Copertina del podcast

A Tutta Radio! Il Giorno Delle Storie

  • la casa delle orfane bianche

    16 APR 2024 · Martedì 16 aprile 2024 si è tenuto un altro appuntamento con Il Giorno delle Storie, la serie di incontri socioculturali promossi dalla nostra ASP e trasmessi in live streaming sul sito Santalessio.org con le dirette curate dalla redazione di A Tutta Radio!. In questo nuovo episodio Ospite Fiammetta Palpati, amica del Sant'Alessio e autrice del libro "La casa delle orfane bianche" (Laurana editore). Nell'episodio intervengono in un dialogo con l'autricie il DG Antonio Organtini, Marina Scarvaci, Segretaria istituzionale dell'ente, e Anita Di Maio, Responsabile del Polo Formazione dell'ASP,ex colleghe e amiche di Fiammetta. Regia e messa in onda di Sonia Gioia.
    Ascoltato 1 h 19 min. 28 sec.
  • Chiesa in uscita di Mario Scelzo

    21 MAR 2024 · Per "Il Giorno delle Storie", striscia di appuntamenti organizzati dall'ASP Sant'Alessio MdS e trasmessi in live streaming sul sito istituzionale con le dirette curate dalla redazione di A Tutta Radio!, il 21 marzo 2024 è stato ospite Mario Scelzo, autore del libro "Chiesa in uscita. Seguendo Papa Francesco", edito da Efesto nella collana Lumen. Alessandro Napoli intesse un dialogo con l'autore nell'incontro svolto nella sala riunioni della sede romana in Tormarancia dell'ASP, accompagnato dalle riflessioni del DG Antonio Organtini e di altri ospiti intervenuti alla presentazione del volume. Regia di Sonia Gioia.
    Ascoltato 46 min. 46 sec.
  • benvenuta primavera - Seconda Parte

    21 MAR 2024 · Per il 21 marzo, giorno tradizionalmente indicato come inizio della primavera, il gruppo di Ieri Oggi Domani ha proposto uno streaming live sul sito dell'ASP affrontando vari temi. Infatti, nella stessa settimana, si celebrava la Giornata Mondiale dell'Acqua, la settimana antirazzista, la Giornata della Felicità e la giornata in memoria delle vittime innocenti di mafia. Con l'intervento straordinario di Alessandro Napoli, Marco Armeni accompagna tutto il gruppo tra musica e riflessioni su tutti questi temi in uno special live dal titolo "Benvenuta primavera!". Regia di Sonia Gioia ( - Licenza SIAE n° 7689 (Seconda parte)
    Ascoltato 1 h 2 min. 7 sec.
  • benvenuta primavera - Prima Parte

    21 MAR 2024 · Per il 21 marzo, giorno tradizionalmente indicato come inizio della primavera, il gruppo di Ieri Oggi Domani ha proposto uno streaming live sul sito dell'ASP affrontando vari temi. Infatti, nella stessa settimana, si celebrava la Giornata Mondiale dell'Acqua, la settimana antirazzista, la Giornata della Felicità e la giornata in memoria delle vittime innocenti di mafia. Con l'intervento straordinario di Alessandro Napoli, Marco Armeni accompagna tutto il gruppo tra musica e riflessioni su tutti questi temi in uno special live dal titolo "Benvenuta primavera!". Regia di Sonia Gioia ( - Licenza SIAE n° 7689 (prima parte)
    Ascoltato 33 min. 25 sec.
  • giornata del braille

    21 FEB 2024 · Il 21 febbraio è, tradizionalmente, la Giornata Nazionale del Codice Braille, giunta nel 2024 alla XVII edizione. A Tutta Radio! vi presenta una puntata speciale, realizzata con un live streaming in occasione della visita di una delegazione di studentesse e studenti del Liceo delle Scienze Umane Russeau di Tormarancia all'ASP S. Alessio - Margherita di Savoia, che ha per loro organizzato un confronto con operatori ed utenti, una mostra di ausili tiflologici e una campionaria con l'artista materica Enrica Capone, già protagonista nell'edizione 2023, che ripropone la mostra "Accarezzando l'invisibile". con protagoniste le speaker più giovane e più adulta di A Tutta Radio!, Margherita e Marcella, l'incontro è fluentemente trascorso tra testimonianze, confronto e osservazione, in un clima festoso e curioso, sorretto da un entusiasmo generale. Trovano spazio Daniela Costanza, Responsabile dei servizi di produzione editoriale accessibile dell'ente, Daniele Epifani, Operatore socio-culturale, Luciano Pulerà, collaboratore dell'ente, Alessio De Santis e Miriam Motta, utenti del Sant'Alessio, e il DG Antonio Organtini, che chiude l'episodio. Conduzione di Alessandro Napoli e Sonia Gioia. Un programma a cura di Alessandro Napoli. ALLESTIMENTI a cura di Carmen Pirro, Alessandro Trombetti e Laura Ceccarelli. Regia di Sonia Gioia. - Licenza SIAE n. 7689
    Ascoltato 1 h 49 min. 41 sec.
  • la storia di cesare

    20 FEB 2024 · Per "I giorni delle storie”, in diretta streaming dall’aula magna della sede romana del Sant’Alessio, la redazione di A Tutta Radio! Propone la presentazione del libro di Valentina Mastroianni dal titolo “La storia di Cesare” edito da De Agostini. L’incontro, introdotto dal direttore generale Antonio Organtini, vede l’autrice dialogare con Daniele Cassioli, ospite speciale dell’evento. Il volume, di natura autobiografica, raccolta le vicende dei primi anni di vita del piccolo Cesare e l’adattarsi di un’intera famiglia. Regia di Sonia Gioia.
    Ascoltato 53 min. 54 sec.
  • Word Radio Day - Ieri Oggi Domani

    13 FEB 2024 · Ieri Oggi Domani, il gruppo di A Tutta Radio! animato dagli utenti dell'ASP S. Alessio – Margherita di Savoia di Roma, celebra la Giornata Mondiale della Radio 2024 con l'Episodio dal titolo "World Radio Day – Ieri Oggi Domani". Marco Armeni, con la regia di Sonia Gioia, guida Marcella e gli altri utenti dei servizi di residenzialità per anziani del Sant'Alessio MdS in un percorso di ricordi dello strumento più bello che l'umanità potesse ideare, grazie al genio di Guglielmo Marconi. Introdotto da un editoriale di Andrea Borgnino, giornalista di Radio RAI 3 e gradito ospite della redazione, l'episodio contiene anche clip audio originali e le impressioni di vari ospiti, tra i quali Luciano Pulerà, Alessandro Napoli e Paolo Marin, Geriatra dell'ASP, chiamati a dare un personale ricordo dello strumento radiofonico. Non mancano, ovviamente, riferimenti alla radio di oggi, che vede si cambiare le tecnologie, ma vede anche immutato il fascino che da sempre esercita su ognuno di noi da quel lontano 6 ottobre 1924, quando alle ore 21:00 si accese per la prima volta il segnale della radiofonia in Italia. Quest'episodio speciale per il podcast "I Giorni delle storie" è il primo di una serie di iniziative poste in essere da A Tutta Radio!, progetto di web-radio sociale dell'ASP Sant'Alessio di Roma, per celebrare il centenario della Radio in Italia, partendo però dalla data simbolica del 13 febbraio, Il World Radio Day, La Giornata Mondiale della Radio istituita dall'UNESCO per questa data.
    Ascoltato 43 min. 29 sec.
  • Abc - I primi passi per la realizzazione di un libro tattile illustrato

    30 GEN 2024 · Per il Podcast "Il giorno delle storie", dedicato agli appuntamenti organizzati dall'ASP Sant'Alessio MdS, presentiamo l'episodio con protagonista Roberta Bridda, autrice del Volume pratico per la costruzione di un libro tattile, intervistata dal DG dell'ASP Antonio Organtini in un evento di presentazione svoltosi nella sala Riunioni della sede romana dell'ente, in Tormarancia, il 25 gennaio 2023. Assieme all'autrice intervengono anche operatori e tecnici della Federazione Istituzioni Pro Ciechi e la responsabile della biblioteca di Ariccia. Assistenza al programma di Chiara Giorgi, messa in onda di Sonia Gioia.
    Ascoltato 54 min.
  • Tecnoland. Quando la tecnologia diventa auslio

    23 GEN 2024 · A Tutta Radio! presenta per il podcast dedicato agli appuntamenti live dal Sant'Alessio MdS dal titolo "A Tutta Radio! I giorni delle storie>", l'episodio dal titolo "Tecnoland, quando la tecnologia diventa ausilio", titolo ispirato dalla manifestazione omonima svolta presso il parco della sede romana dell'ASP S. Alessio MDS il 18 giugno 2022. L'episodio propone una serie di contributi provenienti dalla manifestazione, come ad esempio quelli dei tre giovani organizzatori, ma anche un focus sulle tecnologie nell'educazione e il senso di alcuni termini - come "tiflologia" - di Carmen Pirro, storica collaboratrice dell'ASP. Troverete anche una testimonianza dalle attività svolte nel parco, dove erano allestiti degli stand di varie imprese che, contestualmente ad attività rappresentative della loro realtà, presentavano anche alcuni ausili. Sempre nel Parco dell'ASP, Antonio Organtini - DG del Sant'Alessio - ha tenuto un breve incontro sul tema portante, invitando a relazionare anche alcuni rappresentanti delle stesse imprese coinvolte. Inoltre ascolterete anche un contributo musicale di Gianluigi Malacrinis. Alla manifestazione organizzata da Daniele, Gianluigi e Gianluca hanno aderito le seguenti imprese: Mediavoice, Itop, Ottica Moriero, Tifcom, Itex, Leonardo Ausilionline, Il centro di promozione tiflotecnica UICI di Roma. Riprese esterne Di Sonia Gioia e Nadia Vattiata. Assistenza al programma: Alessandro Napoli e Chiara Giorgi. Conduzione e regia: Sonia Gioia. - Licenza SIAE n. 7689
    Ascoltato 1 h 5 min. 38 sec.
Podcast dedicato agli appuntamenti in streaming live dal Sant’alessio MdS.
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca