Copertina del podcast

8 La vibrazione universale

  • Ep. 01 il LA Verdiano - parte 1

    25 FEB 2022 · Sempre più persone sono convinte che da secoli, se non da millenni, sia in atto un’opera di controllo e sottomissione dell’umanità nel tentativo di allontanarci tutti dalla consapevolezza e dal contatto con la dimensione divina. Uno dei metodi per ottenere ciò sarebbe proprio andare ad agire sulle frequenze musicali e sonore con cui per natura entriamo in risonanza e che possono farci bene sia a livello fisico e biologico che psichico e spirituale. Ne sapevano qualcosa compositori come Mozart, Giuseppe Verdi e addirittura i Pink Floyd. In questo primo episodio parleremo della nota musicale LA accordata a 432 Hertz chiamata LA Verdiano o aurea, contro quella a 440 Hertz che viene invece utilizzata universalmente. Realizzato e condotto da Franco Bozzao Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it
    Ascoltato 22 min. 24 sec.
  • Ep. 02 il LA Verdiano - parte 2

    25 FEB 2022 · Sempre più persone sono convinte che da secoli, se non da millenni, sia in atto un’opera di controllo e sottomissione dell’umanità nel tentativo di allontanarci tutti dalla consapevolezza e dal contatto con la dimensione divina. Uno dei metodi per ottenere ciò sarebbe proprio andare ad agire sulle frequenze musicali e sonore con cui per natura entriamo in risonanza e che possono farci bene sia a livello fisico e biologico che psichico e spirituale. Ne sapevano qualcosa compositori come Mozart, Giuseppe Verdi e addirittura i Pink Floyd. In questo primo episodio parleremo della nota musicale LA accordata a 432 Hertz chiamata LA Verdiano o aurea, contro quella a 440 Hertz che viene invece utilizzata universalmente. Realizzato e condotto da Franco Bozzao Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it
    Ascoltato 17 min. 57 sec.
  • Ep. 03 i numeri di Leonardo

    25 FEB 2022 · Fra i molti uomini di genio che hanno studiato i numeri, il più famoso è indubbiamente Leonardo da Vinci che già in giovane età a causa della sua innata curiosità, ebbe accesso a un sapere posseduto da pochi. Negli episodi precedenti abbiamo parlato della legge dell’ottava, il principio cardine della musica basata sulle otto note di cui un’ottava musicale è composta e a conoscerla era anche il genio del rinascimento. Troveremo il numero 8 nelle sue straordinarie invenzioni e intuizioni che hanno solo anticipato quello che verrà scoperto ai giorni nostri con il moderno paradigma olografico, la teoria che immagina l’intero universo non reale. Ed è proprio il numero, il vero filo conduttore attraverso il quale è stato possibile capire quale sia stato il vero sapere ispiratore di Leonardo. Per Lui, il numero, o meglio, certi numeri, avevano un significato molto più sublime ed alto, come è giusto aspettarsi da chi utilizzò un sapere unico e senza tempo. Realizzato e condotto da Franco Bozzao Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it
    Ascoltato 25 min. 21 sec.
  • Ep. 04 dalla spiritualità alla scienza

    12 APR 2022 · Ruotando il numero 8 si ottiene il segno dell’infinito. Questo simbolo diventato tipico nell’ambito matematico e scientifico, nasce tuttavia in ambito religioso con significati spirituali. In questo episodio ritroveremo il numero 8, che definiamo universale, in ogni parte del mondo già in civiltà antichissime per somma, differenza o per multipli e sottomultipli. In Tibet, dove il simbolo rappresentava la perfezione e l’equilibrio tra il genere maschile e quello femminile. Oppure in Egitto attraverso l’incredibile scoperta di vibrazioni nella Piramide di Cheope e degli egiziani che attraverso una gran conoscenza della musica e delle frequenze riuscivano a connettersi con le energie del Creato. E poi in modo scientifico attraverso esperimenti di cimatica, scopriremo che utilizzando alcune frequenze la materia si modifica creando disegni e forme geometriche di rappresentazioni divine. E ancora questo numero, il numero 8 che ritroveremo in ogni dove … Realizzato e condotto da Franco Bozzao Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it
    Ascoltato 29 min. 48 sec.

(MINISERIE di 4 episodi) Tutto vibra, la vibrazione è in ogni cosa. Qualsiasi cosa vibra, qualsiasi oggetto, anche le cellule del nostro corpo. I nostri cinque sensi ne percepiscono solo...

mostra di più
(MINISERIE di 4 episodi)
Tutto vibra, la vibrazione è in ogni cosa.
Qualsiasi cosa vibra, qualsiasi oggetto, anche le cellule del nostro corpo.
I nostri cinque sensi ne percepiscono solo una parte, ma esiste una realtà invisibile ad occhio nudo che soltanto alcuni sono in grado di percepire.
Un viaggio attraverso scienze come la fisica vibrazionale, la fisica quantistica, le neuroscienze, per spiegare oggi quello che da noi era considerato fino a poco tempo fa un mistero.
Alcuni degli argomenti trattati, pur partendo da comprovate basi tecnico/scientifiche e supportati da numerosi cenni storici, possono trovare collegamenti e spingersi in altri campi come la scienza medica, l’esoterismo, l’occulto, le religioni.
Lo scopo di questa serie non è divulgare verità assolute, ma far conoscere argomenti per i quali ognuno può trarre le proprie conclusioni personali.

Realizzato e condotto da Franco Bozzao

Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca