Copertina del podcast

Buon ascolto

  • Bonus track: seguitemi!

    12 MAG 2023 · Meno di un minuto per invitarvi a seguire il mio nuovo podcast, facciamo spazio. Tutti i link per seguire facciamo spazio sulle varie piattaforme li trovate qui: https://pod.link/facciamospazio
    Ascoltato 47 sec.
  • Creare una community su Instagram che mi supporti quando uscirà il mio libro

    24 MAR 2021 · La storia di Damiano che vuole diventare scrittore e ha cominciato a creare una community su Instagram e ora vorrebbe capire come far muovere i suoi lettori da Instagram al blog in cui pubblica i suoi racconti. Gli argomenti che abbiamo toccato: - Quanto è difficile portare traffico dai social al blog? - La newsletter potrebbe essere un buon veicolo per traghettare i lettori dai post di Instagram ai racconti. - Le metriche sono importanti ma dobbiamo ricordare che dietro a ogni numero c'è una persona e l'azione che ha compiuto per interagire con noi: non è la quantità che fa la differenza. - Attenzione al posizionamento: book blogger o scrittore? - Raccontare la tua storia e il tuo processo creativo per coinvolgere la tua community. - Chiedere feedback alla community. - Riflettere sulla piattaforma: sicuro che creare una community su Instagram sia la strategia giusta? E per finire: 🔮L'oroscopo del freelance! ==== Se volete raccontarci la vostra storia, anche in forma anonima, ecco il modulo: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScsuWIFlDPEtCBuv7kke1dneKodNZQV1zEbT5yo9ru3i4xgxw/viewform?usp=sf_link Se volete darci feedback sulla puntata (ci piacerebbe molto!!), scriveteci su Instagram: Alessia è @chioccia_digitale, io sono @giada100. Già ci amate? Allora: - lasciateci una recensione sulla piattaforma che usate per ascoltare il podcast! - iscrivetevi anche al canale YouTube https://www.youtube.com/channel/UCKbuAbv1XkA7SQ14MnfCyAA
    Ascoltato 20 min. 30 sec.
  • Gestire il tempo quando sei dipendente e vuoi costruire un business in proprio

    10 MAR 2021 · Ilaria ci chiede aiuto per imparare a gestire il tempo: in questo momento sta costruendo un business in proprio mentre continua a lavorare come dipendente, sente di non riuscire a stare dietro a tutte le cose da fare e sta esaurendo le energie. Analizzando il suo caso, abbiamo parlato di: - reintegrare momenti dedicati a sé per recuperare energia, - l'esperienza di Alessia che per un periodo ha fatto la stessa cosa, - gestire il tempo ragionando sulle priorità per farlo fruttare al meglio, - andare più piano e con più consapevolezza per raggiungere risultati migliori, - capire qual è il punto di arrivo e scegliere le attività giuste per raggiungerlo, - pensare in maniera strategica e capire se e quando lasciare il lavoro dipendente per quello in proprio, - fare una revisione settimanale e mensile per rendersi conto dei progressi fatti, celebrarli e scendere almeno per un attimo dalla ruota del criceto. E per finire: 🔮L'oroscopo del freelance! ==== 🚨 C'è una challenge in corso su Instagram! 🚨 Per iscriversi: https://www.chioccialab.it/#challenge ==== Se volete raccontarci la vostra storia, anche in forma anonima, ecco il modulo: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScsuWIFlDPEtCBuv7kke1dneKodNZQV1zEbT5yo9ru3i4xgxw/viewform?usp=sf_link Se volete darci feedback sulla puntata (ci piacerebbe molto!!), scriveteci su Instagram: Alessia è @chioccia_digitale, io sono @giada100. Già ci amate? Allora: - lasciateci una recensione sulla piattaforma che usate per ascoltare il podcast! - iscrivetevi anche al canale YouTube https://www.youtube.com/channel/UCKbuAbv1XkA7SQ14MnfCyAA
    Ascoltato 20 min. 23 sec.
  • Superare la sindrome dell'impostore e scegliere il target giusto

