Copertina del podcast

120 secondi: la Festa del Cinema di Roma

  • Ep. 10: Cerimonia di premiazione

    22 OTT 2022 · Quest’anno, rispetto alla scorsa edizione, il premio del pubblico del Gruppo FS viene consegnato il sabato. A vincerlo è “SHTTL”, del regista argentino Ady Walter. Girato tra Francia e Ucraina, è ambientato nel 1941. Un film che fa vedere da vicino la realtà di mondo ebraico.
    Ascoltato 1 min. 51 sec.
  • Ep. 9: Personaggi che hanno cambiato la storia

    21 OTT 2022 · Walter Veltroni alla Festa del Cinema di Roma. Il regista ha presentato “Ora tocca a noi. Storia di Pio La Torre”, un documentario che racconta la storia del politico italiano ucciso dalla mafia. Una figura storica della lotta alla criminalità di stampo mafioso che, grazie a questa pellicola, potrò essere conosciuto anche dalle nuove generazioni.
    Ascoltato 1 min. 52 sec.
  • Ep. 8: Documentarissimo

    20 OTT 2022 · La Festa del Cinema di Roma 2022 è anche nel segno del documentario. Mai come in questa edizione ne sono stati presentati e proiettati. Ci sono quelli di autore come “Polanski, Horowitz. Hometown” diretto da Mateus Kudla sulla Shoa e su chi non ha avuto la fortuna di sopravvivere, a quelli politici come “El Caso Padilla” di Pavel Giroud che racconta chi ha osato criticare il regime a Cubo. E poi anche quelli di casa nostra come “Souvenir d’Italie” di Giorgio Verdelli dedicato a Lelio Luttazzi.
    Ascoltato 2 min. 9 sec.
  • Ep.7: Un mercoledì da leoni

    19 OTT 2022 · Giornata numero 7 alla Festa del Cinema di Roma. In anteprima italiana la presentazione di The Fabelmans, il nuovo straordinario film di un gigante del cinema mondiale Steven Spielberg. Nello stand del Gruppo FS ci ha raggiunto il regista Enzo De Camillis, nonché direttore artistico de “La pellicola d’Oro”, premio che riconosce i mestieri e l'artigianato del cinema italiano.
    Ascoltato 2 min. 16 sec.
  • Ep.6: I come Italia

    18 OTT 2022 · Giornata nel segno dell’italianità con la presentazione di tre pellicole di casa nostra: L’Ombra di Caravaggio, Good Morning Tel Aviv e La California. Gran parte del cast di quest’ultimo film è venuto anche all’interno dello stand del Gruppo FS per rilasciare dichiarazioni e interviste.
    Ascoltato 2 min. 18 sec.
  • Ep.5: Happy Monday

    17 OTT 2022 · Sarebbe bello se le settimane iniziassero sempre con una Festa del Cinema. Non accade mai, effettivamente. Oggi, però, sì. Giornata di grandi classici come lo storico “Tacchi a Spillo” di Pedro Almodovar, di storie urbane come “Life is (not) a game” e di documentari biografici come "Louis Armstrong’s Black & Blues".
    Ascoltato 2 min.
  • Ep.4: Benedetta domenica

    16 OTT 2022 · Incontro allo stand FS con il regista Giulio Base che ha presentato a Roma “Il Maledetto”, film ispirato da una delle più note tragedie di Shakespeare: Macbeth. Il tutto è ambientato in Puglia e il protagonista è un appartenente alla Sacra Corono Unita alle prese con il potere. Proiettato anche Butcher’s Crossing, film western di Gabe Polsky con Nicolas Cage.
    Ascoltato 2 min. 20 sec.
  • Ep.3: C’è vita nello spazio (del Gruppo FS)

    15 OTT 2022 · Terza giornata della Festa del Cinema con un appuntamento all'interno dello stand del Gruppo FS. È stato, infatti, presentato “Infinito: l’Universo di Luigi Ghirri” documentario del regista Matteo Parisini. Lo stesso Parisini, in compagnia delle figlie del grande fotografo scomparso protagonista del film, sono venute all'interno dello spazio per raccontare retroscena e curiosità legate a questo lavoro.
    Ascoltato 2 min. 30 sec.
  • Ep.2: Non può piovere per sempre

    14 OTT 2022 · Questa volta è un classico clima da ottobrata romana ad accompagnare la seconda giornata della Festa del Cinema di Roma. Un giorno due caratterizzato dal primo film in concorso del Concorso Progressive. La nuova sezione competitiva debutta, infatti, con La Cura di Francesco Patierno. Non solo prime visioni. Ci sono titoli che hanno già fatto scorta di premi in altri festival internazionali. All That Breathes è uno di questi, documentario ambientato in India che racconta la storia di due fratelli veterinari autodidatti. Salvano nibbi incapaci di volare a causa dell’inquinamento. Ma nel racconto c’è molto altro.
    Ascoltato 2 min. 13 sec.
  • Ep.1: Ciak si parte

    13 OTT 2022 · Non è stata la pioggia a fermare la diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma. Film d’apertura è stato l’italiano “Il Colibrì” tratto dal romanzo premio Strega di Sandro Veronesi. Spazio anche al primo premio consegnato, si tratta di quello alla carriera a James Ivory che ha presentato anche “A Cooler Climate”, documentario nato dal materiale girato nel 1960 durante un viaggio in Afghanistan. Infine, c’è stato anche del treno in questo giorno d’esordio. Proiettato, infatti, “Treni – Arrivi”, una raccolta di trenta minuti (la stessa durata dei programmi Lumière) delle più iconiche scene di “arrivi ferroviari” della storia del cinema.
    Ascoltato 2 min. 11 sec.

120 secondi come il tempo del racconto quotidiano fatto dalla redazione di FSNews.it e FSNews Radio della Festa del Cinema di Roma. La manifestazione, giunta alla diciassettesima edizione, quest’anno ha...

mostra di più
120 secondi come il tempo del racconto quotidiano fatto dalla redazione di FSNews.it e FSNews Radio della Festa del Cinema di Roma. La manifestazione, giunta alla diciassettesima edizione, quest’anno ha una veste particolare avendo, per la prima volta nella sua storia, una competizione per i film. Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, sponsor ufficiale, è presente anche con uno stand. Inoltre, assegna il premio del pubblico “FS Audience Award, per la miglior pellicola votato dagli spettatori.

“120 secondi” è un podcast di FSNews.it di 10 puntante, registrato nei giorni della Festa del Cinema di Roma.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca