
Info
In sessanta secondi la descrizione di un progetto di successo di innovazione nella pubblica amministrazione e nei territori italiani.

Episodi & Post
Episodi
Post
25 OTT 2024 · Anche quest’anno Gartner pubblica il “Top 10 Strategic Technology Trends Report” utile per riflettere sulle dinamiche in atto in campo tecnologico.
Per approfondire:
https://www.gartner.com/en/newsroom/press-releases/2024-10-21-gartner-identifies-the-top-10-strategic-technology-trends-for-2025
18 OTT 2024 · E’ il titolo di un libro di poco più di 40 anni fa ma che anticipa argomenti e considerazioni attualissime legate alla diffusione dell’intelligenza artificiale
10 OTT 2024 · Due iniziative concrete di Smart Working nell’ambito delle PA ci fanno ben sperare per il futuro
24 MAG 2021 · Il Comune di Milano ha dato il via al progetto Smart Working Community: i dipendenti del Comune potranno recarsi presso gli spazi lavorativi di aziende private che si trovano vicino alle proprie case e poter lavorare da lì.
17 MAG 2021 · La settimana prossima, dal 17 al 21 maggio, si svolgerà l'OpenGov Week, cioè la Settimana dell’amministrazione aperta, un’iniziativa collettiva dedicata alla cultura e alla pratica della trasparenza delle informazioni, della partecipazione e dell’accountability, sia nelle amministrazioni pubbliche che nella società civile.
Proprio per ‘celebrare’ questa iniziativa, oggi parliamo di Open Data: la Regione Lombardia, infatti, ha condiviso i dati sulla campagna di vaccinazione in formato aperto.
10 MAG 2021 · Il Politecnico di Milano, insieme al Comune e ad ATM, sta cominciando a sperimentare TECH BUS, questo filobus elettrico che grazie al 5G e ai sensori riesce a fornire un servizio straordinario: la soluzione prevede, infatti, che alcuni sensori riconoscano lo stato dei semafori sul tragitto e consiglino la velocità adatta all’autista, così da potersi sincronizzare con l’onda verde. Ma non solo: dei sensori avviseranno l’autista nel caso in cui ci siano ostacoli o pedoni sul percorso oppure che lo avvisino su quanti passeggeri in attesa siano presenti alle prossime fermate del mezzo.
3 MAG 2021 · La produzione cinematografica, tra viaggi, registrazioni, pasti e rifiuti, da sempre non viene accostata alla parola sostenibilità.
Ma qualcosa sta cambiando: primo fra tutti citiamo T-GREEN, il primo fondo europeo che premia le produzioni a impatto zero, incentivando il cinema ‘green’.
Anche la Film Commission Torino-Piemonte, una fondazione sostenuta dalla Regione, ha siglato un accordo per la promozione della sostenibilità sui set, ricorrendo alla raccolta differenziata e all’uso di tecnologie smart.
26 APR 2021 · I 60 secondi di innovazione di oggi sono dedicati ai ricercatori italiani.
209 ricercatori in Italia, infatti, hanno ricevuto 507 milioni complessivi assegnati dal Consiglio europeo della ricerca per finanziare progetti innovativi. Tra i progetti troviamo le minacce dei virus emergenti o i chip ispirati alle reti neurali.
19 APR 2021 · Nasce il progetto europeo SmartVillages, con lo scopo di sostenere i villaggi alpini di Italia, Austria, Germania etc. attraverso una lista di microazioni che vogliono incentivare le comunità locali a non lasciare la loro casa e attrarre nuove persone a ripopolare le valli.
12 APR 2021 · A Monza, è nato il primo E-learning center in Italia che insegna a studenti e docenti come utilizzare e programmare un robot.
Sono 1200 gli studenti coinvolti, che possono lavorare con tre robot collaborativi della famiglia Yumi: due a braccio singolo e uno a due bracci, progettati per i processi di assemblaggio di piccole parti.
In sessanta secondi la descrizione di un progetto di successo di innovazione nella pubblica amministrazione e nei territori italiani.
Informazioni
Autore | Gianni Dominici |
Organizzazione | Gianni Dominici |
Categorie | News |
Sito | - |
- |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company