    24 FEB 2021 · Elena ci scrive per chiederci una mano su due aspetti: - ogni volta che un nuovo potenziale cliente la contatta va nel panico e non si sente all'altezza della situazione, - non ha ancora definito il target giusto per lei. Analizzando il suo caso, abbiamo parlato di: - sindrome dell'impostore, - capire quali sono le persone per cui creare i propri servizi, - rivolgersi a due pubblici diversi su canali social diversi, - sperimentare per capire cosa funziona meglio per sé. E per finire: 🔮L'oroscopo del freelance! ==== Se volete raccontarci la vostra storia, anche in forma anonima, ecco il modulo: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScsuWIFlDPEtCBuv7kke1dneKodNZQV1zEbT5yo9ru3i4xgxw/viewform?usp=sf_link Se volete darci feedback sulla puntata (ci piacerebbe molto!!), scriveteci su Instagram, ci trovate così: Alessia https://www.instagram.com/chioccia_digitale Giada https://www.instagram.com/giada100 Già ci amate? Allora: - lasciateci una recensione sulla piattaforma che usate per ascoltare il podcast! - iscrivetevi anche al canale YouTube https://www.youtube.com/channel/UCKbuAbv1XkA7SQ14MnfCyAA
    Ascoltato 25 min. 25 sec.
  • Calendario editoriale, come gestirlo?

    10 FEB 2021 · Vale ci chiede aiuto perché fa fatica a creare un calendario editoriale per i suoi contenuti online e vive male il fatto di arrivare all'ultimo minuto e dover poi improvvisare. Analizzando il suo caso, abbiamo parlato di: - passare dallo studio all'azione - costruire una struttura flessibile - creare un calendario editoriale in maniera strategica, tenendo conto degli obiettivi di business - giocare d'anticipo per evitare di ridursi all'ultimo minuto. E per finire: 🔮L'oroscopo del freelance! ==== ✉️ Raccontateci la vostra storia (anche in forma anonima) 👇 https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScsuWIFlDPEtCBuv7kke1dneKodNZQV1zEbT5yo9ru3i4xgxw/viewform?usp=sf_link 💙 Già ci amate? Allora: - lasciateci una recensione sulla piattaforma che usate per ascoltare il podcast! - iscrivetevi anche al canale YouTube https://www.youtube.com/channel/UCKbuAbv1XkA7SQ14MnfCyAA Instagram è uno dei posti che frequentiamo più spesso, ci trovate così: Alessia https://www.instagram.com/chioccia_digitale Giada https://www.instagram.com/giada100
    Ascoltato 22 min. 58 sec.
  • Business plan, clienti tipo e obiettivi chiari: 3 elementi essenziali per mettersi in proprio

    27 GEN 2021 · In questo episodio analizziamo la storia di Elena, artigiana che si è messa in proprio circa due anni fa e lo ha fatto un po' a sentimento, senza fare un fare un business plan né pensare troppo ai risultati che avrebbe voluto raggiungere. Nel 2020 poi, Elena ha dovuto reinventare la sua attività, scegliendo dei clienti diversi per cui creare i suoi prodotti. In questo momento non è molto convinta sui prossimi passi da fare e ci chiede di darle una mano. Io e Alessia le abbiamo risposto toccando questi argomenti: - Facciamo i conti usando il business plan: a cosa serve, cosa metterci dentro - Scegliamo i clienti: con chi vuoi lavorare davvero? - Vendere tramite intermediario o direttamente al cliente finale: è poi così diverso? - Non mi piace promuovermi, come ne esco? E per finire: 🔮L'oroscopo del freelance! ==== Se volete raccontarci la vostra storia, anche in forma anonima, ecco il modulo: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScsuWIFlDPEtCBuv7kke1dneKodNZQV1zEbT5yo9ru3i4xgxw/viewform?usp=sf_link Se volete darci feedback sulla puntata (ci piacerebbe molto!!), scriveteci su Instagram: Alessia è @chioccia_digitale https://www.instagram.com/chioccia_digitale io sono @giada100 https://www.instagram.com/giada100 Già ci amate? Allora: - lasciateci anche una recensione sulla piattaforma che usate per ascoltare il podcast! - iscrivetevi anche al canale YouTube ==== Risorse menzionate nella puntata: - Chi ha paura del business plan, Francesca Marano, Zandegù - Guida al business plan della Camera di commercio di Bolzano: https://www.camcom.bz.it/it/servizi/sviluppo-dimpresa/creazione-dimpresa/businessplan
    Ascoltato 24 min. 3 sec.
  • Che frustrazione, sarà perché non so cosa voglio?

    13 GEN 2021 · Io (Giada) e Alessia ci siamo confrontate per provare a darle strumenti utili per riflettere sulla domanda che Clelia ci fa alla fine della lettera: "Dov’è che sbaglio? È come mi pongo? Sono sui canali sbagliati?". Un po' di temi che abbiamo toccato: - cosa voglio davvero dalla vita; - a che persone voglio rivolgermi con la mia comunicazione; - la visione, professionale ma soprattutto personale; - aprire partita IVA sì, no, forse; - senza la motivazione non vai lontano, ma la motivazione da sola non basta; - osservare bene le persone con cui si vuole avviare una relazione professionale online, prima di contattarle. ===== Se volete raccontarci la vostra storia, mandateci un'email a ascolta@giada100.com così la leggeremo e la commenteremo in puntata come abbiamo fatto con quella di Clelia. Se volete darci feedback sulla puntata (ci piacerebbe molto!!), scriveteci su Instagram: Alessia è @chioccia_digitale, io sono @giada100. Già ci amate? Allora lasciateci una recensione sulla piattaforma che usate per ascoltare il podcast!
    Ascoltato 27 min. 18 sec.
  • Come sarà la terza stagione di Buon ascolto?

    11 GEN 2021 · Più irriverente e scanzonata delle precedenti, ma sempre con ascoltatrici e ascoltatori nel cuore: ecco come sarà questa nuova stagione di Buon ascolto. Al mio fianco (Giada speaking) ci sarà Alessia, insieme racconteremo grattacapi e sogni delle persone che lavorano in proprio, come noi.
    Ascoltato 1 min. 44 sec.
  • L'identità del vostro business è il faro guida

    22 APR 2020 · Una puntata che fa da raccordo per tutti gli argomenti di cui abbiamo parlato fino a ora. Vi racconto perché sono fissata con l'identità del business, vi spiego perché penso che sia fondamentale lavorarci bene e vi dico come, secondo me, potete usarla per prendere decisioni migliori e fissare le vostre priorità. == LINK== Cambia prospettiva, una call di 90 minuti per capire come la vostra attività in proprio può cogliere nuove opportunità in un momento di stallo https://www.giada100.com/percorsi/cambia-prospettiva/ La trascrizione della puntata https://giada100.com/0213 == CONTATTI== - Email ascolta@giada100.com - Instagram https://www.instagram.com/giada100/ - Facebook https://facebook.com/giada100/ - Twitter https://twitter.com/giada100/
    Ascoltato 6 min. 38 sec.
  • Elementi minimi di una content strategy

    8 APR 2020 · Post del blog, post social, video, podcast. Come crei i tuoi contenuti? Strategicamente o un po' così, a caso? I contenuti possono essere un elemento strategico per entrare in relazione con i nostri clienti. Ma prima di cominciare a crearli devo avere un piano d'azione, devo sapere a che scopo li creo, devo sapere quali obiettivi voglio raggiungere e come saprò che li ho raggiunti. — Ascoltiamoci, gruppo Telegram https://go.giada100.com/ascoltiamoci-p . Fai conversazione, percorso di coaching per entrare in dialogo con i tuoi clienti: https://www.giada100.com/percorsi/clienti-contenuti-comunicazione/ . La trascrizione della puntata: https://giada100.com/0212 . Il canale Telegram di Buon ascolto https://t.me/buonascoltopodcast — Le altre puntate menzionate: Che visione avete per il vostro business https://www.giada100.com/visione-vostro-business/ Scegliere i clienti per vendere meglio https://www.giada100.com/scegliere-clienti-vendere-meglio/ L'importanza dei valori nel business https://www.giada100.com/valori-business-in-proprio/ La mission di un'attività in proprio https://www.giada100.com/mission-attivita-in-proprio/ Conoscere i competitor e differenziarsi https://www.giada100.com/competitor-attivita-in-proprio/
    Ascoltato 10 min. 56 sec.

Come costruire un business solido e gratificante? E come evitare che il lavoro risucchi anche il nostro tempo libero? Giada Centofanti e Alessia Lobascio non hanno la risposta in tasca...

mostra di più
Come costruire un business solido e gratificante? E come evitare che il lavoro risucchi anche il nostro tempo libero?
Giada Centofanti e Alessia Lobascio non hanno la risposta in tasca ma sono pronte a indagare: si faranno aiutare dalle vostre storie e da forti dosi di ca**eggio e humour, che non guastano mai.
Ci sarà anche l’aiuto delle stelle, ma questo è uno spoiler.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca