il business dei nostri vestiti e accessori. Parliamo di questo, del futuro della moda e molto altro con Cristiana Schieppati direttrice del Chi è Chi del Giornalismo e della moda. Scopri di più su https://www.amichedismalto.it/
    Ascoltato 22 min. 5 sec.
  • 13. Come Difendersi dai Reati Online e sui Social?

    10 GEN 2023 · Abbiamo una vita reale e una vita online. Non si sfugge alla nostra presenza sulla rete, su Internet, e anche sui social. Negli anni è aumentata l’attenzione alla privacy ma nello stesso tempo sono aumentati anche i rischi che corriamo: dal cyberbullismo alle truffe amorose e non ci crederete ma sono tantissime! E poi l’hate speech, l’odio che inquina ogni discussione sui social, fino al revenge porn ma se volete anche dei video e immagini condivise e diffuse senza la nostra autorizzazione. Pensate di essere al sicuro da tutto questo? E ci sono strumenti per difendersi? Ne parliamo in questa puntata del Podcast con il sostituto commissario della Polizia di Stato Fabiana Damizia, coordinatrice dell’ufficio denunce del C.O.S.C, centro operativo per la sicurezza cibernetica – Polizia Postale e delle Comunicazioni Lazio.
    Ascoltato 29 min. 30 sec.
  • 12. Come parlare di sesso ai ragazzi?

    6 OTT 2022 · Viviamo in una società dove la sessualità ha abbattuto apparentemente ogni tabù: il sesso è ampiamente rappresentato, esplicito, per certi versi invadente, tanto che mai come in questo momento, forse c’è bisogno di spiegarlo, di raccontarlo ai nostri ragazzi. Perché anche se loro dicono “che imbarazzo” sappiamo già tutto, forse meglio fare una piccola verifica…ma come parlarne? come non fare errori e soprattutto cosa dire? Ne parliamo in questa puntata del Podcast con Filippo Maria Nimbi, Psicologo e specializzato proprio in sessuologia.
    Ascoltato 25 min. 50 sec.
  • 11. Come rimettersi in forma dopo i 40 anni ?

    12 SET 2022 · Quante volte abbiamo pensato: ecco basta! adesso dieta, sport e mi rimetto in forma ma qualche scusa, gli impegni e il tempo passa… La nostra vita è scandita dalla ricerca della nostra forma fisica ideale, tra diete, palestra e svariate attività di fitness e all’incirca dopo i 40 anni c’è più o meno un bivio: o molli oppure ci credi ancora e decidi di dare una svolta al tuo corpo e alla tua salute!. Quale strada prendere? Lo chiediamo ad un vero guru del fitness, Fabio Inka di Impacto Training, che ci racconta le ultime tendenze del fitness, ci spiega come si possono avere risultati incredibili al corpo anche con 20 minuti al giorno e tanti consigli utili anche per chi ama la camminata veloce. Una puntata da non perdere per la vostra salute fisica e anche mentale!
    Ascoltato 29 min. 51 sec.
  • 10. Come Reagire al Coming Out di un Figlio?

    26 GIU 2022 · Mio figlio è come lo penso io? Prima o poi ogni genitore, per piccoli o grandi motivi, si trova di fronte a questo interrogativo. E quando si parla di omosessualità, a parole siamo tutti con la mente aperta, progressisti, ma quando si tratta del proprio figlio o figlia, si rimane sempre “spiazzati” e a volte ci si sente anche impreparati sulla cosa giusta da dire e da fare. Non è un caso che quando un ragazzo o ragazza decida di fare coming out in famiglia, è un momento che viene quasi sempre vissuto con apprensione e paura. Ma quale dovrebbe essere l’atteggiamento giusto di un genitore per affrontare questa novità - quasi sempre imprevista - portata da un figlio? Ne parliamo in questa puntata del Podcast con Fiorenzo Gimelli, Presidente di Agedo Nazionale, che è l’associazione di genitori, parenti, amiche e amici di persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender e altri orientamenti, e che aiutano i genitori nel loro percorso di coming out dei figli e delle figlie.
    Ascoltato 31 min. 31 sec.

Quanto è difficile porre una domanda diretta ed esplicita. O perché c’è un pizzico di imbarazzo, oppure perché non vogliamo svelare la nostra curiosità ma anche perché nell’apparente banalità di...

mostra di più
Quanto è difficile porre una domanda diretta ed esplicita. O perché c’è un pizzico di imbarazzo, oppure perché non vogliamo svelare la nostra curiosità ma anche perché nell’apparente banalità di una domanda semplice, ne consegue quasi sempre una risposta complessa.
E allora con un pizzico di ironia, precisiamo: "Chiedo per un'amica"....

"Chiedo per un'amica" è il podcast di Amiche Di Smalto che racconta di curiosità, storie belle e consigli. A cura di Claudia Mammalella, giornalista e founder di Amichedismalto.it, in ogni puntata una domanda semplice e diretta e a volte ci aiuta a rispondere un esperto, più spesso ne parliamo tra amiche.

Unisciti a noi e fai la tua domanda, anzi chiedi per un'amica...
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca