Copertina del podcast

ANG InRadio!

  • Ma la Protezione Civile, in pratica, cosa fa?

    17 SET 2020 · Una domanda che forse molti di voi si saranno fatti almeno una volta. La sentiamo nominare in caso di disastri ambientali, ma li vediamo anche per le strade durante manifestazioni e altre iniziative. Per saperlo abbiamo contattato Christian Monni, un giovane volontario della sezione di San Donato Milanese, per capire come si entra nella Protezione Civile, quale percorso e quali sfide si devono affrontare e qual è il valore di mettere il proprio tempo a servizio della comunità.
    Ascoltato 16 min. 4 sec.
  • Tana Liber* Tutt*

    17 SET 2020 · Nel periodo di lockdown non abbiamo abbandonato il nostro progetto e, anzi, ci siamo ingegnati per continuare a raccontare l'impegno dei giovani sul territorio. In questo podcast abbiamo raggiunto Elisabetta Zamberletti e Clara Balestrieri, dell'associazione Liber* Tutt*. L'associazione, che è una base locale di ActionAid, si occupa di diffondere tra i giovani (e non solo) i temi della parità di genere e più in generale le pari opportunità, anche attraverso progetti come "Danza con Carla", sviluppato insieme ad ActionAid in una scuola superiore del territorio. Per saperne di più: https://www.instagram.com/liber.tutt/
    Ascoltato 16 min. 38 sec.
  • Il CiAGì in Radio!

    17 SET 2020 · Chi lo dice che la radio può essere realizzata solo dai grandi professionisti della comunicazione? Niente di più falso! Ce lo dimostrano le giovanissime e i giovanissimi del Centro di Aggregazione Giovanile (CAG) di San Donato Milanese (Mi), partner del nostro progetto. Questa puntata è stata solo la prima di una serie, frutto di un laboratorio radiofonico tenuto dagli educatori del centro. Che dire, bravissimi e bravissime!
    Ascoltato 13 min. 13 sec.
  • Il pozzo dei desideri

    17 SET 2020 · Cosa succede quando, a un tratto, un ragazzo italiano decide che vuole partire per vedere il mondo con i propri occhi e provare a dare una mano dove può? Ce lo siamo fatti raccontare da Matteo Ferrari, fondatore del progetto "Il pozzo dei desideri", che dal 2015 è riuscito a raccogliere fondi per la realizzazione di oltre 25 pozzi in Malawi. Per saperne di più: https://ilpozzodeidesideri.org/
    Ascoltato 22 min. 19 sec.
  • La musica è arte, ma anche partecipazione

    17 SET 2020 · Sappiamo tutti che la musica è una delle forme d'arte più antiche e diffuse della storia dell'umanità, capace di creare legami anche tra chi non si capirebbe parlando. Avete mai pensato alla musica come strumento di inclusione sociale e partecipazione? Abbiamo chiesto a Barbara Bonelli, direttrice dei Civici Istituti Musicali di San Donato Milanese e Pioltello (MI), del valore di promozione sociale della musica. Per saperne di più: http://cim.quattrocentoquaranta.it/
    Ascoltato 18 min. 34 sec.
  • Youth4Europe, ribaltiamo la prospettiva

    17 SET 2020 · Qualche puntata fa abbiamo parlato con Milena Anzani di associazione Joint del progetto Youth4Europe. Ci siamo fatti raccontare come nasce e come si lavora a un progetto Erasmus+ di quelle dimensioni, ma ci era rimasta la curiosità di sapere come un'esperienza del genere viene vissuta dai giovani partecipanti. Quali aspettative prima della partenza, e soprattutto che impatto ha sul proprio modo di vivere e di comprendere meglio il mondo in cui viviamo. Ce lo siamo fatti raccontare da due partecipanti, Francesco Gazzo e Francesco Aleotti.
    Ascoltato 15 min. 51 sec.
  • Quando la Street Art incontra il digitale

    17 SET 2020 · Avete mai visto un pezzo d'arte urbana prendere vita? Beh, se la risposta è no significa che non avete ancora incrociato il lavoro di BePart, un'impresa sociale che riempie gli spazi di arte, design, video, suoni e parole, attraverso la realtà aumentata. Tra i progetti più importanti hanno curato MAUA, il museo d'arte urbana aumentata che vanta oltre 100 opere tra Milano, Torino e Palermo, ma non solo... Ci siamo fatti raccontare tutto da Giovanni Franchina. Per Saperne di più: https://bepart.net/about
    Ascoltato 20 min. 56 sec.
  • Erasmus+, spiegato bene #2

    17 SET 2020 · Seconda puntata del nostro approfondimento sul mondo e sulle opportunità offerte dal programma Erasmus+. Anche questa volta in compagnia di Milena Anzani, dell'Associazione Joint, per farci spiegare come funziona nel concreto un progetto europeo. Il progetto in questione di chiama Youth4Europe e ha l'obiettivo di stimolare un processo dal basso che promuova una società europea più inclusiva. Per saperne di più: https://youthforeurope.eu/about-youth-for-europe/
    Ascoltato 13 min. 20 sec.
  • Una fotografia ci salverà

    17 SET 2020 · Puntata numero dieci in compagnia di Alessandro Tintori, fotografo e formatore del Circolo Fotografico "Francesco Ventura" di San Donato Milanese (MI), che ci ha raccontato il suo impegno all'interno delle scuole superiori per portare l'educazione all'immagine come strumento formativo. Per saperne di più: https://www.alessandrotintori.com/
    Ascoltato 20 min. 32 sec.
  • Erasmus+, spiegato bene #1

    17 SET 2020 · E' sempre più conosciuto nella sua declinazione di periodo di studio in un paese d'Europa, ma quali altre opportunità si celano sotto il vasto programma Erasmus+? Lo proviamo a raccontare in una serie di puntate con l'aiuto di Joint, un'associazione che si occupa di mobilità europea nel contesto del programma europeo più popolare tra i giovani. In questa puntata ospitiamo Milena Anzani, che gestisce e coordina una serie di progettualità, per farci raccontare quali opportunità esistono per andare in Europa! Per saperne di più: https://associazionejoint.org/en/
    Ascoltato 13 min. 56 sec.

SandOnAir è un progetto radiofonico realizzato da Sando Calling APS grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovani attraverso il bando ANG InRadio 2019. 25 podcast per raccontare, con le...

mostra di più
SandOnAir è un progetto radiofonico realizzato da Sando Calling APS grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovani attraverso il bando ANG InRadio 2019.
25 podcast per raccontare, con le parole dei protagonisti, le più interessanti iniziative di solidarietà e innovazione sociale della Città Metropolitana di Milano, ma anche le opportunità di mobilità europea e di imprenditorialità per i giovani!
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca