Copertina del podcast

Art & Crimes

  • Il gruppo Ofero e Sirene. Un inganno?

    12 GEN 2024 · Nel nuovo episodio del nostro podcast, parliamo del gruppo scultoreo Orfeo e le Sirene, una delle opere d'arte più controverse dell'arte greca antica.L'opera, che raffigura il mitico cantore Orfeo che vince le Sirene con la sua musica, è stata restituita all'Italia nel 2022 dopo essere stata trafugata negli anni '70.Tuttavia, gli esperti hanno sollevato dubbi sull'autenticità dell'opera, sostenendo che potrebbe trattarsi di un falso.In questo episodio, analizziamo i motivi per cui gli esperti hanno sollevato questi dubbi, e valutiamo le possibilità che l'opera sia autentica. Scritto e narrato da: Archeologo Luca Paolucci ► Art & Crimes Podcast: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/art-crimes 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: https://www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e dalla Falco Investigazioni https://www.radiocaffecriminale.it https://www.falcoinvest.it ✅ SUPPORTA RADIO CAFFÈ CRIMINALE ➡️ https://www.paypal.me/caffecriminale Radio Caffè Criminale con i suoi programmi, nasce con l’idea di distribuire un mezzo di informazione e formazione totalmente indipendente da editori, manager e assistenti di produzione. Un piccolo contributo può aiutarci a migliorare sempre più le nostre proposte, che sono e rimarranno sempre gratuite.
    Ascoltato 26 min. 31 sec.
  • Il Doriforo di Stabia tornerà a casa?

    30 OTT 2023 · Il Doriforo di Stabiae è una statua marmorea del V secolo a.C., copia dell'originale bronzeo di Policleto. La statua rappresenta un giovane guerriero nudo, con una lancia in mano e un mantello che gli avvolge la gamba sinistra. È una delle più belle e famose opere dell'arte greca. La statua fu scoperta nel 1976 durante degli scavi clandestini a Castellammare di Stabia, in Campania. Venne acquistata dal Minneapolis Institute of Arts nel 1984, ma nel 1986 la Procura della Repubblica di Torre Annunziata la dichiarò illegittimamente esportata dall'Italia e ne chiese la restituzione. Nel 2022, il ministro della Cultura italiano Dario Franceschini si è impegnato a riportare la statua in Italia. Il governo italiano ha avviato una procedura diplomatica per richiedere la restituzione della statua agli Stati Uniti. Ad oggi, la statua è ancora esposta al Minneapolis Institute of Arts. Il museo ha espresso la propria disponibilità a collaborare con il governo italiano per trovare una soluzione condivisa alla vicenda. Scritto e narrato da: Archeologo Luca Paolucci ► Art & Crimes Podcast: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/art-crimes 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: https://www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e dalla Falco Investigazioni https://www.radiocaffecriminale.it https://www.falcoinvest.it ✅ SUPPORTA RADIO CAFFÈ CRIMINALE ➡️ https://www.paypal.me/caffecriminale Radio Caffè Criminale con i suoi programmi, nasce con l’idea di distribuire un mezzo di informazione e formazione totalmente indipendente da editori, manager e assistenti di produzione. Un piccolo contributo può aiutarci a migliorare sempre più le nostre proposte, che sono e rimarranno sempre gratuite.
    Ascoltato 25 min. 7 sec.
  • Matteo Messina Denaro e il Satiro Danzante

    21 FEB 2023 · Che rapporto c'è tra l'arresto di Matteo Messina Denaro e i recenti ritrovamenti dell'arte celata? Racconteremo del ritrovamento del Satiro Danzante: opera ellenistica facente parte di un gruppo, esattamente come i Bronzi di Riace. Bibliografia: Sebastiano Tusa, Il Satiro Danzante, 2003 Scritto e narrato da: Archeologo Luca Paolucci ► Art & Crimes Podcast: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/art-crimes 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: https://www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e dalla Falco Investigazioni https://www.radiocaffecriminale.it https://www.falcoinvest.it ✅ SUPPORTA RADIO CAFFÈ CRIMINALE ➡️ https://www.paypal.me/caffecriminale Radio Caffè Criminale con i suoi programmi, nasce con l’idea di distribuire un mezzo di informazione e formazione totalmente indipendente da editori, manager e assistenti di produzione. Un piccolo contributo può aiutarci a migliorare sempre più le nostre proposte, che sono e rimarranno sempre gratuite.
    Ascoltato 36 min. 40 sec.
  • Montecassino, il più grande furto d'arte

    9 SET 2022 · Che fine hanno fatto gli ori dell'impero romano custoditi a Montecassino? È ben nota la fissazione di Hitler per i tesori del Sacro Romano Impero e fra essi la "Lancia di Longino". Alle fine della guerra gli alleati recuperarono i tesori del Sacro Romano Impero nei bunkers sotterranei di Norimberga, mettendo sotto torchio i gerarchi nazisti. Goring doveva occuparsi degli ori e dei gioielli di epoca classica custoditi nell'abbazia. Parleremo quindi del più grande "cover up" messo su dal Vaticano negli anni del dopoguerra e del più grande furto d'arte archeologico subito dal nostro paese. Scritto e narrato da: Archeologo Luca Paolucci ► Art & Crimes Podcast: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/art-crimes 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: https://www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e dalla Falco Investigazioni https://www.radiocaffecriminale.it https://www.falcoinvest.it ✅ SUPPORTA RADIO CAFFÈ CRIMINALE ➡️ https://www.paypal.me/caffecriminale Radio Caffè Criminale con i suoi programmi, nasce con l’idea di distribuire un mezzo di informazione e formazione totalmente indipendente da editori, manager e assistenti di produzione. Un piccolo contributo può aiutarci a migliorare sempre più le nostre proposte, che sono e rimarranno sempre gratuite.
    Ascoltato 38 min. 31 sec.
  • Il recupero dell'Urna Bernardini e i segreti del Met

    25 GIU 2022 · Il 16 giugno del 2022 è stata ufficialmente restituita alla città di Lucca l’Urna Bernardini, nel suo nuovo allestimento al Museo nazionale di Villa Guinigi. l’urna capostipite di questo stile decorativo fu rinvenuta ad Anagni ed è opera artistica di eccezionale valore. Ma perché quest'ultima è esposta al Metropolitan Museum di New York che l’ha acquistata per oltre 260 mila dollari da Sotheby’s alla fine degli anni 70? Scritto e narrato da: Archeologo Luca Paolucci ► Art & Crimes Podcast: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/art-crimes 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: https://www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e dalla Falco Investigazioni https://www.radiocaffecriminale.it https://www.falcoinvest.it ✅ SUPPORTA RADIO CAFFÈ CRIMINALE ➡️ https://www.paypal.me/caffecriminale Radio Caffè Criminale con i suoi programmi, nasce con l’idea di distribuire un mezzo di informazione e formazione totalmente indipendente da editori, manager e assistenti di produzione. Un piccolo contributo può aiutarci a migliorare sempre più le nostre proposte, che sono e rimarranno sempre gratuite.
    Ascoltato 21 min. 28 sec.
  • Isis e corridoio siriano

    10 MAG 2022 · Gli attuali cambiamenti geopolitici mettono a repentaglio la vita dei più deboli, persone e cose. Fra questi i beni culturali sono oggetto di distruzione sistematica. Dalla distruzione dei Buddha di Bamyan in Afghanistan a quelle dell'Isis in Siria c'è un filo rosso che ha come tema conduttore la distruzione dell'identità dei popoli. Scritto e narrato da: Archeologo Luca Paolucci ► Art & Crimes Podcast: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/art-crimes 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: https://www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e dalla Falco Investigazioni https://www.radiocaffecriminale.it https://www.falcoinvest.it ✅ SUPPORTA RADIO CAFFÈ CRIMINALE ➡️ https://www.paypal.me/caffecriminale Radio Caffè Criminale con i suoi programmi, nasce con l’idea di distribuire un mezzo di informazione e formazione totalmente indipendente da editori, manager e assistenti di produzione. Un piccolo contributo può aiutarci a migliorare sempre più le nostre proposte, che sono e rimarranno sempre gratuite.
    Ascoltato 31 min. 42 sec.
  • Il fattore Giano Bifronte

    20 NOV 2021 · Il fattore "Giano Bifronte' permette ai grandi musei internazionali di mascherare l'acquisizione illecita di reperti d'arte. È stato smascherato dal Nucleo Tutela Patrimonio Artistico dei C.C. con l'acquisizione della cosiddetta "prova scientifica". Al di là dei carteggi che dimostrano l'illecita esportazione resta l'unico modo per recuperare altri importanti oggetti archeologici custoditi illecitamente all'estero. Vedremo come applicarlo ai casi fin'ora presi in esame. Scritto e narrato da: Archeologo Luca Paolucci ► Art & Crimes Podcast: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/art-crimes 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: https://www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e dalla Falco Investigazioni https://www.radiocaffecriminale.it https://www.falcoinvest.it ✅ SUPPORTA RADIO CAFFÈ CRIMINALE ➡️ https://www.paypal.me/caffecriminale Radio Caffè Criminale con i suoi programmi, nasce con l’idea di distribuire un mezzo di informazione e formazione totalmente indipendente da editori, manager e assistenti di produzione. Un piccolo contributo può aiutarci a migliorare sempre più le nostre proposte, che sono e rimarranno sempre gratuite.
    Ascoltato 33 min. 37 sec.
  • J.P. Morgan e la biga trafugata

    17 LUG 2021 · La storia del trafugamento del carro etrusco di monteleone di spoleto. Rivenuto nell'omonimo comune a inizio novecento, verrà trafugato, acquistato in gran segreto dal magnate J.P. Morgan e grazie al supporto della criminalità organizzata sarà trasportato definitivamente negli USA. Ricoperto d'oro, la sua straordinaria bellezza viene ammirata ogni giorno da migliaia di persone al Metropolitan Museum of Art di New York. Un altro importante pezzo di storia del nostro paese, finita malamente in mano straniera. Scritto e narrato da: Archeologo Luca Paolucci ► Art & Crimes Podcast: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/art-crimes 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: https://www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e dalla Falco Investigazioni https://www.radiocaffecriminale.it https://www.falcoinvest.it ✅ SUPPORTA RADIO CAFFÈ CRIMINALE ➡️ https://www.paypal.me/caffecriminale Radio Caffè Criminale con i suoi programmi, nasce con l’idea di distribuire un mezzo di informazione e formazione totalmente indipendente da editori, manager e assistenti di produzione. Un piccolo contributo può aiutarci a migliorare sempre più le nostre proposte, che sono e rimarranno sempre gratuite.
    Ascoltato 48 min. 47 sec.
  • Il Catalogo Siviero e i furti di Goring

    26 MAG 2021 · L'avvincente storia dello 007 Rodolfo Siviero. Uomo cardine nel recupero delle opere trafugate dai Nazisti. Il primo vero Monument's men. Scritto e narrato da: Archeologo Luca Paolucci ► Art & Crimes Podcast: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/art-crimes 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: https://www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e dalla Falco Investigazioni https://www.radiocaffecriminale.it https://www.falcoinvest.it ✅ SUPPORTA RADIO CAFFÈ CRIMINALE ➡️ https://www.paypal.me/caffecriminale Radio Caffè Criminale con i suoi programmi, nasce con l’idea di distribuire un mezzo di informazione e formazione totalmente indipendente da editori, manager e assistenti di produzione. Un piccolo contributo può aiutarci a migliorare sempre più le nostre proposte, che sono e rimarranno sempre gratuite.
    Ascoltato 41 min. 55 sec.
  • Il giallo dei Bronzi di Riace. Part 2/2

    11 MAR 2021 · Quanti sarebbero stati in origine i famosi bronzi scultorei? Quando sono stati scoperti, erano davvero provvisti di paramenti? I documenti di rinvenimento sono contraddittori e non parlano solo di due bronzi ma anche di altri oggetti come armi, scudi ed elmi. Parte 2/2 Scritto e narrato da: Archeologo Luca Paolucci ► Art & Crimes Podcast: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/art-crimes 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: https://www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e dalla Falco Investigazioni https://www.radiocaffecriminale.it https://www.falcoinvest.it ✅ SUPPORTA RADIO CAFFÈ CRIMINALE ➡️ https://www.paypal.me/caffecriminale Radio Caffè Criminale con i suoi programmi, nasce con l’idea di distribuire un mezzo di informazione e formazione totalmente indipendente da editori, manager e assistenti di produzione. Un piccolo contributo può aiutarci a migliorare sempre più le nostre proposte, che sono e rimarranno sempre gratuite.
    Ascoltato 30 min. 7 sec.

Art & Crimes vi parlerà di un ambito attraversato frequentemente da storie di crimine: quello della contraffazione di Opere d’Arte. Verranno tracciate le vicende rocambolesche dei personaggi che popolano il...

mostra di più
Art & Crimes vi parlerà di un ambito attraversato frequentemente da storie di crimine: quello della contraffazione di Opere d’Arte.
Verranno tracciate le vicende rocambolesche dei personaggi che popolano il torbido mondo del mercato dell’arte e non solo.
Racconteremo di delitti meno cruenti, meno sanguinosi sì, ma gravi e luttuosi altrettanto, soprattutto per il patrimonio culturale di ognuno di noi.
Sono molte le storie di “grandi falsari”, di mercanti spregiudicati e di cantonate prese da illustri Critici che meritano di essere raccontate.

Curato dal Dott. Matteo Cannella
www.perizieartistiche.it
---------------------------------------------
Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e dalla Falco Investigazioni.
www.radiocaffecriminale.it
www.falcoinvest.it
---------------------------------------------

Supporta Radio Caffè Criminale
https://www.paypal.me/caffecriminale

Radio Caffè Criminale con i suoi programmi, nasce con l’idea di distribuire un mezzo di informazione e formazione totalmente indipendente da editori, manager e assistenti di produzione.

Un piccolo contributo può aiutarci a migliorare sempre più le nostre proposte, che sono e rimarranno sempre gratuite.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca