Copertina del podcast

Byte/Bite, l'AI a piccoli bocconi - Il Bo Live

  • Trailer Byte/bite, l'AI a piccoli bocconi

    15 DIC 2023 · Vi raccontiamo, attraverso i libri, le suggestioni di film, serie TV e quant'altro appartenga all'universo culturale e pop, l'Intelligenza artificiale. Una piccola guida in un mondo tutto da scoprire.
    2 min. 50 sec.
  • Le Macchine Ingannevoli

    18 DIC 2023 · I salti della tecnologia ci mettono di fronte a due tipi di reazione diverse: gli entusiasi, da una parte, e gli scettici dall'altra. Umberto Eco parlava di integrati e di apocalittici. Vale lo stesso per l'Intelligenza artificiale. Ma quando parliamo di lei, parliamo davvero di intelligenza? Un viaggio negli albori degli studi sull'AI.
    13 min. 11 sec.
  • L'AI e i videogiochi

    27 DIC 2023 · Vi chiederete: "Cosa c'entra l'Intelligenza artificiale con il mondo dell'intrattenimento videoludico?". Molto di più di quello che potete immaginare e con risvolti che ricadono anche in altri ambiti, come quello lavorativo. Ma tutto ha inizio molti anni fa, quando i videogiochi non esistevano ancora.
    8 min. 9 sec.
  • L'AI e il mondo del lavoro

    3 GEN 2024 · Siamo da sempre affascinati, ma anche preoccupati dall'avvento di nuove tecnologie. Ai giorni nostri, l'evoluzione delle macchine e dei modelli di intelligenza artificiale ci pone di fronte a interrogativi sull'organizzazione della vita, e soprattutto del lavoro, nel prossimo futuro. Saremo tutti disoccupati? Le macchine lavoreranno al posto nostro in tutti gli ambiti o quasi? Domande aperte ancora, a cui molti economisti cercano già di dare una risposta.
    11 min. 39 sec.
  • AI e sorveglianza

    10 GEN 2024 · Finire, tramite sistemi di riconoscimento facciale, su dei maxi schermi in Cina per aver attraversato con il rosso sulle strisce pedonali potrebbe strappare un sorriso. Si tratta, però, solo della punta dell'iceberg di come l'uso dell'AI potrebbe impattare sulle abitudini, le norme e la sorveglianza nella nostra società.
    12 min. 51 sec.
  • AI e fantascienza

    17 GEN 2024 · La scienza e la finzione, che sia sotto forma di libro o di film o serie televisiva, si sono sempre un poco inseguite tra di loro. Una sorta di grande abbraccio da cui scrittori, scrittrici, registi e sceneggiatori hanno attinto per generare romanzi, film o serie televisive. In questo grande abbraccio, non può mancare l'intelligenza artificiale, protagonista indiscussa del genere fantascienza.
    11 min. 11 sec.
  • AI e armi autonome

    24 GEN 2024 · Il film fantascientifico di James Cameron, Terminator, racconta di un essere cibernetico progettato per attaccare e uccidere senza una morale. Il film, seppur datato, porta con sé - oltre a dei classici canoni della fantascienza come la lotta tra specie umana e macchine o i viaggi nel tempo - degli interrogativi sull'uso della forza e della mancanza di morale che possono essere di grande interesse attuale. Soprattutto, quando si parla di Intelligenza artificiale associata all'uso delle armi cosiddette autonome.
    10 min. 42 sec.

Nel dibattito pubblico contemporaneo, c'è una forte presenza di persone preoccupate dall'Intelligenza artificiale, se non addirittura pronte ad odiarla. C'è chi teme distopie, chi la perdita dei posti di lavoro....

mostra di più
Nel dibattito pubblico contemporaneo, c'è una forte presenza di persone preoccupate dall'Intelligenza artificiale, se non addirittura pronte ad odiarla. C'è chi teme distopie, chi la perdita dei posti di lavoro.
Per fare un po' di chiarezza nel mondo dell'AI, viaggiamo con i libri (e non solo) in questo universo sfaccettato e avvolto ancora da una scarsa informazione.

Il podcast è realizzato grazie al contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell'ambito del progetto "Da studio a sapere: Padova volano di cittadinanza scientifica".
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca