Copertina del podcast

Barriere

  • Ep.4: Le scelte delle donne contro se stesse.

    28 MAR 2024 · Nella quarta puntata del podcast abbiamo intervistato la giornalista Anna La Rosa, colei che ha ideato e condotto il primo talk show politico della TV, TeleCamere,e successivamente a TeleCamere Salute. Già Direttore dei Servizi Parlamentari Rai, ha ricoperto incarichi di docenza presso diversi atenei italiani. Anna ci ha raccontato la sua icredibile ed affascinante carriera nel mondo della televisione che le ha permesso di incontrare e intervistare personaggi politici di grande successo ed ha condiviso con noi la sua esperienza di madre di Allegra. La maternità non ha rappresentato un ostacolo alla sua affermazione professionale, perchè Anna ha scelto di perseguire i propri obiettivi senza rinunciare a nulla. Spesso, ci ha raccontato, le donne scelgono di non volersi fare del bene e di andare in un certo senso contro se stesse. Al contrario è importante essere ambiziose e cercare di conciliare l'ambito professionale e quello familiare.
    Ascoltato 34 min. 6 sec.
  • Ep. 3: Famiglia e lavoro, un equilibrio possibile.

    28 MAR 2024 · Nella terza puntata del podcast abbiamo intervistato Isabelle Andrieu, imprenditrice nel settore AI, finalista del premio Gamma Donna. Isabelle arriva in Italia e ci rimane per amore, fondando insieme al marito Marco Pi Campus, molto più di un'impresa, ma un luogo felice ed accogliente per lavoratori e innovatori, nel cuore dell'Eur a Roma. Con lei abbiamo parlato di quanto sia impegnativo conciliare la maternità con il lavoro, ma dalla sua stessa esperienza abbiamo appreso che è possibile trovare un equilibrio rimettendosi al centro della propria vita e rispondendo ai propri bisogni.   E poi con un'imprenditrice che lavora con l'AI dagli anni '90 non potevamo non parlare di gender gap nel mondo della tecnologia e dei bias che ne derivano, scoprendo che ancora c'è molto da fare su questo fronte. Avvicinare sin dai banchi d scuola le bambine alle materie scientifiche, come osserva Isabelle, è sicuramente un punto di partenza essenziale.
    Ascoltato 31 min. 8 sec.
  • Ep.2: Le donne insieme fanno la differenza

    29 FEB 2024 · La seconda puntata di Barriere è dedicata all'intervista a Anita Falcetta, Presidente di Women Of Change Italia, Consulente per la certificazione della parità di genere, Imprenditrice. Anita ci ha raccontato del suo impegno nell'associazionismo per la promozione dell'empowerment femminile e delle sue esperienze professionali, prima all'interno di aziende e, poi, come imprenditrice. Rinunciare al posto a tempo indeterminato per lanciarsi nell'impresa non è stato facile, ma ci sono vere e proprie "molle" che sono scattate nella sua vita e che l'hanno portata ad intraprendere un nuovo percorso. Secondo Anita per superare il gender gap è necessario mettere in atto un cambiamento graduale fatto di sensibilizzazione, informazione e cultura.
    Ascoltato 29 min. 51 sec.
  • Ep.1: Rete, consapevolezza e formazione per superare il gender gap

    13 FEB 2024 · La prima puntata di Barriere è dedicata all' intervista a Ilaria Fava, Avvocata, Co-fondatrice e CEO di B-yond Ventures. Abbiamo ripercorso le principali tappe della sua vita professionale, tra cui l'acquisizione del doppio titolo di Avvocata in Italia e nello Stato di New York, la gestione dello studio legale di famiglia alla scomparsa del padre, e i primi passi mossi nel mondo degli investimenti in startup. La nostra ospite non è sfuggita alla domanda più difficile: come superare il gender gap? Per Ilaria è essenziale fare rete con altre donne, acquisire consapevolezza delle proprie capacità e formarsi sui temi della gestione finanziaria per essere davvero indipendenti.
    Ascoltato 25 min. 29 sec.
  • Teaser

    27 SET 2023 · Quante barriere una donna deve ancora oggi superare per arrivare dove vorrebbe nel lavoro e nella vita? Lo abbiamo chiesto a diverse professioniste che spesso operano in settori lavorativi dominati dalla presenza maschile.
    Ascoltato 1 min. 16 sec.

In questo podcast raccontiamo storie di donne che hanno dovuto affrontare pregiudizi, luoghi comuni ed un immaginario collettivo sfavorevole per riuscire nel lavoro. Si tratta di donne che svolgono professioni...

mostra di più
In questo podcast raccontiamo storie di donne che hanno dovuto affrontare pregiudizi, luoghi comuni ed un immaginario collettivo sfavorevole per riuscire nel lavoro. Si tratta di donne che svolgono professioni dominate tradizionalmente dagli uomini. Sono venture capitalist, avvocatesse, imprenditrici tecnologiche, giornaliste, sportive. A loro abbiamo chiesto come si interpreta la professione al femminile, qual è l’immaginario da combattere, qual è il contesto da cui nasce la loro passione.
Barriere è un podcast che rientra nelle attività di sensibilizzazione sui diritti delle donne nel mondo del lavoro / promosse da Regione Lombardia in collaborazione con Unioncamere Lombardia nell’ambito delle iniziative previste dall’Asse I azione 8.2.6 “Campagne di informazione e animazione territoriale finalizzate alla conoscenza e diffusione dei principali dispositivi disponibili” del POR Lombardia FSE 2014-2020.
mostra meno
Informazioni
Autore Scai Comunicazione
Categorie Carriere
Sito -
Email -

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca