Copertina del podcast

Blaterare

  • Esplicito

    X: Tacito, o dei germanici costumi

    13 OTT 2023 · La "Germania" di Publio Cornelio Tacito, affascinante trattato etnografico sugli usi e sui costumi dei popoli germanici, si basa sostanzialmente su fonti scritte e non sull'osservazione diretta. Ci sembrava giusto controllare di persona: seguiteci nella nostra perigliosa avventura in terra straniera!
    Ascoltato 33 min. 5 sec.
  • Esplicito

    IX: Plauto, o di beffe e di case infestate

    10 OTT 2022 · ARGVMENTVM Benone, siamo giunti all'ultima puntata. L'opera, fidatevi, fa proprio scompisciare. Autore ne è ovviamente il re della commedia. Tremate, ascoltatori: si parla di uno spettro. Eppure non spaventa: è frutto di una burla. Raccapriccianti invece sono gli attori in gioco. Abbiamo solo quelli: non fate i raffinati. Ridete a crepapelle dinanzi al nostro impegno. Ed esultate infine quando cala il sipario.
    Ascoltato 49 min. 24 sec.
  • Esplicito

    VIII: Ovidio (parte 2), o di come esternare l'odio

    26 SET 2022 · Cosa resta se al Maestro d'amore si strappa via ogni cosa? Solo odio, puro odio che Ovidio, relegato ai confini del mondo, scatena sotto forma di maledizioni contro il nemico Ibis. Ne nasce un poemetto di rancore, di vendetta, di ira travolgente e indomabile.
    Ascoltato 40 min. 25 sec.
  • Esplicito

    VII: Ovidio (parte 1), o di come trovare l'amore

    12 SET 2022 · I vostri fidi Blateranti fanno le veci di Cupido e si apprestano a svelarvi tutti i segreti dell'amore e della seduzione. Naturalmente non è farina del nostro sacco, abbiamo ben poco da insegnare: il vero maestro è Ovidio, con la sua smaliziata "Ars amatoria".
    Ascoltato 48 min. 22 sec.
  • Esplicito

    VI: Seneca, o di come affrontare un tiranno

    29 AGO 2022 · Per Seneca, l'impero romano è un'istituzione imprescindibile: i filosofi sono chiamati a guidare il "princeps" e a indirizzarlo verso un governo retto ed equilibrato. Ma quando al potere sale un tiranno, un mostro sanguinario come Nerone, è necessario correre ai ripari...
    Ascoltato 33 min. 45 sec.
  • Esplicito

    V: Proformio da Formia, o della sordida bricconeria

    29 LUG 2022 · Abbiamo il piacere di presentarvi in esclusiva Proformio da Formia, autore cristiano del IV sec. d.C. La sua opera principale, recentemente scoperta in un palinsesto conservato nella Biblioteca Vaticana, è il "De callida fraude" ("Sull'astuta frode"), trattato filosofico in forma di dialogo incentrato sulle conseguenze etiche della truffa.
    Ascoltato 35 min. 41 sec.
  • Esplicito

    IV: Pacifico Massimi, o del trionfo dell'oscenità

    15 LUG 2022 · Questa puntata non dovreste proprio ascoltarla! Ci siamo lasciati irretire dall'opera più scandalosa della letteratura latina rinascimentale, l'"Hecatelegium I" di Pacifico Massimi: 100 componimenti sfrontati e spiazzanti, in un tripudio di turpiloquio, di malizia e di depravazione. Poi non dite che non vi avevamo avvisati!
    Ascoltato 38 min. 23 sec.
  • Esplicito

    III: Orazio, o delle streghe e dei tetri rituali

    1 LUG 2022 · Scordatevi del "carpe diem": con gli epodi e le satire di Orazio ci intrufoliamo in lugubri cimiteri e spiamo un gruppo di fattucchiere impegnate nei loro oscuri riti. Scavatevi la fossa e venite a scoprire cosa bolle nel calderone di Canidia e delle sue arcigne compagne.
    Ascoltato 35 min. 28 sec.
  • Esplicito

    II: Albertino Mussato, o del figlio di Satana a teatro

    17 GIU 2022 · Empie invocazioni a Lucifero, stragi di pargoli inermi, squartamenti e crudeltà di ogni sorta: affrontiamo l'"Ecerinide", tragedia trecentesca composta da Albertino Mussato e incentrata sul feroce figlio di Satana, Ezzelino da Romano. Affilate le spade e stappatevi una birra: la Provvidenza ci assiste (forse)!
    Ascoltato 38 min. 11 sec.
  • Esplicito

    I: Lucrezio, o di come non temere la morte

    3 GIU 2022 · Nella Roma di I secolo a.C., Tito Lucrezio Caro, nel suo poema "De rerum natura", lancia un messaggio rivoluzionario, ispirato agli insegnamenti del filosofo greco Epicuro: come si può vincere la paura della morte? Gli dei sono pronti a punirci nell'aldilà? C'è modo di essere felici e di raggiungere il piacere? (Ri)scopritelo con noi, mentre berciamo e strepitiamo.
    Ascoltato 38 min. 46 sec.
Un podcast dedicato alla letteratura latina, affrontata con impareggiabile competenza e in compagnia di grandi ospiti: sarebbe stata un'idea eccezionale, ma non siamo capaci. Quindi abbiamo deciso di Blaterare.
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca