Copertina del podcast

A ruota libera-Boschi Giachetti Marattin

  • - DL AIUTI e molto altro - A ruota libera del 12 luglio 2022

    12 LUG 2022 · - DL AIUTI: l'approvazione alla Camera e il passaggio al Senato, le norme contenute e il termovalorizzatore di Roma. gli equilibri tra le forze politiche e il rapporto ambiguo tra M5S e PD in vista delle elezioni del 2023. - DATI ISTAT SUL LAVORO: bene i livelli occupazionali, male le differenze salariali tra uomini e donne a parità di ruolo. - TESORETTO E TAGLIO DEL CUNEO FISCALE - COVID 19: risalgono i contagi , la necessità di tutela dei più fragili, vaccini e mascherine quali saranno le prossime scelte del Governo per far fronte alla pandemia.
    Ascoltato 22 min. 5 sec.
  • Decreto Aiuti in discussione alla Camera, ius sholae - A ruota libera del 5 luglio 2022

    5 LUG 2022 · - Il Decreto Aiuti in discussione alla Camera e le proposte di Italia Viva sul Fisco "meno burocrazia più serietà". - Il dibattito sullo ius scholae e la posizione di Italia Viva - Problema energetico, siccità e dissesto idrogeologico: i danni economici dovuti allo stop delle trivellazioni e lo smantellamento di Italia Sicura con il governo Conte I°. La necessità attuale di correre ai ripari.
    Ascoltato 20 min. 6 sec.
  • I risultati dei ballottaggi - A ruota libera del 28 giugno 2022

    28 GIU 2022 · - I risultati dei ballottaggi di domenica 26 giugno: il primato dell'astensione e la débâcle del centrodestra nei risultati e all'interno della coalizione. - Il quadro politico nazionale attuale e l'instabilità politica delle coalizioni - La centralità del tema del lavoro nei prossimi mesi - Covid: la risalita dei contagi e le nuove varianti, la necessità di mantenere alta l'attenzione. - L'approvazione alla Camera, la scorsa settimana, della Delega Fiscale
    Ascoltato 24 min. 55 sec.
  • L'odio in politica e molto altro - A ruota libera del 21 giugno 2022

    21 GIU 2022 · - L'odio in politica, il dibattito interno al movimento cinque stelle e agli altri partiti in vista delle future elezioni politiche del 2023 - Elezioni francesi, l'astensionismo record e le possibilità di accordi e scenari. - La nascita del polo riformista in Italia, le primarie per la leadership e le linee programmatiche. - Le comunicazioni di draghi alle camere in vista del consiglio europeo e la tenuta della maggioranza di governo - il Mes , gli aiuti dall'europa in cambio in cambio di impegni e la Delega Fiscale che arriva alla Camera.
    Ascoltato 24 min. 16 sec.
  • Voto del referendum e molto altro - A ruota libera del 14 giugno 2022

    14 GIU 2022 · - Il voto sui referendum della giustizia e il mancato quorum - il voto sulle amministrative, i risultati dei partiti e degli schieramenti - Il possibile progetto del polo riformista - Il futuro e la stabilità del Governo Draghi dopo la tornata elettorale delle amministrative - La situazione economica attuale in Italia e in Europa, problemi e prospettive per le soluzioni
    Ascoltato 25 min. 52 sec.
  • Elezioni amministrative e referendum - A ruota libera del 7 giugno 2022

    7 GIU 2022 · - Le elezioni amministrative e i referendum sulla giustizia del 12 giugno: la posizione di Italia Viva e i futuri scenari politici. - Il dibattito su salario minimo, cuneo fiscale, lavoro: le posizioni delle parti sociali, delle associazioni di categoria e dei partiti. - Le comunicazioni del Presidente Draghi al Parlamento il 22 giugno e il voto sulle risoluzioni su armi e Ucraina in vista del Consiglio Europeo. La propaganda di M5S e Lega: è tutto un bluff o davvero il governo rischia.
    Ascoltato 23 min. 30 sec.
  • Strage di Capaci trent'anni dopo - A ruota libera del 24 maggio 2022

    24 MAG 2022 · La strage di Capaci 30 anni dopo: le verità che ancora non sappiamo, una tragedia che ha cambiato la coscienza di tante generazioni e che non possiamo dimenticare. - L'informativa del presidente Draghi alle Camere della scorsa settimana, giovedì 19 maggio, e il significato del successivo e altrettanto urgente Consiglio dei ministri sulla necessità di approvazione del DL concorrenza a costo dell'ulteriore fiducia in Parlamento - Le dichiarazioni di Berlusconi a Napoli sulla guerra in Ucraina, poi riviste, e la suggestione nell'editoriale di Paolo Mieli che individua in Conte Berlusconi e Salvini i cavalieri del "grande centro ". La spaccatura interna tra i propri ministri e il resto del partito in Forza Italia, M5S e Lega. - Il richiamo dell'Europa sul debito pubblico italiano e la necessità di portare a termine le riforme legate al PNRR. I provvedimenti fallimentari del passato che giorno dopo giorno si rivelano fallimentari: i limiti del reddito di cittadinanza. - Le prossime iniziative di Italia Viva: per parlare di giovani e lavoro a Roma con Massimo Ungaro, l'iniziativa sullo sport della senatrice Daniela Sbrollini e quella sul fisco a Milano con il presidente della Commissione Finanze Luigi Marattin.
    Ascoltato 28 min. 38 sec.
  • Lo stato di salute del Governo Draghi, questo e molto altro - A ruota libera del 17 maggio 2022

    17 MAG 2022 · In questa puntata di A ruota libera - Lo stato di salute del Governo Draghi: elezioni ad ottobre prossimo o nel 2023? Concorrenza, delega fiscale, PNRR, termovalorizzatore di Roma e altro: quali sono i temi all'attenzione dei partiti. - Aiuti, bonus e riforme dei governi di ieri e di quello attuale, la propaganda e le posizioni dei partiti. - Elezioni del 12 giugno: il silenzio sui referendum, e le coalizioni delle amministrative. - Il futuro del campo largo del centro sinistra.
    Ascoltato 25 min. 18 sec.
  • Guerra in Ucraina, Europa e delega fiscale - A ruota libera del 10 maggio 2022

    10 MAG 2022 · IN QUESTA PUNTATA: - LA GUERRA IN UCRAINA: la polemica sollevata dal M5S, e in parte dalla Lega, sull'invio di aiuti militari in Ucraina e sull'informativa (già prevista) del Governo al Parlamento. La parata russa per il 9 maggio. - EUROPA: la festa dell'Europa, la necessità di rivedere i trattati e il futuro dell'Unione. L'incontro tra Draghi e Biden. - DELEGA FISCALE: l'arrivo in aula e la verità tra mediazione e propaganda. - LEGGE CONCORRENZA: cosa riguarda e perché questa legge è importante per il PNRR. - NELLE PROSSIME PUNTATE: la legge elettorale e la riforma dei regolamenti.
    Ascoltato 22 min. 39 sec.
  • Attualità, fisco, economia e un punto sulla guerra in Ucraina - A ruota libera del 3 maggio 2022

    3 MAG 2022 · L'entrata in vigore delle nuove, e più morbide, regole anti Covid all'aperto e al chiuso. Le città tornano a popolarsi, la ripresa del turismo. ECONOMIA , FISCO E LAVORO: La situazione economica e gli effetti del conflitto in Ucraina che frenano la ripresa italiana. La proposta di legge di Italia Viva per investire quello che si ricava dalla lotta all'evasione sulla riduzione delle tasse. L'iniziativa di Italia Viva sul Fisco che si terrà il 30 maggio a Milano. Lo scontro tra Ministro del Lavoro e Confindustria: aumento salariale e cuneo fiscale. La differenza tra cuneo fiscale e cuneo contributivo. Il dibattito in Parlamento e nel paese sul salario minimo garantito, la contrattazione collettiva, le morti sul lavoro e il panorama italiano. GUERRA IN UCRAINA: - Il ministro russo Lavrov ospite su Retequattro senza alcun contraddittorio. La libertà d'informazione e la propaganda.
    Ascoltato 24 min. 48 sec.
Chiacchiere in libertà tra attualità, costume, cultura e politica tra Maria Elena Boschi, Luigi Marattin e Roberto Giachetti
Informazioni
Autore Radio Leopolda
Categorie Cultura e società
Sito -
Email -

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca