Copertina del podcast

Backgrounds

  • Il Grunge e la Generazione X (II parte)

    16 GEN 2022 · Nella seconda parte della puntata dedicata al Grunge e la Generazione X mi concentrerò sulla storia degli Alice in Chains e sulla fase conclusiva del movimento.
    Ascoltato 17 min. 48 sec.
  • Il Grunge e la Generazione X

    23 NOV 2021 · Il quarto episodio di Backgrounds tratterà del sound della generazione X, ovvero del grunge e in particolare delle modalità in cui questo nacque e si sviluppò. Pertanto si cercherà di analizzare il fenomeno provando a delineare anche il contesto storico e sociale in cui il grunge stesso mosse i primi passi. In particolare verrà analizzata l’esplosione dei Nirvana e dei Pearl Jam all'inizio degli anni '90 mentre nella seconda parte, contenuta nella prossima puntata, mi concentrerò sugli Alice in Chains e sulla fine del “movimento”. Per approfondire: -Claudio Todesco, Grunge. Il rock dalle strade di Seattle, Arcana Universale, Roma 2017. -Luca Masperone, Stefano Tavernese, La storia della chitarra rock, Hoepli, Milano 2017. -Chuck Crisafulli, Paperback Nirvana, Editoriale Olimpia, Sesto Fiorentino 2007.
    Ascoltato 22 min. 26 sec.
  • Gli Idles e la rinascita del post-punk in Gran Bretagna

    8 NOV 2021 · Il terzo episodio si concentra sugli Idles e sulla rinascita del post-punk in Gran Bretagna. In particolare verrà approfondito il contesto socio-culturale e politico in cui la band si è affermata, caratterizzato dalla Brexit e dall'aumento delle disuguaglianze.
    Ascoltato 11 min. 5 sec.
  • I Beatles e il rapporto con la cultura di massa e la controcultura (seconda parte).

    14 OTT 2021 · Prosegue il racconto dei Beatles attraverso il loro rapporto con la cultura di massa e la controcultura degli anni ’60. In questo episodio si analizzerà la svolta artistica portata avanti della band di Liverpool dal 1964 fino al proprio scioglimento, tenendo anche conto del proficuo ma problematico dialogo con la controcultura. Per approfondire: -Ernesto Assante-Gino Castaldo, Beatles, Laterza, Roma-Bari 2014. -Alberto Mario Banti, Wonderland. La cultura di massa da Walt Disney ai Pink Floyd, Laterza, Roma-Bari 2017. -Ian MacDonald, The Beatles. L'opera completa, Mondadori, Milano 2011.
    Ascoltato 21 min. 47 sec.
  • I Beatles e il rapporto con la cultura di massa e la controcultura (prima parte).

    27 SET 2021 · Il primo episodio del podcast riguarderà i Beatles e il rapporto con la controcultura e la cultura di massa degli anni ’60. La prima parte andrà degli esordi al 1964 mentre la seconda parte, contenuta nel prossimo episodio, andrà dal 1964 fino allo scioglimento. In questo primo episodio si approfondiranno soprattutto gli inizi e il successo della band di Liverpool, all'interno di un contesto storico segnato dal boom economico e dall'ascesa dell'economia di mercato. Per approfondire: -Ernesto Assante-Gino Castaldo, Beatles, Laterza, Roma-Bari 2014. -Alberto Mario Banti, Wonderland. La cultura di massa da Walt Disney ai Pink Floyd, Laterza, Roma-Bari 2017. -Ian MacDonald, The Beatles. L'opera completa, Mondadori, Milano 2011.
    Ascoltato 7 min. 46 sec.

BackGrounds è un progetto divulgativo crossmediale, composto da un podcast che avrà come oggetto la musica rock e i suoi derivati e che uscirà ogni due settimane. Questo tema verrà...

mostra di più
BackGrounds è un progetto divulgativo crossmediale, composto da un podcast che avrà come oggetto la musica rock e i suoi derivati e che uscirà ogni due settimane. Questo tema verrà affrontato usando un approccio storico culturale che permetta di approfondire proprio gli aspetti storici, culturali, nonché sociali, ad essa legati. Il tutto avverrà mettendo al centro la storia e con essa quegli elementi culturali e sociali che spesso rimangono sullo sfondo.
L’intento sarà dunque inserire la musica all’interno di un contesto, che verrà approfondito e sviscerato al fine di capire anche da dove provengono determinati suoni e influenze.
mostra meno
Informazioni
Autore Alberto Backgrounds
Categorie Storia della musica
Sito -
Email -

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca