Copertina del podcast

Articolo 32 - Fabrizio Pulvirenti

  • Articolo 32 - Fabrizio Pulvirenti puntata 38 del 08 Marzo 2024

    8 MAR 2024 · In occasione della giornata mondiale per i diritti della donna, non potevamo non occuparci di un argomento che, di anno in anno e di congresso in congresso, ha assunto sempre maggiore importanza, soprattutto nelle terapie, ma non solo. Stiamo ovviamente parlando della medicina di genere.
    Ascoltato 7 min. 14 sec.
  • Articolo 32 - Fabrizio Pulvirenti puntata 37 del 01 Marzo 2024

    1 MAR 2024 · Qualche settimana fa il Ministero della salute ha elevato il livello di allerta in Italia per la febbre Dengue. Cerchiamo di capire di cosa si tratta e se sia giustificato l’allarme.
    Ascoltato 9 min. 18 sec.
  • Articolo 32 - Fabrizio Pulvirenti puntate 36 del 23 Febbraio 2024

    23 FEB 2024 · Qualche giorno fa il Ministro Orazio Schillaci è intervenuto in audizione in commissione Affari Sociali alla Camera in merito all’indagine sulla medicina di emergenza e sul sovraffollamento dei Pronto Soccorso degli ospedali italiani. Vediamo quali spunti ha dato e quali critiche sollevato.
    Ascoltato 11 min. 16 sec.
  • Articolo 32 - Fabrizio Pulvirenti puntate 35 del 16 Febbraio 2024

    16 FEB 2024 · Se c’è un argomento sul quale la Politica non può più fare melina è la crisi ormai sistemica del nostro Sistema Sanitario Nazionale: continuare a dire che va tutto bene è una pratica ormai non più consentita dai fatti dei quali tutti, operatori sanitari e pazienti, sono testimoni.
    Ascoltato 10 min. 9 sec.
  • Articolo 32 - Fabrizio Pulvirenti puntata 34 del 09 Febbraio 2024

    10 FEB 2024 · Il 1º febbraio è stato presentato il rapporto Svimez redatto in collaborazione con Save the Children. Il quadro evidenziato è drammatico per i divari esistenti già oggi tra Nord e Sud dell’Italia.
    Ascoltato 11 min.
  • Articolo 32 - Fabrizio Pulvirenti puntata 33 del 02 Febbraio 2024

    7 FEB 2024 · L’Autonomia regionale in tema di salute pubblica è iniziata da oltre vent’anni con effetti devastanti sulla tutela della salute pubblica
    Ascoltato 10 min. 22 sec.
  • Articolo 32 - Fabrizio Pulvirenti puntata 32 del 26 Gennaio 2024

    26 GEN 2024 · Il 23 gennaio è stato approvato in Senato il disegno di legge 615 (Calderoli) sull’autonomia differenziata. Quali saranno gli effetti sulla sanità pubblica?
    Ascoltato 11 min. 21 sec.
  • Articolo 32 - Fabrizio Pulvirenti puntata 31 del 19 Gennaio 2024

    19 GEN 2024 · Con la discussione sulle pregiudiziali di costituzionalità è iniziato l’iter parlamentare del disegno di legge Calderoli sulle Autonomie Differenziate. Come inciderà sulla salute pubblica italiana? Iniziamo ad occuparcene.
    Ascoltato 12 min. 11 sec.
  • Articolo 32 - Fabrizio Pulvirenti puntata 30 del 12 Gennaio 2024

    12 GEN 2024 · Secondo i dati pubblicati dalla Ragioneria Generale dello Stato, gli italiani spendono ogni anno oltre 40 miliardi per curarsi. Sono soldi spesi bene? E in cosa spendono, in quali cure? Cerchiamo di affrontare, seppur sommariamente, la questione.
    Ascoltato 11 min. 29 sec.
  • Articolo 32 - Fabrizio Pulvirenti puntata 29 del 08 Gennaio 2024

    7 GEN 2024 · Quasi la metà dei medici del Sistema Sanitario Nazionale pensa di lasciare il servizio pubblico per la pensione o per il privato a causa delle croniche carenze di personale e dello stress lavorativo. Ci sono soluzioni possibili?
    Ascoltato 12 min. 18 sec.

Ci chiediamo se la risposta pubblica alla richiesta di salute dei cittadini è davvero universale come vorrebbe l’articolo 32 della nostra Costituzione. Iniziamo una serie di appuntamenti per analizzare il...

mostra di più
Ci chiediamo se la risposta pubblica alla richiesta di salute dei cittadini è davvero universale come vorrebbe l’articolo 32 della nostra Costituzione. Iniziamo una serie di appuntamenti per analizzare il nostro Sistema Sanitario e cercare di rispondere.
mostra meno
Informazioni
Autore Radio Leopolda
Categorie Salute e benessere
Sito -
Email -

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca