Copertina del podcast

Benvenuti in Italia Emanuela Marchiafava

  • Benvenuti in Italia - Emanuela Marchiafava del 08 Agosto 2023

    7 AGO 2023 · Episodio 8 - Home Staging: che cos’è, come funziona - prima parte L’Home Staging è una strategia di marketing immobiliare, composta da diverse attività mirate alle preparazione di una casa per venderla o affittarla al meglio, ossia più velocemente e/o a un prezzo più alto, grazie alla valorizzazione degli ambienti: ne parliamo con Valentina Guarinelli, titolare di http://guarinellihomestaging.it
    Ascoltato 24 min. 33 sec.
  • Benvenuti in Italia - Emanuela Marchiafava del 25 Luglio 2023

    25 LUG 2023 · Episodio 7 - L’overturismo, un caso per tutti: Venezia - terza parte L’overturism, un’espressione inglese traducibile con "sovraffollamento turistico” è quel fenomeno che la World Tourism Organization ha definito come “l'impatto negativo che il turismo, all'interno di una destinazione o in parte di essa, ha sulla qualità di vita percepita dei residenti e/o sull'esperienza del visitatore”.In questo episodio ascoltiamo la denuncia dei danni che l’overturismo provoca a Venezia e ai suoi abitanti da Cecilia Tonon, consigliera comunale e metropolitana di Venezia.
    Ascoltato 31 min. 27 sec.
  • Benvenuti in Italia - Emanuela Marchiafava del 06 Luglio 2023

    19 LUG 2023 · Episodio 6 - L’overturismo, un caso per tutti: Venezia - seconda parte L’Organizzazione Mondiale del Turismo ha definito l’overtourismo come “l'impatto negativo che il turismo, all'interno di una destinazione o in parte di essa, ha sulla qualità di vita percepita dei residenti e/o sull'esperienza del visitatore”.Visto che in un recente rapporto la capitale mondiale dell’overturismo risulta essere Venezia, in questo secondo episodio cerchiamo di capire di più sul fenomeno degli affitti brevi con Alvise Pagan, agente immobiliare e consigliere nella municipalità di Lido Pellestrina, uno dei municipi di Venezia. Qui il link al Geoportale del Comune di Venezia citato da Alvise Pagan con la mappa delle strutture ricettive:https://geoportale.comune.venezia.it/Html5Viewer/index.html?viewer=IDS.IDS&LOCALE=IT-it
    Ascoltato 31 min. 12 sec.
  • Benvenuti in Italia - Emanuela Marchiafava del 27 Giugno 2023

    19 LUG 2023 · Episodio 5 - L’overturismo, un caso per tutti: Venezia - prima parte L’Organizzazione Mondiale del Turismo ha definito l’overtourismo come “l'impatto negativo che il turismo, all'interno di una destinazione o in parte di essa, ha sulla qualità di vita percepita dei residenti e/o sull'esperienza del visitatore”.Visto che in un recente rapporto la capitale mondiale dell’overturismo risulta essere Venezia, cerchiamo di capire di più di questo complesso fenomeno con Alvise Pagan, agente immobiliare e consigliere nella municipalità di Lido Pellestrina, uno dei municipi di Venezia. Qui uno dei report citati da Pagan sugli squilibri del turismo a Venezia https://ocio-venezia.it/report/gli-squilibri-del-turismo-veneziano
    Ascoltato 27 min. 58 sec.
  • Benvenuti in Italia - Emanuela Marchiafava del 20 Giugno 2023

    19 LUG 2023 · I flussi del turismo LGBTQ+ dall’estero costituiscono per l’Italia un business pari a 8,7 dei 34 miliardi di euro del turismo incoming, mica briciole: come è messa l’Italia nella promozione di questo tipo di turismo rispetto al resto dell’Europa e dei suoi principali competitor? Ne parliamo con Alessio Virgili, amministratore delegato di SONDERS AND BEACH, un gruppo di società operanti nel turismo dal 2002, con sede in Italia e negli Stati Uniti, da sempre attivo nella promozione del turismo gay e Lesbian e nel rimuovere le barriere al suo sviluppo.
    Ascoltato 34 min. 13 sec.
  • Benvenuti in Italia - Emanuela Marchiafava del 25 Maggio 2023

    25 MAG 2023 · Episodio 3 - La candidatura Unesco della Via Francigena Come si entra a far parte del Patrimonio Mondiale dell’Umanità? Luca Faravelli, responsabile Sviluppo Progetti dell’Associazione Europea delle Vie Francigene, ci spiega come si sta svolgeno il percorso della candidatura UNESCO della Via Francigena, iniziato nel 2010 e che coinvolge il MIBAC (Ministero Italiano per i Beni e le Attività Culturali), 7 Regioni italiane e gli oltre 200 enti locali che aderiscono al cammino.
    Ascoltato 18 min. 25 sec.
  • Benvenuti in Italia - Emanuela Marchiafava del 05 Aprile 2023

    5 APR 2023 · Episodio 2: Com’è l’esperienza del cammino lungo la Via Francigena? Oggi diamo il benvenuto a Myra Stals, Content Manager dell’Associazione Europea delle Vie Francigene, che ci racconterà la Via Francigena dal punto di vista di chi l’ha percorsa tutta e la promuove ogni giorno sui social.
    Ascoltato 22 min. 50 sec.
  • Benvenuti in Italia a cura di Emanuela Marchiafava del 28 Marzo 2023

    28 MAR 2023 · La Via Francigena, un Grande Itinerario Europeo Nell’anno Mille la Via Francigena era un cammino per pellegrini, nel Duemila è un Grande Itinerario Europeo: che cos’è la Via Francigena e come si valorizza un Grande Itinerario Europeo dal punto di vista turistico? Lo scopriamo insieme a Sami Tawfik, Responsabile progetti e Area commerciale dell’Associazione Europea delle Vie Francigene, nominata dal Consiglio d’Europa referente unico (‘réseau porteur’) del cammino per tutta l’Unione Europea.
    Ascoltato 24 min. 42 sec.

Benvenuti in Italia ’L’officina per fare turismo" Benvenuti in Italia’ è un podcast settimanale di Radio Leopolda condotto da Emanuela Marchiafava, dedicato agli amministratori locali e a tutti coloro che...

mostra di più
Benvenuti in Italia ’L’officina per fare turismo"

Benvenuti in Italia’ è un podcast settimanale di Radio Leopolda condotto da Emanuela Marchiafava, dedicato agli amministratori locali e a tutti coloro che si occupano di sviluppo territoriale e turistico. Attraverso interviste a chi progetta itinerari, a chi cura la promozione dei prodotti tipici, o a chi si occupa di grandi eventi, il podcast fornisce esempi concreti su come attuare buone pratiche, virtuose e sostenibili, in grado di avere un impatto positivo sui territori, nelle città e tra le comunità.
mostra meno
Informazioni
Autore Radio Leopolda
Categorie Tempo libero
Sito -
Email -

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca