Copertina del podcast

Chicche di Maremma

  • CHICCHE DI MAREMMA - Puntata 16 - l’Acquacotta, una tradizione dagli etruschi ai giorni d’oggi

    29 MAG 2022 · Una tradizione che ci riporta indietro nel tempo, fino all'epoca etrusca. Perché sì, l'acquacotta è un piatto maremmano cucinato da centinaia di anni. Una zuppa povera, fatta di pochi e semplici ingredienti, quelli prodotti direttamente dalla terra. Ecco la storia del piatto che racconta una terra.
    Ascoltato 5 min. 40 sec.
  • CHICCHE DI MAREMMA - Puntata 15 - La storia di Margherita Aldobrandeschi e dei suoi cinque mariti

    22 MAG 2022 · Una vita segnata dall'amore e dalla morte, dal potere e dalle guerre, come vogliono i racconti più accattivanti. Quella che state per ascoltare è la storia della contessa di Sovana e Pitigliano Margherita Aldobrandeschi, che ebbe cinque mariti e che non tutti amò.
    Ascoltato 7 min. 54 sec.
  • CHICCHE DI MAREMMA - Puntata 14 - La misteriosa storia di Pia de' Tolomei

    15 MAG 2022 · Tra le storie e le leggende della Maremma un posto di spicco è occupato dalla figura di Pia de' Tolomei, protagonista del V canto del Purgatorio della Divina Commedia. Pia dovrebbe essere andata in sposa a Nello dei Pannocchieschi, che l'avrebbe uccisa. Ma il condizionale è d'obbligo, ecco perché.
    Ascoltato 5 min. 46 sec.
  • CHICCHE DI MAREMMA - Puntata 13 - L'incredibile storia di san Cerbone

    8 MAG 2022 · Una vita al limite del surreale, una vita il cui racconto è spesso intrisa di leggende: non una vita come tante, ma una vita segnata da esili e miracoli. Quella che state per ascoltare è la straordinaria storia di un santo di Maremma, la storia del patrono di Massa Marittima, san Cerbone.
    Ascoltato 10 min. 47 sec.
  • CHICCHE DI MAREMMA - Puntata 12 - I Canti del maggio, una tradizione intramontabile della nostra terra

    28 APR 2022 · Maggio in Maremma non significa solo arrivo della bella stagione. Maggio in Maremma significa principalmente tradizione. E’ il mese dei maggerini, che con i loro canti salutano l’arrivo del nuovo mese. Per questo podcast ringraziamo i Briganti di Maremma, che ci hanno regalato i loro meravigliosi canti. Cosa aspettate? Play e via l'ascolto
    Ascoltato 7 min.
  • CHICCHE DI MAREMMA - Puntata 11 -La storia di Giandomenico Peri, il "poeta contadino"

    24 APR 2022 · Gian Domenico Peri nasce ad Arcidosso nel 1564 da un'umile famiglia di bifolchi, ovvero di guardiani di buoi. Nonostante le proprie origini, i genitori decidono di mandare Gian Domenico da un precettore per farlo studiare. Ma lui odia il suo maestro, così scappa. Per tre anni vaga per i boschi, dove incontra un pastore che gli legge sempre L'Orlando Furioso. Così Gian Domenico scopre la letteratura, e, soprattutto, scopre un amore.
    Ascoltato 9 min. 35 sec.
  • CHICCHE DI MAREMMA - Puntata 10 - La storia dell'uovo di Pasqua

    16 APR 2022 · Quanti di voi conoscono la storia dell'uovo di Pasqua? E' una storia che parte dagli antichi greci. Siete pronti? Allacciate le cuffie
    Ascoltato 5 min. 42 sec.
  • CHICCHE DI MAREMMA - Puntata 9 - La leggenda di Guglielmo di Malavalle

    10 APR 2022 · Guglielmo è un bel tipo: irresistibile e pure ricco, fa strage di cuori e sperpera il suo denaro tra una festa e l’altra. Per questo viene scomunicato dal Papa. I suoi genitori non la prendono per niente bene. Così Guglielmo parte in penitenza: destinazione Santiago di Compostela (ovviamente a piedi). Una volta tornato decide di vivere da eremita: dove? In Maremma. La storia di Guglielmo di Malavalle è la storia di un uomo che sconfisse un drago e diventò santo.
    Ascoltato 8 min. 59 sec.
  • CHICCHE DI MAREMMA - Puntata 8 -La leggenda del drago della Selva

    3 APR 2022 · C'era una volta un drago, che si aggirava nei boschi della Selva (Santa Fiora). Qui vivevano dei frati, che chiesero aiuto al conte Sforza per farlo fuori. Come andrà a finire? E soprattutto, chi è il drago, o "Cifero serpente" come veniva chiamato da tutti?
    Ascoltato 4 min. 39 sec.
  • CHICCHE DI MAREMMA - Puntata 7 - La leggenda della bella Marsilia

    27 MAR 2022 · La vendetta è un piatto che va servito freddo. Lo sa bene la bella Marsilia, portata via dai pirati dalla sua Maremma alla volta di Costantinopoli e ceduta come un oggetto al sultano Solimano. La leggenda della bella Marsilia racconta la storia di una giovane coraggiosa, che non si piega al potere e alla sopraffazione, ma li domina.
    Ascoltato 7 min. 38 sec.
Chicche di Maremma: storie e leggende della nostra terra
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca