Copertina del podcast

Anche Umani

  • ep.26 Su quale MINDSET è costruito il sistema della cura?

    1 DIC 2021 · 🎞 ACQUISTA IL DOCUMENTARIO 👉 https://www.quelqualcosainpiù.com​​​​​ 🔎 LEGGI IL BLOG 👉 https://www.ancheumani.it 🎯 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER 👉 https://www.ancheumani.it ✅ ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE 👉 https://www.youtube.com/channel/UC0Su... 📱 Seguimi su Instagram 👉 https://www.instagram.com/anche_umani/ ********************************************* Ogni nostra azione e comportamento si basa su un determinato set di credenze e valori, appunto il mindset. Le azioni e i comportamenti nel mondo della cura su quale mindset si basano? Su che mentalità si basa il non curare la relazione di cura? Su che mentalità si fonda il non trattare il paziente come un sistema formato da più parti (mente - corpo - spirito)? Ne ho parlato in questo video ☝️ ________________________________ Fonti citate: - Fabrizio Benedetti: "L'effetto placebo", "Il cervello del paziente", "La speranza è un farmaco" - Dr. Gabor Mate - Bruce Lipton Phd. "La biologia delle credenze" - Dr. Joe Dispenza
    Ascoltato 31 min. 16 sec.
  • ep. 24 Relazione di cura online: è possibile un'EMPATIA DIGITALE? con Assunta Corbo

    27 LUG 2021 · 🎞 ACQUISTA IL DOCUMENTARIO 👉 https://www.quelqualcosainpiù.com​​​​​ 🔎 LEGGI IL BLOG 👉 https://www.cominciamodazeus.com​​​​​ 🎯 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER 👉 https://www.cominciamodazeus.com/news... ✅ ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE 👉 https://www.youtube.com/channel/UC0Su... 📱 Seguimi su facebook 👉 https://www.facebook.com/CominciamoDa...... 📱 Seguimi su Instagram 👉 https://www.instagram.com/anche_umani/ ********************************************* Uno dei punti focali nella comunicazione negli ambiti di cura è... la cura delle parole. Nella mia esperienza personale e nel periodo attuale mi sono resa conto che il linguaggio medico è prevalentemente costituito da metafore belliche (combattere, guerriere, eroi, medicina difensiva) e dal cosiddetto "medichese" ovvero il linguaggio prettamente tecnico, non facilmente comprensibile dalla maggior parte dei pazienti. Come poter trasformare lo strumento verbale in un ulteriore strumento di cura? Come possono i #professionistisanitari prendersi cura delle parole? Ne ho parlato in questo nuovo episodio con la sociolinguista Vera Gheno. Qui trovi i punti salienti: 01:40 - 07:33 Parole e realtà 07:33 - 11:19 Metafore belliche nel linguaggio medico 11:19 - 16:53 Linguaggio e sfera emotiva 16:53 - 19:20 Il linguaggio è relazionale 19:20 - 24:05 Il medichese 24:05 - 31:37 Difficoltà di traduzione 31:37 - 37:52 Come migliorare le proprie parole 🌀 CONDIVIDI L'EPISODIO per creare Cura insieme 🌀 Buon ascolto! Grazie di cuore, Nicole 💓 *********************************************
    Ascoltato 52 min. 38 sec.
  • ep. 23 LINGUAGGIO MEDICO: PRENDERSI CURA DELLE PAROLE con Vera Gheno

    14 LUG 2021 · #linguaggio #medichese #sociolinguismo 🎞 ACQUISTA IL DOCUMENTARIO 👉 https://www.quelqualcosainpiù.com​​​​​ 🔎 LEGGI IL BLOG 👉 https://www.cominciamodazeus.com​​​​​ 🎯 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER 👉 https://www.cominciamodazeus.com/news... ✅ ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE 👉 https://www.youtube.com/channel/UC0Su... 📱 Seguimi su facebook 👉 https://www.facebook.com/CominciamoDa...... 📱 Seguimi su Instagram 👉 https://www.instagram.com/anche_umani/ ********************************************* Uno dei punti focali nella comunicazione negli ambiti di cura è... la cura delle parole. Nella mia esperienza personale e nel periodo attuale mi sono resa conto che il linguaggio medico è prevalentemente costituito da metafore belliche (combattere, guerriere, eroi, medicina difensiva) e dal cosiddetto "medichese" ovvero il linguaggio prettamente tecnico, non facilmente comprensibile dalla maggior parte dei pazienti. Come poter trasformare lo strumento verbale in un ulteriore strumento di cura? Come possono i #professionistisanitari prendersi cura delle parole? Ne ho parlato in questo nuovo episodio con la sociolinguista Vera Gheno. Qui trovi i punti salienti: 01:40 - 07:33 Parole e realtà 07:33 - 11:19 Metafore belliche nel linguaggio medico 11:19 - 16:53 Linguaggio e sfera emotiva 16:53 - 19:20 Il linguaggio è relazionale 19:20 - 24:05 Il medichese 24:05 - 31:37 Difficoltà di traduzione 31:37 - 37:52 Come migliorare le proprie parole 🌀 CONDIVIDI L'EPISODIO per creare Cura insieme 🌀 Buon ascolto! Grazie di cuore, Nicole 💓 *********************************************
    Ascoltato 38 min. 37 sec.
  • ep.22 La MULTIDIMENSIONALITÀ della malattia: progetto Medicina dell'Essere con Stefano Gay

    6 LUG 2021 · 🎞 ACQUISTA IL DOCUMENTARIO 👉 https://www.quelqualcosainpiù.com​​​​​ 🔎 LEGGI IL BLOG 👉 https://www.cominciamodazeus.com​​​​​ 🎯 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER 👉 https://www.cominciamodazeus.com/news... ✅ ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE 👉 https://www.youtube.com/channel/UC0Su... 📱 Seguimi su facebook 👉 https://www.facebook.com/CominciamoDa...... 📱 Seguimi su Instagram 👉 https://www.instagram.com/anche_umani/ ********************************************* In questo episodio conoscerai un prezioso progetto e scuola di formazione il cui nome evoca il ritorno all'arte medica: Medicina dell'Essere fondato da Stefano Gay, medico ed esperto in ipnosi, psicosomatica con master in psiconeuroendocrinoimmunologia. Qui puoi trovare il progetto: https://www.medicinadellessere.it "Curare l'Essere significa aiutare la persona nella sua totalità" Qual è il rapporto tra la mente e il corpo? Il nuovo paradigma di cura - la Psiconeuroendocrinoimmunologia - tenta di rispondere a questa domanda, rappresentando così il superamento della divisione mente - corpo di cartesiana memoria, creando invece un'integrazione tra le due parti. Di seguito i punti salienti della puntata: 02:06 - 07:13 L'essere umano nel medico 07:13 - 16:32 Unità bio - psico - spirituale: accenni scientifici 16:32 - 30:37 Andare oltre: ampliamenti della scienza 30:37 - 37:38 Medicina dell'essere: scuola di formazione 37:38 - 42:06 Fattore energetico - spirituale: cosa s'intende? 42:06 - 50:42 Conoscere la nostra potenza 🌀CONDIVIDI L'EPISODIO per creare Cura insieme 🌀 Buon ascolto! Grazie di cuore, Nicole 💓
    Ascoltato 51 min. 26 sec.
  • ep.21 Come TRASFORMARE la tua VOCE con Daniela De Meo

    22 GIU 2021 · 🎞 ACQUISTA IL DOCUMENTARIO 👉 https://www.quelqualcosainpiù.com​​​​​ 🔎 LEGGI IL BLOG 👉 https://www.cominciamodazeus.com​​​​​ 🎯 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER 👉 https://www.cominciamodazeus.com/news... ✅ ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE 👉 https://www.youtube.com/channel/UC0Su... 📱 Seguimi su facebook 👉 https://www.facebook.com/CominciamoDa...... 📱 Seguimi su Instagram 👉 https://www.instagram.com/anche_umani/ ********************************************* Qual è uno degli strumenti comunicativi che più utilizziamo da quando siamo nati e di cui abbiamo pochissima conoscenza e consapevolezza? Qual è quello strumento che ci permette di esprimere i nostri pensieri, le nostre sensazioni, il nostro sentirci a proprio agio o a disagio? Esattamente la voce. E la voce che cura come dovrebbe essere? Quanto è importante il ruolo della voce nella relazione di aiuto e di cura? Ne ho parlato con Daniela De Meo, voice coach, doppiatrice e fondatrice dell'Accademia Nazionale della voce (https://www.accademianazionaledellavoce.it) 🌀CONDIVIDI L'EPISODIO per creare Cura insieme 🌀 Buon ascolto! Grazie di cuore, Nicole 💓
    Ascoltato 56 min. 9 sec.
  • ep. 20 STUDENTI di medicina e MALESSERE: qual è la situazione? con Alberto Ghilardi

    4 GIU 2021 · 🎞 ACQUISTA IL DOCUMENTARIO 👉 https://www.quelqualcosainpiù.com​​​​​ 🔎 LEGGI IL BLOG 👉 https://www.cominciamodazeus.com​​​​​ 🎯 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER 👉 https://www.cominciamodazeus.com/news... ✅ ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE 👉 https://www.youtube.com/channel/UC0Su... 📱 Seguimi su facebook 👉 https://www.facebook.com/CominciamoDa...... 📱 Seguimi su Instagram 👉 https://www.instagram.com/cominciamod...... ********************************************* Molto spesso gli studenti di medicina che seguono il progetto "Anche Umani" esprimono il fatto che loro stessi si trovano in condizioni di malessere, di stress, di ansia e a volte di vera e propria depressione, sentono la depersonalizzazione nel percorso di studi e quindi si chiedono "come possiamo prenderci cura degli altri se non sappiamo prenderci cura di noi stessi?". Ho così deciso di invitare in #ancheumanipodcast Alberto Ghilardi, professore di psicologia clinica presso l'Università di Brescia e coordinatore di uno sportello di psicologia per gli studenti dell'intero ateneo bresciano. Indovina chi sono gli studenti che maggiormente partecipano alla consulenza? 👩‍⚕🩺👨‍⚕ In questo nuovissimo episodio vediamo il perché. 🌀CONDIVIDI L'EPISODIO per creare Cura insieme 🌀 Buon ascolto! Grazie di cuore, Nicole 💓
    Ascoltato 1 h 25 min. 25 sec.
  • ep.19 Tra PREVENZIONE ed EMPATIA: il progetto "Contro la cura" con Vincenzo Carbone

    18 MAG 2021 · 🎞 ACQUISTA IL DOCUMENTARIO 👉 https://www.quelqualcosainpiù.com​​​​​ 🔎 LEGGI IL BLOG 👉 https://www.cominciamodazeus.com​​​​​ 🎯 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER 👉 https://www.cominciamodazeus.com/news... ✅ ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE 👉 https://www.youtube.com/channel/UC0Su... 📱 Seguimi su facebook 👉 https://www.facebook.com/CominciamoDa...... 📱 Seguimi su Instagram 👉 https://www.instagram.com/cominciamod...... ********************************************* Un nuovo episodio è online! L'ospite è Vincenzo Carbone, medico odontoiatra, che insieme alla moglie Antonia, psicologa e psicoterapeuta, ha lanciato un progetto educativo chiamato "Contro la cura" il cui obiettivo è quello di educare alla salute. Cosa significa essere in salute? Come prendersene cura ogni singolo giorno? Cosa significa compiere scelte salutari per noi stessi e per il mondo? Scoprilo in questa puntata! I riferimenti al progetto "Contro la cura": sito web: https://www.controlacura.it pagina Facebook: https://www.facebook.com/controlacura profilo Instagram: https://www.instagram.com/smileclinic_controlacura/ I punti salienti: 01:22 - 04:57 Da dove nasce "Contro la cura"? 04:57 - 21:05 Tra prevenzione ed empatia 21:05 - 34:48 Prendersi cura della vita è divertente 34:48 - 45:31 Esperienze emozionali come strumento educativo Buon ascolto, Grazie di cuore. Nicole
    Ascoltato 46 min. 16 sec.
  • ep. 18 Studenti di medicina incontrano fin da subito pazienti reali: esperienza della Stanford University

    11 MAG 2021 · 🎞 ACQUISTA IL DOCUMENTARIO 👉 https://www.quelqualcosainpiù.com​​​​​​ 🔎 LEGGI IL BLOG 👉 https://www.cominciamodazeus.com​​​​​​ 🎯 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER 👉 https://www.cominciamodazeus.com/news...​ ✅ ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE 👉 https://www.youtube.com/channel/UC0Su...​ 📱 Seguimi su facebook 👉 https://www.facebook.com/CominciamoDa...​... 📱 Seguimi su Instagram 👉 https://www.instagram.com/cominciamod...​... ********************************************* Il nuovo episodio è internazionale! Ebbene sì, #ancheumanipodcast​ è "andato" presso l'università di Stanford! Ho avuto un confronto con le Dottoresse Schillinger Erika, Montacute Tamara e Jee Olivia parlando del corso, da loro creato e coordinato, "Walk with me" - Cammina con me - che consiste nel far incontrare studenti di medicina con pazienti reali fin dai primi mesi della scuola medica. L'empatia, la comunicazione, l'ascolto dell'altro non possono essere racchiusi in una qualche lezione universitaria, ma dovrebbero essere esperiti direttamente con persone che hanno vissuto la malattia in modo tale da aiutare il futuro medico ad avere una visione più ampia di cosa voglia dire il rapporto di cura. Buon ascolto!
    Ascoltato 38 min. 53 sec.
  • ep. 17 TEATRO e FORMAZIONE sanitaria: quale rapporto? con Alessandra Rossi Ghiglione

    26 APR 2021 · #teatrosociale #professionistisanitari #formazionesanitaria 🎞 ACQUISTA IL DOCUMENTARIO 👉 https://www.quelqualcosainpiù.com​​​​​ 🔎 LEGGI IL BLOG 👉 https://www.cominciamodazeus.com​​​​​ 🎯 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER 👉 https://www.cominciamodazeus.com/news...​ ✅ ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE 👉 https://www.youtube.com/channel/UC0Su...​ 📱 Seguimi su facebook 👉 https://www.facebook.com/CominciamoDa...​... 📱 Seguimi su Instagram 👉 https://www.instagram.com/cominciamod...​... ******************************************* Nuovissima puntata di #ancheumani! L'ospite è Alessandra Rossi Ghiglione, esperta in #artiperformative e creatrice e direttrice del Social Community Theatre centre presso l'Università degli studi di Torino (http://www.socialcommunitytheatre.com/it/) Alessandra ha progettato e coordinato numerosi progetti teatrali nell'ambito salute portando la potenza del teatro nella formazione di studenti di infermieristica e di medicina e nel miglioramento del ben - essere di professionisti sanitari già impiegati da molto tempo. Qui i momenti salienti: 01:00 - 09:14 Cos'è il teatro sociale e di comunità? 09:14 - 12:23 Teatro come esercizio del futuro 12:23 - 16:32 Tra volto e ruoli 16:32 - 21:46 Progetto Co - Health 21:46 - 24:01 Corporeità 24:01 - 26:15 Sentirsi per sentire l'altro 26:15 - 27:58 I professionisti sanitari adulti 27:58 - 30:18 I futuri professionisti sanitari 30:18 - 38:05 Teatro in ospedale 38:05 - 44:04 Agire con il cuore Buon ascolto, Grazie di cuore, Nicole 💓 *********************************************
    Ascoltato 44 min. 47 sec.
  • ep. 16 IL VIAGGIO DELL'EROE: dalla diagnosi alla felicità con Carla Fiorentini

    15 APR 2021 · 🎞 ACQUISTA IL DOCUMENTARIO 👉 https://www.quelqualcosainpiù.com​​​​​ 🔎 LEGGI IL BLOG 👉 https://www.cominciamodazeus.com​​​​​ 🎯 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER 👉 https://www.cominciamodazeus.com/news...​ ✅ ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE 👉 https://www.youtube.com/channel/UC0Su...​ 📱 Seguimi su facebook 👉 https://www.facebook.com/CominciamoDa...​... 📱 Seguimi su Instagram 👉 https://www.instagram.com/cominciamod...​... **************************** Nuovissima puntata di #ancheumani con Carla Fiorentini, laureata in Chimica e Tecnologie farmaceutiche, consulente, coach, scrittrice e con un'esperienza di malattia ci racconta, partendo dal suo personale viaggio dell'eroe iniziato con la diagnosi di #cancroalseno, i numerosi archetipi che ognuno di noi attraversa per poter arrivare alla meta tanto ambita: lo sviluppo di sé. Ognuno vive un archetipo che direziona le scelte nella vita e soprattutto l'approccio a essa. In quale archetipo ti trovi in questo momento? Puoi trovare il lavoro di Carla qui: sito web: https://www.carlafiorentini.it libro "Il viaggio dell'eroe e il paziente": http://www.chingecoaching.it/1/il_viaggio_dell_eroe_e_il_paziente_3073306.html Buon ascolto! Grazie di cuore, Nicole 💓 *********************************************
    Ascoltato 1 h 2 min. 10 sec.

Anche Umani esplora il lato umano, emotivo e relazionale dietro il mondo della cura. Il rapporto medico - paziente è il punto focale da cui ruotano attorno varie tematiche. Comunicazione,...

mostra di più
Anche Umani esplora il lato umano, emotivo e relazionale dietro il mondo della cura.

Il rapporto medico - paziente è il punto focale da cui ruotano attorno varie tematiche.
Comunicazione, Relazione, Malattia, Salute, Cura, Vita, Morte: ognuna nelle proprie sfaccettature.

Nascoste dietro un camice e un'iniezione, una cartella clinica e un cambio turno, una divisa e una risonanza magnetica, una diagnosi e un catetere ci sono le persone.
Ascoltiamole!
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca