Copertina del podcast

Argo - Per amore del reale

  • Oltre la Nazione, cosa c'è?

    11 GIU 2024 · Riflessioni sulla Nazione a partire da due testi degli anni ottanta del secolo scorso: "Socialismo tricolore" di Giano Accame e "Il mondo contemporaneo (1945-1980)" di E. Galli della Loggia. Da allora quanto siamo avanzati? Cosa abbiamo sostituito - come principio organizzatore politico - alla nazione? Quale visione per l'Europa? 
    Ascoltato 9 min. 31 sec.
  • Scuola: comunità e formazione della persona. Due aspetti dell'impostazione gentiliana

    2 GIU 2024 · Scuola: comunità e formazione della persona. Nell'anniversario gentiliano, due aspetti - filosofici e pedagogici - della riforma Gentile su cui vale la pena riflettere.
    Ascoltato 12 min. 48 sec.
  • Ebraismo e Iran: oltre la narrazione comune

    2 GIU 2024 · Ebraismo, Iran e Israele. Un approfondimento per andare oltre la narrazione dei media sul conflitto tra Israele e Iran. Una realtà molto più complessa delle semplificazioni mediatiche occidentali. Gli studi del prof. Filoramo e Campanini raccontano degli ebrei in Iran e ci aiutano a fare luce su una nazione altra da noi e che non può essere ridotta - come ad uso occidentale - alla narrazione mainstream.
    Ascoltato 12 min. 35 sec.
Qualcosa da dire, su quello che accade, per amore del reale. Podcast parrhesiastici
Informazioni
Autore Federico Paniz
Categorie Cultura e società
Sito -
Email -

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca