Copertina del podcast

Arte dappertutto - Andrea Mattiello

  • Arte dappertutto - Puntata del 29 giugno 2022

    29 GIU 2022 · Nella quindicesima puntata di Arte Dappertutto dialoghiamo con Roberta Cremoncini direttrice del museo Estorick Collection di Londra. Con Roberta parliamo del museo che dirige e della mostra temporanea Archipenko and the Italian Avant Garde ora alla Estorick.
    Ascoltato 39 min. 28 sec.
  • Mostra Simon Hantaï - Arte dappertutto del 15 giugno 2022

    15 GIU 2022 · "Nella quattordicesima puntata di Arte Dappertutto con Andrea Mattiello parleremo della mostra Simon Hantaï. The centenary exhibition alla Fondation Louis Vuitton a Parigi; della mostra I marmi Torlonia: Collezionare Capolavori presso le Gallerie d’Italia a Milano; della prossima fiera Tefaf a Maastricht; della mostra Nivola e New York al museo Nivola di Orani, Nuoro e infine della mostra Bellum! di Carlo Valsecchi alla Collezione Maramotti di Reggio Emilia”
    Ascoltato 22 min. 2 sec.
  • La mostra Raphael alla National Gallery di Londra - Arte dappertutto del 1 giugno 2022

    1 GIU 2022 · In questa puntata: "Nella tredicesima puntata di Arte Dappertutto con Andrea Mattiello commenteremo la mostra Raphael alla Natioanl Gallery a Londra, la mostra Le pareti delle meraviglie. Corami di corte tra i Gonzaga e l’Europa a Palazzo Te a Mantova, la prossima edizione della fiera Art Basel, la mostra The Worlds of Schliemann a Berlino e la quindicesima edizione di documenta a Kassel.”
    Ascoltato 28 min. 13 sec.
  • Parliamo con Francesca Franco - Arte dappertutto dell'11 maggio 2022

    11 MAG 2022 · Nella dodicesima puntata di Arte Dappertutto Dialoghi parliamo con Francesca Franco curatrice della mostra Vera Molnár: Icône 2020 negli spazi dell'Atelier Muranese di New Murano Gallery a Murano e parte degli eventi Collaterali della 59ma Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia 2022. Info su: www.ateliermuranese.com/latests/icone2020
    Ascoltato 38 min. 30 sec.
  • Arte dappertutto e la Biennale di Venezia - puntata del 4 maggio 2022

    4 MAG 2022 · Nell’undicesima puntata di Arte Dappertutto dalla Biennale di Venezia, parleremo con: Hilde Teerlinck curatrice del Padiglione Belga che espone il lavoro di Francis Alÿs; Francesco Stocchi curatore del Padiglione Svizzero con il lavoro di Latifa Echakhch; Cosmin Costinas e Viktor Neumann curatori del Padiglione Rumeno con l’opera di Adina Pintilie; Joanna Warsza curatrice del Padiglione Polacco con i lavori di Małgorzata Mirga-Tas; Jacob Lillemose curatore del Paglione Danese con il lavori di Uffe Isolotto. Info: labiennale.org/it/arte/2022
    Ascoltato 44 min. 29 sec.
  • Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia - Arte dappertutto del 27 aprile 2022

    27 APR 2022 · Nella puntata di oggi Andrea Mattiello ha realizzato un reportage e interviste dall’apertura della 59ma edizione dell’Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia. Nella puntata potrete ascoltare notizie circa la mostra principale “Il Latte dei Sogni” curata da Cecilia Alemani e interviste con Eugenio Viola, curatore del Padiglione Italia; con Sofia Pia Belenky di Space Caviar e Sheida Gomashchi, curatrici del Padiglione del Uzbekistan; e con Borys Filonenko, curatore del Padiglione dell’Ucraina. Info su: labiennale.org/it/arte/2022
    Ascoltato 37 min. 10 sec.
  • Arte nell'arte della Biennale di Venezia - Arte dappertutto - Andrea Mattiello (1)

    20 APR 2022 · Nella nona puntata di Arte Dappertutto parleremo della Biennale d’Arte di Venezia che apre al pubblico il 23 Aprile, della mostra di Anselm Kiefer a Palazzo Ducale a Venezia e del rapporto sul Mercato d’arte 2022 di Art Basel & UBS. La prossima puntata ospiterà un reportage con testimonianze dall’apertura della Biennale di Venezia con Andrea Mattiello come inviato speciale di Radio Leopolda”.
    Ascoltato 23 min. 22 sec.
  • Arte Dappertutto Dialoghi incontra il produttore cinematografico Marco Caberlotto - puntata del 13 aprile 2022

    13 APR 2022 · "Arte Dappertutto Dialoghi incontra il produttore cinematografico Marco Caberlotto di Kublai Film per parlare del documentario 'Tintoretto: l’artista che uccise la pittura’. Marco ci racconta dell’arte di narrare l’arte al cinema e delle sfide drammaturgiche poste da Tintoretto, artista veneziano del Rinascimento che Vasari nelle Vite ha definito come "il più terribile cervello che abbia avuto mai la pittura”. Per info kublaifilm.com"
    Ascoltato 28 min. 36 sec.
  • Dialoghi incontra Caterina Riva direttrice del Museo MACTE di Termoli - Arte dappertutto del 6 aprile 2022

    7 APR 2022 · Dialoghi incontra Caterina Riva direttrice del Museo MACTE di Termoli. Con Caterina parleremo della Fondazione MACTE, del Premio Termoli, della mostra “Le 3 Ecologie”, del podcast Ersilia e di altre iniziative online del museo. Nella puntata Caterina ci racconta della sua attività di ricerca, di curatela e delle prossime iniziative di fondazionemacte.com”
    Ascoltato 46 min. 31 sec.
  • Fotografia, architettura e reazioni alla guerra nel mondo dell'arte - Arte dappertutto del 30 marzo 2022

    30 MAR 2022 · “Nella puntata parliamo di: "The world of Stonehenge" al British Museum, dell’asta di Christie’s della collezione fotografica di Richard Gere, della mostra "I Farnese. Architettura, Arte, Potere" a Parma, delle reazioni del mercato d’arte all’invasione russa dell’Ucraina e della mostra di Giorgio Griffa al Centre Pompidou di Parigi”
    Ascoltato 20 min. 28 sec.
Notizie sull'arte dall'Italia e dal mondo presentate da Andrea Mattiello
Informazioni
Autore Radio Leopolda
Categorie Arte
Sito -
Email -

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca