Copertina del podcast

CHE CALDO FARA'?

  • Esplicito

    Turbolenza e ragazzini

    23 GIU 2024 · Mentre noi raccontiamo favole ad analfabeti e livelliamo l’inefficienza con il pallone, ogni giorno decine di record climatici vengono abbattutti in ogni regione del globo. In questa puntata, che chiude la seconda stagione (mi scuso per le parolacce ma mi si chiude la vena spesso) si apral di turbolenza in aumento e di ragazzini, che da soli, “sputtanano” la leadership mondiale sul tema. Non possiamo più perdere tempo. Non possiamo. Fonti: https://kids.frontiersin.org/articles/10.3389/frym.2024.1343809 https://www.met.reading.ac.uk/~williams/publications/e2023GL103814.pdf
    Ascoltato 37 min. 12 sec.
  • Buone notizie?

    16 GIU 2024 · Fra risse, G7 e risultati per le europee, mentre noi normalizziamo devianza e siamo in attesa della prima ondata di caldo per la prossima settimana, qualcosa di buono si vede. Il rapporto dell’IEA (agenzia internazionale dell’energia) racconta cose molto interessanti Fonti: https://www.iea.org/reports/renewables-2023/executive-summary
    Ascoltato 36 min. 54 sec.
  • Il divario e il sorso d'acqua

    9 GIU 2024 · E’ finita. Finalmente le europee hanno finito di bombardarci con slogan per cretini. Adesso si aprirà una nuova fase nella quale tutti hanno vinto ma dove tutti eviteranno di parlare di ciò che ti fa perdere. Il clima. Parlare di clima è impopolare, significa che anche un divario di energia immenso, mai registrato prima, verrà mantenuto nascosto sotto al tappeto. Per fortuna delle piccole e buone notizie ci sono..
    Ascoltato 38 min. 3 sec.
  • Abbracciati

    2 GIU 2024 · Mentre da noi Bruno Vespa intervista in prima serata un condannato per omicidio che si compiace di essere ritenuto un eroe da un condannato per omicidio colposo plurimo, lesioni, naufragio, abbandono della nave e omesse comunicazioni alle autorità,  il mondo manda segnali preoccupanti che noi, come al solito ignoriamo. Due miliardi di persone sono sotto una bolla di calore storica, il Ghiacciaio del destino è sempre più in pericolo e a noi ci tocca l’ultimo miglio di queste elezioni. Perché mentre gli eventi accadono e noi osserviamo inermi tre ragazzi abbracciati che spariscono nel Natisone, l’Italia, solo l’Italia è bombardata di slogan per imbecilli. Slogan che identificano chiaramente quale è il target della comunicazione politica. Auguri.
    Ascoltato 37 min. 8 sec.
  • Non è il caldo è l'umidità. E le elezioni.

    26 MAG 2024 ·  Mentre il mondo è scosso da bolle di calore, da situazioni che hanno impatti sulla vita di intere nazioni (Messico, Brasile, Kenia, India, Pakistan) noi impazziamo per slogan di persone il cui unico scopo è mantenere o consolidare degli interessi privati o di parte. In un mondo in cui 400 degli 800 scienziati dell’IPCC dicono che gli scenari di 1,5°C di aumento sono già da dimenticare, noi utilizziamo la più classica delle espressioni romane per dimenticare, per girarci altrove, per snobbare. Eppure se il trend non cambierà, miliardi di persone dovranno muoversi verso il nord del mondo. Poi gli slogan finiranno… Fonti: https://www.thelancet.com/journals/lancet/article/PIIS0140-6736(19)32596-6/abstract?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTAAAR1VGwLR9IaqaJVs5HvbEdgQoOz4FTc8tazg5rEwCnsZKaVajeeDeOxW8GU_aem_AaNmqDBhRt39hPCY4IP0Y0JiYPZEm38YF0gQp-pOeCBvoVXWFx2GrCgv5SdQA-L4PamBRpUaP17ky0Kx7MZJRPeu https://www.abc.net.au/news/2024-04-16/global-coral-bleaching-event-called-by-climate-agency-noaa/103649728?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTAAAR2ITOptvGYQvv6AffRzt1DzN1ly34uEVAfQ46k5e7PTOzIHAvFNfh6QW9Y_aem_AaO8_W6v_iZ9-bAtYtigdyszCUur0pg1aDJ_QGywiiQeWu7fgxDcGg0GoD4IYtB-QvIV5P-F3EPGot_8uXcrjY2h https://www.theguardian.com/environment/article/2024/may/08/world-scientists-climate-failure-survey-global-temperature?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTAAAR1jkU1B_aUrrryLTt_Yto_ZavtSMCh9RZy4SHV9g2QckssPe-sOFEVe3tg_aem_AaPRtOc2-shWKBXaKvIllFKvS1dANLhVk3mzR0wmfvoCthPqRXdC__-0Lz0tlTFd3RZBlU1l71DjEXzV38-cKJvS
    Ascoltato 37 min. 3 sec.
  • Esplicito

    Altro giro di giostra

    19 MAG 2024 · Una settimana terribile, dove altri italiani hanno perso tutto. 150 mm di pioggia nel trevigiano, nel varesotto, a Milano. Fino a Mercoledì altro moto perturbativo al centro sud. Il mondo continua a riscaldarsi e noi facciamo finta di non vedere. Qualcuno diceva “il popolo nono vota chi lo cura, vota chi lo droga!”. Questo accade. Siamo incapaci di comprendere, di capire, di ragionare. Fino al prossimo giro di giostra. PS: nonostante poi, escono libri che ci raccontano che non va affatto bene…
    Ascoltato 36 min. 42 sec.
  • Censura finta e 11 mesi veri

    12 MAG 2024 · Mentre viviamo in una continua infodemia di sciocchezze il mondo continua a mandare segnali che dai media vengono cancellati. Si parla di proteste che vengono scambiate per censura mentre siamo arrivati a undici mesi di fila da record. Anche lo scorso aprile è il più caldo mai registrato. Ogni mese, dallo scorso giugno 2023 è stato classificato come il più caldo mai registrato del pianeta. Il problema è che noi siamo così diventati così imbecilli che possono fare di noi ciò che vogliono. Il futuro, la sopravvivenza, i nostri figli sono posti dietro alla bramosia di potere, al profitto, all’individualismo più offensivo.  fonte: https://climate.copernicus.eu/surface-air-temperature-april-2024 
    Ascoltato 36 min. 4 sec.
  • Slogan, pregiudizi e buon sonno

    5 MAG 2024 · Mentre il mondo è colpito da eventi estremi come inondazioni e bolle di calore nelle aree più popolose del pianeta, noi continuiamo a mentire a noi stessi vomitandoci addosso certezze e valori consolidati che qualche nemico (immaginario) sta cercando di toglierci. E, ahimè, in un paradosso sistemico tendiamo a credere che le grandi compagnie petrolifere e gli interessi economici del mondo siano vittime di gruppetti di ragazzi con la complicità degli scienziati.  
    Ascoltato 36 min. 11 sec.
  • Infodemia, propaganda e nuovi rapporti sul clima

    28 APR 2024 · Mentre noi ci scanniamo per un monologo, la biosfera soffre grazie al nostro apporto di consumatori seriali di sciocchezze e di energia. Ogni giorno record di calore vengono cancellati da nuovi parametri che raccontano un pianeta con una quantità di energia da dissipare esagerata. Eppure, nonostante gli avvisi, nonostante i report, continuiamo nel nostro imperituro dolce far nulla. Il nuovo rapporto sul clima di Copernicus fa semplicemente paura. Ma lo volete comparare con un politico che ruba un profumo? fonti: https://www.oiv.int/sites/default/files/documents/OIV_World_Wine_Production_Outlook_2023_2.pdf  https://climate.copernicus.eu/sites/default/files/custom-uploads/ESOTC%202023/Summary_ESOTC2023.pdf
    Ascoltato 36 min. 53 sec.
  • Inseminiamo! Si, le nuvole e i cervelli

    21 APR 2024 · Mentre singolari escursioni di temperatura colpiscono il nostro territorio nell’oceano assistiamo al 4 evento globale di sbiancamento dei coralli in dieci anni e nella penisola arabica è andata in scena una delle tempeste più devastanti della storia.La cosa più incredibile è stata la reazione del mondo a qualcosa che, pur palesemente errata, è stata “inseminata” a dovere dal sistema che premia la bugia invece che la logica.
    Ascoltato 36 min. 40 sec.

“Che caldo farà?” è una podcast sfida. E’ la sfida contro chi racconta di “bombe d’acqua” e di “nuova normalità”. E’ la sfida dell’uomo del terzo piano che per studio,...

mostra di più
“Che caldo farà?” è una podcast sfida. E’ la sfida contro chi racconta di “bombe d’acqua” e di “nuova normalità”. E’ la sfida dell’uomo del terzo piano che per studio, esperienza e passione proverà a rendere “commestibili” alcuni degli argomenti che hanno a che fare con il nostro stesso futuro e con la meraviglia che abitiamo.
Non ci sono velleità od ostentazione, né “credo” da disseminare. E’ una sfida in cui lo scopo è quello di sviluppare curiosità, riuscire a trasferire fatti in forma ordinata, raccontando esperienze e spiegando fenomeni.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca