Copertina del podcast

BICISPORT - Una voce in fuga

  • Ascoltato 21 min. 28 sec.
  • Ascoltato 21 min. 20 sec.
  • Giro Next Gen, Scirea: «Grande occasione per gli azzurri, prendano esempio da Piganzoli e Pellizzari»

    8 GIU 2024 · È arrivato il momento del Giro Next Gen, che scatterà domani con una cronometro individuale ad Aosta e si concluderà domenica 16 a Forlimpopoli. Con Mario Scirea, ex professionista e oggi collaboratore tecnico del cittì degli Under 23 Marino Amadori, abbiamo parlato del percorso e dei possibili protagonisti, a partire dai sei corridori che parteciperanno con la maglia della nazionale, e che il lombardo guiderà dall’ammiraglia. Ma ora premi play e ascolta una nuova puntata del podcast di Bicisport, “Una voce in fuga”.
    Ascoltato 14 min. 57 sec.
  • Moreno Moser: «Pogacar? Fa appassionare al ciclismo anche chi non lo segue. Su Tiberi...»

    22 MAG 2024 · Solo un ex corridore può commentare la critica di Ben O'Connor al Giro d'Italia 2024 («Una delle gare peggio organizzate al mondo»), ma Moreno Moser è molto più di un semplice ex professionista: l'occhio critico affinato come commentatore di Eurosport ci dà spunti interessanti sulle imprese di Tadej Pogacar («Grazie a lui anche gli amici che non seguono il ciclismo mi chiedono che cosa succede al Giro»), su Antonio Tiberi («Nibali ha ragione, lo aspetta un grande futuro») e su tanti altri aspetti di questa Corsa Rosa. Ma ora premi play e ascolta l’ultima puntata di “Una voce in fuga“, il podcast di Bicisport!
    Ascoltato 17 min. 13 sec.
  • Ascoltato 22 min.
  • Parigi-Roubaix, Tafi: «Quella chicane è pericolosa. Van der Poel, occhio a Philipsen»

    5 APR 2024 · Manca ormai pochissimo alla Parigi-Roubaix e chi meglio di Andrea Tafi può raccontarci le insidie e le bellezze di una corsa così spettacolare. Con l'ex campione italiano chiacchieriamo dei principali protagonisti al via, ma anche del grande tema sicurezza che sta tenendo il banco in questi giorni. La chicane prima della https://www.quibicisport.it/2024/04/04/parigi-roubaix-van-der-poel-contro-la-chicane-prima-di-arenberg-e-uno-scherzo/ sarà utile per rallentare la marcia dei corridori oppure rischia di creare ancora più pericoli?
    Ascoltato 18 min. 49 sec.
  • Oss: «Van Aert soffre Van der Poel, Pogacar prima o poi deve correre la Roubaix»

    26 MAR 2024 · Tredici partecipazioni sia al Giro delle Fiandre che alla Parigi-Roubaix rappresentano un bagaglio d'esperienza che pochi corridori possono vantare. Daniel Oss (che ha nella Ronde la sua corsa preferita) parla volentieri delle imminenti monumento del Nord: cosa dobbiamo aspettarci? «Senza dubbio un grande spettacolo: è facile prevedere gare che si accenderanno a tanti chilometri dall'arrivo. Van der Poel è il più forte, ma non mi pare che possa contare su una grande squadra. Il team più valido è sicuramente la Lidl-Trek con Pedersen, Stuyven e il giovane Milan, una potenza della natura. Van Aert? Per me è fortissimo, ma evidentemente soffre la presenza di Van der Poel e spreca in continuazione energie e occasioni. Ganna che salta la Roubaix? Lo comprendo, l'anno olimpico è molto delicato per gli atleti coinvolti. Pogacar? Prima o poi deve assolutamente cimentarsi sulle pietre dell'Inferno. Gli italiani? Secondo me abbiamo delle ottime chance: Trentin si districa benissimo nel caos e Bettiol ha dimostrato di attraversare un ottimo periodo di forma. Sono fiducioso, mi piace tifare Italia».
    Ascoltato 19 min. 12 sec.
  • Beppe Conti: «Pogacar sarà il prossimo a vincere Giro-Tour e le cinque monumento»

    7 MAR 2024 · Sabato alla Strade Bianche abbiamo assistito a una delle prove di forza più belle e assurde della storia del ciclismo. Tadej Pogacar, al debutto stagionale, è stato in grado di https://www.quibicisport.it/2024/03/02/strade-bianche-2024-pogacar-attacca-la-diretta-minuto-per-minuto-su-quibicisport-it-live/ per andare a vincere la corsa toscana. Per analizzare meglio l'impressa dello sloveno e per provare a fare un paragone con le gesta dei campioni del passato, ma anche qualche confronto con i fenomeni del presente, abbiamo sentito Beppe Conti (penna storica del ciclismo e pozzo di conoscenza del passato delle due ruote).
    Ascoltato 22 min. 2 sec.
  • Chiappucci: «Pogacar è più forte di Vingegaard. I campioni di oggi saranno meno longevi»

    23 FEB 2024 · Entriamo nel vivo della prima parte di stagione con Claudio Chiappucci. Gli scalatori iniziano il percorso di preparazione verso i grandi Giri e con El Diablo, oltre che parlare dei duelli che ci aspettano e delle possibili sorprese, ci confrontiamo su diversi temi d'attualità. Dalla crescita dei giovani al rapporto dei corridori con il pubblico, con uno sguardo alle differenze tra il ciclismo di ieri e quello di oggi. Ma Chiappucci è d'accordo: il comune denominatore resta la fatica. Infine, il ricordo di Marco Pantani, a vent'anni dalla sua scomparsa. Fu suo compagno di squadra alla Carrera dal 1992 al 1996.
    Ascoltato 24 min. 34 sec.
  • Dagnoni esclusivo: «I 5 euro? Un’idea dei comitati regionali»

    21 FEB 2024 · Abbiamo voluto ascoltare il presidente della Federazione, Cordiano Dagnoni, alla luce delle tante polemiche nate sulla delibera che prevede la possibilità da parte degli organizzatori di chiedere un contributo per l'iscrizione alla gara fino a 5 euro, spiegare le motivazioni che hanno portato alla delibera presidenziale. Chiare le sue motivazioni che coinvolgono innanzitutto i comitati regionali, restano le perplessità sulla possibilità di rendere più costosa l'attività giovanile che andrebbe invece, a nostro avviso, promossa in ogni maniera.
    Ascoltato 8 min. 2 sec.
Interviste, racconti, curiosità e segreti con i protagonisti del Grande Ciclismo di ieri, oggi e domani
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca