Copertina del podcast

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

  • La scelta di essere uomo di Giovanna - Alessandro Barbero (Gorizia, 2023)

    28 MAG 2023 · Alessandro Barbero è nuovamente ospite del Festival èStoria organizzato a Gorizia avente come tema le "Donne". In questa nuova conferenza il professore descrive la figura di Giovanna d'Arco e la sua ferma posizione sul volersi vestire da uomo: tratto che la porterà poi al rogo in pubblica piazza. èStoria Festival: https://www.estoriafestival.it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=hNQKMGUA1fE --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com
    Ascoltato 1 h 8 min. 6 sec.
  • BRUCIARE i Libri - Alessandro Barbero (Esclusiva - Salone del Libro 2023)

    22 MAG 2023 · Alessandro Barbero è ospite del Salone del Libro di Torino per presentare il nuovo podcast curato da Chora Media e discute del tema del primo episodio: lo Bücherverbrennungen, i roghi dei libri proibiti. Audio registrato in presenza. Crediti: https://www.instagram.com/primo_vassallo/ ---
    Ascoltato 23 min. 23 sec.
  • Gli USA sono ancora nel Medioevo - Alessandro Barbero (Ivrea, 2023)

    14 MAG 2023 · Alessandro Barbero risponde ad alcune domande in una conversazione con Claudio Cuccurullo, caporedattore della Sentinella del Canavese, alla libreria Azami dove presenta anche il suo nuovo libro https://amzn.to/3ZyoZgv. Fonte: https://lasentinella.gelocal.it/ (video - Barbara Torra) --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com
    Ascoltato 5 min. 29 sec.
  • Aldo Moro: Qualcuno SAPEVA - Alessandro Barbero

    9 MAG 2023 · Il 9 Maggio 1978 veniva ritrovato Aldo Moro. Alessandro Barbero descrive alcuni fatti incredibili ma realmente accaduti che portarono alla scoperta di uno dei covi della banda: qualcuno sapeva molte cose. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=WQf6AI47yjk Festival della Comunicazione 2017 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com
    Ascoltato 4 min. 31 sec.
  • Napoleone divenne "nemico pubblico dell'umanità" - Alessandro Barbero

    5 MAG 2023 · Alessandro Barbero, nella ricorrenza del 5 Maggio, racconta di Napoleone e di come fosse diventato "nemico pubblico dell'umanità" - proseguendo poi il racconto in una potenziale ucronia. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=ZJ1hSGwpzV0 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com
    Ascoltato 24 min. 45 sec.
  • Non possiamo non avere Guerre - Alessandro Barbero (Torino, 2023)

    28 APR 2023 · Alessandro Barbero dialoga con i ragazzi di 9minuti.it sulla Storia toccando diverse tematiche: dalle guerre inevitabili al senso della vita oggi e ieri. Crediti: 9minuti.it: https://go.9minuti.it/youtube | https://go.9minuti.it/facebook Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=_FEr2yeRBL0 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com
    Ascoltato 42 min. 15 sec.
  • Diritti, repressione antisindacale e 25 Aprile - Alessandro Barbero

    22 APR 2023 · Alessandro Barbero è stato ospite della Cooperativa Popolare Infrangibile 1946. Durante l'incontro si è discusso di vari temi tra cui diritti dei lavoratori, antisindacalismo e festa del 25 Aprile. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=gWpzdnOfbzY Cooperativa Infrangibile: https://www.facebook.com/cooperativapopolareinfrangibile1946 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com
    Ascoltato 33 min. 52 sec.
  • “La Russa se l’è sognata la banda musicale” - Alessandro Barbero

    20 APR 2023 · Alessandro Barbero è stato ospite della Cooperativa Popolare Infrangibile 1946. A organizzare il tutto, Carlo Pallavicini, dirigente Si Cobas, arrestato nel luglio dello scorso anno insieme al coordinatore nazionale del Si Cobas Aldo Milani e altri due dirigenti del sindacato piacentino, Mohamed Arafat e Bruno Scagnelli. Durante l'incontro si è discusso di vari temi tra cui il revisionismo della Resistenza e di via Rasella. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=gWpzdnOfbzY Cooperativa Infrangibile: https://www.facebook.com/cooperativapopolareinfrangibile1946 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com
    Ascoltato 5 min. 19 sec.
  • Nascita dei COMUNI [Masterclass] - Alessandro Barbero (Zanichelli, 2023)

    15 APR 2023 · Alessandro Barbero torna con un nuovo Webinar organizzato da Zanichelli per una lezione di Storia sui Comuni e Barbarossa. Fonte e Crediti - Zanichelli: https://formazione.zanichelli.it/webinar/webinar/comuni-barbarossa/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com
    Ascoltato 1 h 2 min. 7 sec.
  • La verità sulla Sindone: Cristo è risorto? - Alessandro Barbero

    9 APR 2023 · Alessandro Barbero presenta il libro “Sindone. Storia e leggende di una reliquia controversa” scritto da Andrea Nicolotti dove l'autore traccia una storia delle stoffe sepolcrali di Gesù, con particolare attenzione per quella oggi conservata a Torino. 📚 Sindone: Storia e leggende di una reliquia controversa – https://amzn.to/2Q3pX2j Presentazione al Circolo dei lettori di Torino, 20 aprile 2015. Fonte: https://soundcloud.com/andreafatefurb/andrea-nicolotti-sindone-storia-e-leggende-di-una-reliquia-controversa-einaudi-2015 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com
    Ascoltato 1 h 50 min. 26 sec.

Canale Podcast non ufficiale (come tutti) sul professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. Versione 2.0 . . // Disclaimer //...

mostra di più
Canale Podcast non ufficiale (come tutti) sul professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali.

Versione 2.0

.
.
// Disclaimer //

Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.
I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.

Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca