Copertina del podcast

Bruschetta Podcast

  • Come apprezzare la propria Gioventù - NIKOLA GREKU | Ep. 35

    20 GIU 2024 · Talentuoso Content creator, poliglotta e futuro ingegnere, Nikola Greku si distingue per le sue ottime doti da comunicatore, divulgatore e amante della retorica. Un oratore i cui video che pubblica regolarmente sui social roteano attorno ad un macro argomento principale: la gioventù, specialmente in contesti scolastici, accademici e universitari. Un modo di avvicinarsi ai giovani molto intelligente, che avremo modo di esplorare anche in ottica linguistica in questa puntata. Volevamo chiudere la stagione in modo giocoso collegandoci alla prima puntata, dove abbiamo intervistato una content creator di origini albanesi, poliglotta Fjona Cakalli. Domani, 34 puntate dopo, intervisteremo un Content Creator di origini albanesi, poliglotta. Grazie mille a coloro che ci hanno seguito per tutta la stagione! ❤️ Buona visione e e ci vediamo alla prossima stagione! P.S. Ecco il link al TedX di Nikola https://youtu.be/aLkArBH7Dk8?si=70-7CaLu9ToR77K-
    Ascoltato 1 h 13 min. 46 sec.
  • Come Imparare Inglese con le Serie Tv - Loris Castiglia aka INGLESERIE | Ep. 34

    6 GIU 2024 · Per la penultima puntata di questa prima stagione del podcast abbiamo deciso di invitare un ospite che ha imparato la lingua inglese con l’aiuto di uno strumento potentissimo: le serie tv! Sto parlando di Loris Castiglia, aka https://studio.youtube.com/channel/UC-UtC0YcVn3TdonJOHErJdw content creator a tutto tondo che ha deciso di immergersi nella lingua inglese per esigenze artistiche: scrivere canzoni direttamente in lingua inglese, senza passare per l’italiano. “Non volevo nessun middle man” ha dichiarato in questa meravigliosa intervista, dove si evince tutta la sua passione per lingua e musica che lo ha reso il cantante e cantautore di adesso! In merito alle serie tv come strumento di apprendimento, il concept è molto chiaro: avere degli esempi di lingua vera che sono sia stati creati da native speakers, sia indirizzati a native speakers. Questo significa espressioni idiomatiche e colloquialismi a go-go. Insomma, tutte quelle chicche che solo un native potrebbe darti. Sottotitoli in italiano o in inglese? Serie tv che abbiamo già visto o del tutto nuove? Sono tutte domande a cui risponderemo in questa puntata del BP Buon ascolto! P.S. La puntata di oggi è interamente in INGLESE! LINK ALLA BAND DI LORIS / ULTRA-VIOLENCE: Instagram: https://instagram.com/ultraviolencemusic YouTube: https://www.youtube.com/ultraviolencemusic Spotify: https://open.spotify.com/artist/6krhRWKGQ106VQGYdDFHAO
    Ascoltato 1 h 10 min. 15 sec.
  • Come Battere Un Guinness World Record - MATTEO PAVONE | Ep. 33

    30 MAG 2024 · Avete presente i giganti buoni? Si, esistono davvero. E Matteo Pavone è uno di questi. Un atleta, un marito e un padre gentile e premuroso di 1.85cm x quasi 100kg che sta provando, per la terza volta consecutiva, a battere il record mondiale di cui lui stesso è detentore: Traino di veicoli pesanti su braccia.  Sulle braccia guys…handstand! In questa puntata del Bruschetta Podcast vedremo come Matteo si sta preparando alla sua prossima impresa dal punto di vista fisico, alimentare e mentale, e andremo ad analizzare insieme alcuni termini tecnici in inglese che lui utilizza giornalmente nei suoi allenamenti. Buona ascolto!
    Ascoltato 45 min. 32 sec.
  • Come Abbattere la Vergogna di Parlare - MARCO MARINO | Ep. 32

    25 MAG 2024 · Mania di perfezionismo, fobia del parlare e sociologia della vergogna: tutti processi a cui molti alunni vanno in contro quando stanno imparando una lingua straniera. Ma come fare a superarli o quanto meno esserne consapevoli? Ne parliamo con il Dr. Marco Marino, psicologo laureato in psicologia e processi sociali, psicologia applicata alla salute e psicologia dello sport. Lui per venire al podcast si è fatto i chilometri, a voi basta un clip per accedere al sapere!  Buon ascolto!
    Ascoltato 53 min. 38 sec.
  • Perché gli Inglesi Sembrano Americani quando Cantano - MARA BOSISIO | Ep. 31

    15 MAG 2024 · Nella puntata di oggi, l’esperta di canto e storia della musica Mara Bosisio ci aiuterà a rispondere ad una domanda esistenziale che attanaglia studenti e appassionati di lingue e musica: “perché gli inglesi sembrano americani quando cantano?” Vedremo come questo adattamento è dovuto a 3 ragioni fondamentali: - Storiche - Linguistiche - Tecnico Vocaliche  La puntata di cui non sapevi di avere bisogno. Buon ascolto!
    Ascoltato 1 h 3 min. 40 sec.
  • Come Stare in Forma - ENRICA ALBERA | Ep. 30

    9 MAG 2024 · Live trainer e podcaster, Enrica è una portavoce di salute, benessere e allenamento a 360° gradi, come dimostrato dalla sua professione e da “Sentiamoci al TOP”, il podcast che conduce assieme alla sua collega Laura Amoruso, dove invita esperti del settore a trattare di queste tematiche. In questa puntata del Bruschetta Podcast, Enrica ci insegnerà alcuni esercizi di respirazione, postura e delle tecniche di allenamento, ci spiegherà la differenza spinning e cycling e ci farà comprendere la differenza tra il concetto di wellness e fitness in Europa e all’estero. Buon ascolto!
    Ascoltato 55 min. 50 sec.
  • Come Imitare l'Inimitabile - DANY FIAMMA | Ep. 29

    2 MAG 2024 · Ex vocalist, Imitatore seriale e comico di professione, Dany Fiamma porta con sé una luce radiosa e carica di divertimento ovunque lui vada. Frequenze radiofoniche, palcoscenici dei teatri e social media sono solo alcuni dei canali invasi dal comico bergamasco, accomunati da un unico denominatore: il microfono. Sia in senso astratto che concreto, il microfono è il porto sicuro di Daniele, la chiave per aprire le porte della sua sorniona ironia e lo strumento che lo ha aiutato a sconfiggere i demoni dell’infanzia. In questa puntata del Bruschetta Podcast, Daniele ci racconterà la sua storia e ci delizierà con delle brevi parti del suo spettacolo “Ma tu sei quello dei video” che verranno adattate e tradotte dall’host Samuele Brusca in inglese. Buon ascolto!
    Ascoltato 53 min. 59 sec.
  • Come Superare la Paura di Parlare - IRENE PALUMBO | Ep. 28

    25 APR 2024 · Affetta da una cardiopatia congenita sin dalla giovane età, Irene Palumbo ha letteralmente “defeated the odds” riuscendo a vivere una vita più che regolare non lasciandosi influenzare dalla sua condizione. Una storia molto forte, di sopravvivenza e poi rinascita, che Irene è in grado di raccontare oggi grazie agli strumenti di self-help, crescita personale e mental coaching che ha acquisito negli anni. Dopo avere letto svariati libri sulla crescita personale, Irene si è infatti appassionata al mondo del mental coaching, arrivando a conseguire il master in Neurolingusitic Programming e a fondare il suo metodo personale: DONNA VINCENTE. Grazie alla sua esperienza, Irene metterà la sua esperienza al servizio delle lingue, parlando di come sconfiggere l’ansia da prestazione e la fobia di esporsi in una lingua diversa dalla propria, e ci fornirà delle tecniche concrete per superare la paura del giudizio. Buon ascolto!
    Ascoltato 32 min. 30 sec.
  • Come Far Splendere la Tua Voce - ALESSANDRA BATTAGLIA | Ep. 27

    16 APR 2024 · Con le sua ampie conoscenze in materia di Dizione, Uso della Voce e Public Speaking, Alessandra è una vera esperta della comunicazione e dell’arte oratoria.    Tramite i suoi contenuti social e i suoi corsi online e in presenza, l’obiettivo di Alessandra è molto chiaro: far risplendere la voce dei suoi ascoltatori in modo da aumentare la sicurezza nel parlato, la padronanza dei suoni della lingua italiana e la potenza del messaggio comunicativo.    Come dice lei stessa: “il nostro timbro di voce è unico al mondo e nella storia e non esistono voci brutte. Solo voci allenate e non allenate”.    Col suo bellissimo format “dizione a colazione”, Alessandra si è presa sulle spalle la responsabilità di insegnare dizione italiana a migliaia di studenti, materia non presente tra quelle scolastiche che tutti dovrebbero avere il privilegio di studiare.   In questa puntata del Bruschetta Podcast, Alessandra e l’host @samuelebrusca parleranno delle tecniche di riscaldamento vocale, delle differenze del sistema vocalico italiano e inglese, e della differenza tra volume, timbro e tono.    Se vi siete mai chiesti perché la vostra voce non vi piace quando vi registrate o mandate messaggi vocali, troverete la risposta in questo Podcast.    Buona ascolto
    Ascoltato 53 min. 14 sec.
  • Come Distinguere Anglicismi e Pseudoanglicismi - DAVIDE GEMELLO | Ep. 26

    12 APR 2024 · Davide Gemello si definisce un language lover. Dopo aver studiato lingue all’università, focalizzandosi sull’inglese, ha deciso di imparare ancora più lingue addentrandosi nel ceppo romanzo con francese e spagnolo. Una volta raggiunto un buon livello in tutte le lingue che parla, Davide ha deciso di condividere la sua passione al mondo, cominciando ad insegnare Inglese agli italiani. Finché un giorno, la svolta: “perché non insegnare la mia lingua madre a stranieri?”. Proprio da questa domanda nasce il suo piu grande progetto: PODCAST ITALIANO. Un canale mirato ad insegnare italiano a stranieri che conta oltre 250k iscritti sulle varie piattaforme social. In questa puntata del Bruschetta Podcast, Davide ci farà immergere nella sua passione per le lingue, e insieme all’host Samuele Brusca unirà i due mondi di inglese e italiano attraverso un dibattito costruttivo a tema anglicismi e pseudoanglicismi. Buon ascolto!
    Ascoltato 1 h 10 min. 27 sec.

Il Bruschetta Podcast è il primo podcast interattivo per imparare inglese in Italia!🥇🇬🇧 Parte in italiano e parte in inglese, questo podcast mira a superare il problema dell'ascolto passivo, permettendo...

mostra di più
Il Bruschetta Podcast è il primo podcast interattivo per imparare inglese in Italia!🥇🇬🇧
Parte in italiano e parte in inglese, questo podcast mira a superare il problema dell'ascolto passivo, permettendo alla propria audience di interagire con ogni puntata attraverso quiz e rotture della quarta parete. Ogni episodio tratta di argomenti unici e singolari grazie alla presenza di ospiti di valore molto diversi tra loro (da sportivi professionisti a cantanti, da content creator a speaker radiofonici) che, oltre a raccontare di sè e delle proprie esperienze, si espongono su una parte della loro vita spesso trascurata: il loro percorso linguistico. Un connubio perfetto tra utile e dilettevole, tra apprendimento e svago, tra lingua e vita.
Un nuovo episodio ogni venerdì!🎙️
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca