Copertina del podcast

Animali fantastici e dove trovarli

  • Il mito della Fenice attraverso i secoli

    20 APR 2023 · Quando parliamo della fenice, pensiamo subito a un uccello dal piumaggio vermiglio, estremamente longevo che, ciclicamente, brucia e rinasce dalle sue ceneri. Ma non è esattamente così, o meglio, non è così in tutte le leggende sulla fenice. Inoltre, devo premettere che, sebbene il suo mito sia presente tanto in Africa e in Europa quanto in Asia, in quest’ultimo continente presenta caratteristiche lievemente diverse.
    Ascoltato 25 min. 47 sec.
  • Dalla Bibbia alla Apple: storia della “mela”

    20 APR 2023 · Colta, lanciata, morsa, trafitta, rubata, contesa, caduta; la mela è stata protagonista di eventi storici, fiabe ed episodi religiosi e mitologici.E anche avulsa da storie e aneddoti, la cultura dei vari popoli l’ha sempre considerata imbevuta di valenza simboliche.
    Ascoltato 23 min. 24 sec.
  • Il Gatto: misterioso e affascinante

    20 APR 2023 · Credo che pochi animali possano esercitare un fascino pari a quello del gatto; sebbene nel corso dei secoli sia stato considerato in modi molto diversi e spesso antitetici. La sola cosa certa è che, nel bene e nel male, nessuno, nel corso della storia, è rimasto indifferente a questa piccola e carismatica palla di pelo.
    Ascoltato 32 min. 49 sec.
  • Gargoyles: guardiani silenziosi e suggestivi

    10 MAR 2023 · I Gargoyles dall’antichità alla cultura moderna: origini, antenati, scopi, di questi silenziosi giganti di pietra a guardia di imponenti edifici.
    Ascoltato 11 min. 28 sec.
  • Apriamo le porte del mistero: esploriamo il potere simbolico della “chiave”

    1 MAR 2023 · Il termine chiave, deriva dal latino “clavis”, e ha la stessa radice di claudere: chiudere. Dunque si può dedurre che l’azione a cui è più legato quest’oggetto è, prima di tutto, chiudere, proteggere, celare qualcosa che, con ogni probabilità, si ritiene prezioso o che non deve essere svelato o reso accessibile a chiunque. Solo in seconda battuta, è interpretata con il ruolo da lei svolto di conseguenza; ossia aprire, mostrare, rivelare, rendere accessibile o comprensibile qualcosa.
    Ascoltato 19 min. 19 sec.
  • Brutti, pericolosi e puzzolenti: conosciamo meglio i Troll!

    22 FEB 2023 · Sarò sincera, i troll sono quelle creature di cui il mondo della fantasia poteva tranquillamente fare a meno. I troll sono brutti e pericolosi, stupidi o malvagi e, per di più, puzzano.Ora ditemi chi ne avrebbe sentito la mancanza.Fortunatamente per noi, vivono nel nord Europa, principalmente in Scandinavia, Norvegia, Danimarca, Svezia e Scozia. Anche se, lassù, le persone devono avere una vena masochistica visto che, nei primi quattro paesi, questa creatura sembra essere considerata l’orgoglio nazionale.Ma andiamo con ordine, fornendo, prima di tutto, una descrizione accurata del suo aspetto, del suo habitat e delle sue abitudini.
    Ascoltato 13 min. 36 sec.
  • Alla scoperta dell'Anello, affascinante metafora, da oggetto magico a simbolo

    10 FEB 2023 · Se c’è una cosa che ho appreso raccogliendo informazioni su questo leggendario oggetto è quanto la sua simbologia possa essere ambivalente e ambigua; perché, un anello è un cerchio, che può rappresentare la completezza del tutto ma, proprio in quanto cerchio, il suo interno è costituito dal nulla del vuoto. L’anello può essere simbolo di una promessa, di un legame, ma un legame può essere anche un vincolo che ci incatena… e potrei continuare ancora con ulteriori antitesi, ma non lasciamoci prendere dalla fretta e procediamo con calma, partendo dalla sua etimologia.
    Ascoltato 35 min. 55 sec.
  • Gli gnomi: alla scoperta della creatura più “sfigata” del “piccolo popolo”

    10 FEB 2023 · Avevo nove anni quando mia madre mi portò al Rifugio degli Elfi di Cerveteri. Già allora ero estremamente affascinata dalle creature dell’universo fantasy e dal mondo della magia in generale. Questo luogo ai miei occhi di bambina sembrò incantato: un locale dove consumare pasti o prendere il tè circondata da oggetti appartenenti all’universo della fantasia e con una piccola ma sceltissima biblioteca di opere che trattano di creature fantastiche. Fu lì che aprii e sfogliai per la prima volta il libro “Gnomi” di Wil Huygen e Rien Poortvliet, mentre mi gustavo un frullato alla pesca.Rimasi affascinata da quell’opera e dalle creature che ne erano oggetto. E ora eccomi qui...
    Ascoltato 7 min. 25 sec.
  • La maschera: misteriosa controversa ma innegabilmente affascinante

    27 DIC 2022 · La maschera è un oggetto, o forse sarebbe meglio chiamarla strumento, estremamente misterioso e controverso, ma innegabilmente affascinante, a partire dalla sua etimologia. Si pensa che la parola maschera possa derivare dal termine di origine indoeuropea masca – fuliggine, fantasma nero – che, durante il medioevo, ha assunto il significato traslato di strega.
    Ascoltato 37 min. 45 sec.
  • Unicorno storia di una creatura leggendaria

    14 LUG 2021 · L’Unicorno è una creatura decisamente misteriosa. Ma ciò non ha impedito all’uomo di lanciarsi alla sua ricerca, per la gioia di rinoceronti e poveri narvali innocenti!
    Ascoltato 23 min. 24 sec.
Animali fantastici e dove trovarli. Entriamo del mondo della fantasia alla scoperta di creature leggendarie e oggetti magici e misteriosi. Visitiamo questo reame incantato scoprendo tanti aspetti interessanti e curiosità.
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca