Copertina del podcast

BackTo.Fun -

  • Episodio 1 - Leadership, poesia e abbandono all'incertezza con Gaetano Mazzanti

    26 SET 2022 · Dalla ricerca Knowledge Worker e futuro del mondo del lavoro - disponibile su https://backto.fun/report/ - emerge con chiarezza la necessità di una nuova forma di leadership: più lontana dal controllo e dall'autorità, più vicina alla guida, al dialogo e alla crescita del professionista. Di questo, e tanto altro, ne ho è parlato con Gaetano Mazzanti di Agile42.
    Ascoltato 37 min. 19 sec.
  • Episodio 2 - Extreme Contracts, opzionalità e codici sconto con Jacopo Romei

    3 OTT 2022 · La ricerca Knowledge Worker e futuro del mondo del lavoro - disponibile su https://backto.fun/report/ - ha portato alla luce la necessità di evolvere la relazione che le organizzazioni hanno con il mercato. Come per la leadership, anche qui molto knowledge worker chiedono più flessibilità, ascolto delle reali necessità dei consumatori e un atteggio più aperto di fronte alle nuove possibilità che un mercato in cambiamento propone costantemente. Abbiamo iniziato da qui per parlare con Jacopo Romei di Extreme Contracts e modelli decisionali.
    Ascoltato 50 min. 45 sec.
  • Episodio 3 - Il lavoro fa bene anche all'ambiente e alle comunità. A passeggio tra B Corp con Ilaria Mauric

    10 OTT 2022 · La pandemia e le relative misure di contenimento hanno sradicato molti equilibri a livello personale e professionale. La rivalutazione del tempo è stato sicuramente un fattore di analisi importante che ha portato molte persone a rivalutare la geografia della propria vita e a porsi domande sul significato e sul valore del lavoro nella loro vita. Da qui, l'interesse di una bella fetta di professionisti per società benefit e BCorp ossia per quelle realtà che garantisco un impatto sociale e ambientale nel mondo. Ilaria Mauric di Tangible ci racconta il percorso di Tangible verso la B Corporation. La ricerca su knowledge worker e futuro del mondo del lavoro è disponibile qui https://backto.fun/report/ Di seguito i link di approfondimento promessi (e discussi) durante l'episodio ll sito: https://tangible.is/ La pagina B Corp: https://www.bcorporation.net/en-us/find-a-b-corp/company/tangible-srl-sb L'ethical compass: https://tangible.is/ethical-compass Il codice etico: https://tangible.is/codice-etico Il blog post in cui trovi gli obiettivi Tangible di beneficio comune: https://tangible.is/thinking/2021/02/siamo-diventati-una-societa-benefit/ Il report d'impatto 2021: https://tangible.is/thinking/2022/08/il-nostro-primo-report-dimpatto il BIA: https://app.bimpactassessment.net/login Il libro di Telmo Pievani edito da Aboca Edizioni: https://abocaedizioni.it/libri/viaggio-nellitalia-dellantropocene-telmo-pievani-e-mauro-varotto/
    Ascoltato 43 min. 10 sec.
  • Episodio 4 - Scienze comportamentali e cambiamento. Il fattore umano raccontato da Daria Iafolla

    12 NOV 2022 · Secondo la ricerca Knowledge worker e futuro del mondo del lavoro - disponibile su https://backto.fun/report/ - emergono criticità importanti sull'attenzione che molte organizzazioni pongono sul fattore umano. Tecnologia, strumenti e processi sembrano essere in molti casi le uniche guide note sui cui costruire la sostenibilità dell'organizzazione stessa. Così ho cercato di capire qualcosa in più su questo asset ancora sopito - il fattore umano - con Daria Iafolla di A Better Place.
    Ascoltato 22 min. 5 sec.
  • Episodio 5 - Metaverso e futuro del mondo del lavoro con Carlo Sebastiani

    14 NOV 2022 · Secondo la ricerca Knowledge worker e futuro del mondo del lavoro - disponibile su https://backto.fun/report/ - negli ultimi due anni, a causa della pandemia e delle relative misure di contenimento, quasi tutte le organizzazioni hanno dovuto cambiare i propri strumenti di lavoro. Quanto ancora dovranno cambiare? E quali scenari si delineano per lo smart working? Siamo partiti da qui per parlare con Carlo Sebastiani di Xsister di Metaverso e futuro del mondo del lavoro.
    Ascoltato 11 min. 23 sec.
BackTo.Fun è un progetto editoriale indipendente. È uno specchio sulla complessità di questi tempi, un filo di cotone che traccia la circolarità delle stagioni.
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca