Copertina del podcast

Bosembo

  • Promo

    25 NOV 2022 · Bosembo in lingua Lingala significa: giustizia. In questa serie podcast, prodotta dal VIS - Volontariato Internazionale per lo Sviluppo, vi raccontiamo il dietro le quinte del lavoro che Monica Corna e Ben Kamuntu svolgono a Goma, nella Repubblica Democratica del Congo. Un'avventura che inizia nel 2002 e che si cementa nell'amicizia tra Monica e Ben e il loro modo di concepire la cooperazione internazionale.
    Ascoltato 2 min. 17 sec.
  • Una cooperazione 'fuori moda'.

    25 NOV 2022 · Nel 2002 la città di Goma, nella Repubblica Democratica del Congo, è stata appena devastata dall'eruzione del vulcano Niyragongo. Monica Corna, all'epoca giovane volontaria del VIS, si trova subito catapultata in un vero e proprio girone infernale. Eppure capisce da subito che è lì che vuole stare. E' il "posto giusto" - dice a se stessa. Inizia così un'avventura che dura da 23 anni e che l'ha portata ad essere la Capo missione del VIS - Volontariato Internazionale per lo Sviluppo a Goma. La sua visione della cooperazione internazionale esce dagli schemi rifiutando le 'mode' del momento.
    Ascoltato 21 min. 23 sec.
  • L'isola che non c'è.

    25 NOV 2022 · Quella dell’isola che non c’è e dei bimbi sperduti è una metafora che si applica bene alla condizione dei bambini che vivono sulle strade del Congo, anche se non ha nulla a che fare con Peter Pan. Le isole dei bimbi sperduti delle città congolesi come Kinshasa, Lubumbashi o Goma non hanno nulla della morale, della spensieratezza e dell’allegra libertà della favola che conosciamo. Una cosa in comune però ce l’hanno: l’assenza degli adulti, a meno che non siano carnefici senza scrupoli – dei Capitan Uncino molto, molto crudeli -, e la totale mancanza di riferimenti istituzionali come la scuola. Ah sì, e poi c’è la guerra…
    Ascoltato 20 min. 23 sec.
  • Slamtherapy: la poesia del riscatto.

    25 NOV 2022 · Ben Kamuntu è un artista e attivista congolese. Il suo impegno nel campo dei diritti umani e nella tutela dell'infanzia lo ha costretto oggi a chiedere asilo in Europa. Ha realizzato insieme a Monica Corna un progetto per portare la Slam poetry nelle scuole di Goma per aiutare i ragazzi - e soprattutto le giovani donne - a comunicare i propri sentimenti e una nuova visione del mondo. La poesia è uno strumento di libertà e, spesso, una strada valida per contrastare i traumi delle violenze subite.
    Ascoltato 18 min. 44 sec.

"Bosembo" in lingua Lingala (uno degli idiomi più diffusi nella Repubblica Democratica del Congo) significa "giustizia". In questa serie podcast, prodotta dal VIS - Volontariato Internazionale per lo Sviluppo, vi...

mostra di più
"Bosembo" in lingua Lingala (uno degli idiomi più diffusi nella Repubblica Democratica del Congo) significa "giustizia". In questa serie podcast, prodotta dal VIS - Volontariato Internazionale per lo Sviluppo, vi racconteremo di come la cooperazione possa svilupparsi ed essere efficace solo se è giusta e incentrata sulla persona. Una cooperazione 'fuori moda', insomma. A guidarci in quest'avventura Monica Corna, capo missione del VIS a Goma, e Ben Kamuntu, attivista e artista congolese.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca