Copertina del podcast

Aggregazioni e Futuro delle Professioni Intellettuali

  • Diritto di Recesso negli Studi Professionali: normativa e giurisprudenza in evoluzione

    27 GIU 2024 · Un'analisi della sentenza n. 6280/2022 della Cassazione relativa al diritto di Recesso dei soci negli Studi Professionali. 
    Ascoltato 5 min. 40 sec.
  • Le problematiche più frequenti manifestate dai professionisti

    14 GIU 2024 · Nel ciclo di vita di uno studio professionale, ci sono momenti di trasformazione, che sono accompagnati da sfide complesse. Queste fasi critiche richiedono. Affrontare adeguatamente tali passaggi è essenziale per garantire la continuità e il successo dello studio
    Ascoltato 3 min. 53 sec.
  • EBITDA e PFN: le chiavi del successo nelle operazioni di MA

    31 MAG 2024 · Il CNDCEC ha elaborato all’interno del documento di ricerca “Ebi Bi i Ti Di A e PFN a fini valutativi e negoziali” un’interessante trattazione incentrata sulle nozioni di Ebi Bi i Ti Di A e di Posizione Finanziaria Netta, due indicatori di performance ampiamente diffusi nella prassi delle operazioni di cessioni e acquisizioni (M&A). Le considerazioni evidenziate nel documento forniscono ai professionisti delle linee guida utili a fare chiarezza su alcune componenti di calcolo di questi parametri nell’ambito di queste operazioni.
    Ascoltato 2 min. 56 sec.
  • Stock options una nuova frontiera per le STP

    21 MAG 2024 · L'articolo discute l'uso delle stock options come strumento di fidelizzazione per le Società tra Professionisti (S.T.P.). Le stock options, offrendo ai dipendenti e collaboratori l'opportunità di acquistare azioni della società a condizioni vantaggiose, incentivano l'impegno e la produttività. Questo approccio è particolarmente utile in contesti competitivi e può contribuire a ridurre il turnover. 
    Ascoltato 3 min. 26 sec.
  • Aggregazioni tra professionisti: si vede la luce in fondo al tunnel?

    16 MAG 2024 · Abbiamo già avuto modo di rilevare che il sistema fiscale italiano non agevola, anzi frena, la riorganizzazione tra professionisti.  Infatti, a differenza delle riorganizzazioni aziendali che quasi tutte godono del regime della neutralità fiscale, i professionisti scontano una sostanziosa pressione dell’erario. 
    Ascoltato 2 min. 25 sec.
  • Maggioranze dei soci nelle STP di Commercialisti: quali requisiti?

    6 MAG 2024 · E’ possibile iscrivere una Società tra Professionisti (di seguito STP) nella sezione speciale dell’Albo dei Dottori Commercialisti nelle ipotesi in cui le maggioranze dei 2/3 in termini di numero di soci professionisti e di partecipazione al capitale non ricorrano cumulativamente?
    Ascoltato 2 min. 37 sec.
  • Dall’Europa una conferma sul trattamento dei dipendenti in caso di cessione di Studi professionali individuali

    14 APR 2024 · Recentemente, la Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha emesso una sentenza che conferma l'applicabilità della direttiva 2001 23 anche alle cessioni di studi professionali individuali. Questo significa che, in Europa, i diritti dei lavoratori devono essere mantenuti anche quando uno studio professionale cambia titolare.
    Ascoltato 2 min. 49 sec.
  • Machine Learning e Professione Contabile tra Tecnologia e necessità di Aggregazion

    18 MAR 2024 · Ormai l’Intelligenza Artificiale è una tecnologia già ben inserita negli aspetti della nostra vita quotidiana. Un ambito specifico e forse meno noto dell'intelligenza artificiale è rappresentato dal machine learning.
    Ascoltato 2 min. 28 sec.
  • Contratto di vendita di azienda con riserva di proprietà: uno strumento utile per le operazioni di aggregazione professionale?

    17 MAR 2024 · Questo contratto può essere utilizzato nelle operazioni di aggregazione professionale ove viene prevista la cessione dello studio? Si, quando l'attività professionale viene esercitata anche tramite il supporto di una società di servizi o quando viene esercitata tramite STP.
    Ascoltato 2 min. 58 sec.
  • Statistiche sul mercato M&A pre e post COVID

    20 FEB 2024 · Nel mondo sempre più complesso e dinamico degli affari, gli studi si trovano di fronte a sfide e opportunità uniche nel gestire il proprio capitale umano. Diviene dunque fondamentale una gestione strategica che va oltre la semplice amministrazione delle risorse umane e richiede un approccio olistico che abbracci la ricerca, lo sviluppo e la conservazione dei talenti.
    Ascoltato 3 min. 1 sec.

Il mondo delle professioni sta cambiando. Questo podcast è un ulteriore strumento per aiutare i professionisti a comprendere i mutamenti in corso al fine di specializzarsi e dedicarsi ad attività...

mostra di più
Il mondo delle professioni sta cambiando. Questo podcast è un ulteriore strumento per aiutare i professionisti a comprendere i mutamenti in corso al fine di specializzarsi e dedicarsi ad attività a più alto contenuto intellettuale, tramite un processo aggregativo.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca