Copertina del podcast

100 voci per Rodari

  • Giuseppe legge Rodari

    23 DIC 2020 · Una nuova filastrocca per Cento voci per Rodari tratta dal libro "Favole al telefono". Il piccolo Giuseppe di Altamura ha deciso di farci compagnia con questa piacevole lettura.
    Ascoltato 2 min. 58 sec.
  • Flavio legge Rodari

    17 DIC 2020 · C'è aria di Natale e il piccolo Flavio ha scelto due racconti prettamente natalizi per Cento voci per Rodari. Il giovane lettore ha scelto: "Il mago del Natale" e "Lo zampognaro".
    Ascoltato 8 min. 54 sec.
  • Matteo e Miriam leggono Rodari

    8 DIC 2020 · Continua la carrellata di podcast dedicati a Gianni Rodari con i bambini/narratori. Matteo e Miriam della scuola san Francesco d'Assisi di Altamura (Ba) ci leggono due filastrocche famose del grande autore italiano. Matteo ci legge "Il punto interrogativo" e Miriam "L'Albero magico"
    Ascoltato 2 min. 41 sec.
  • Camino, Lucas e Laura leggono Rodari

    24 OTT 2020 · In occasione dei 100 anni del grande Gianni Rodari, il 23 ottobre, un'edizione speciale di Cento voci per Rodari di Agoradio. I volontari del Corpo Europeo di Solidarietà Camino (Spagna) e Lucas (Francia) leggono una versione inedita della filastrocca "Tonino l'obbediente" nella loro lingua madre, nel giardino dell'Agorateca. La versione italiana è stata letta da Laura, studentessa e assidua frequentatrice dell'Agorateca.
    Ascoltato 4 min. 22 sec.
  • Giorgia legge Rodari

    13 OTT 2020 · Dopo la pausa estiva riprendono anche le letture con i bambini in radio. La piccola Giorgia ci legge "Gli uomini di burro", "C'era una volta", "Un incontro" e "Cosa ci vuole". Una piacevole sorpresa nel finale.
    Ascoltato 9 min. 22 sec.
  • Ilaria legge con i bambini

    7 LUG 2020 · Le giornate sono piacevoli e i tramonti estivi facilitano le letture nel giardino dell'Agorateca. Tra un testo e un altro, i bambini sono contenti di ascoltare i racconti del grande Gianni Rodari per "Cento voci per Rodari". Con Ilaria, dello staff dell'Associazione Link, i bambini hanno avuto modo di scoprire alcune delle storie più simpatiche dell'autore italiano che quest'anno festeggia i cento anni dalla sua nascita: "La volpe fotografa" tratto dal libro Zoo di storie e versi di Gianni Rodari.
    Ascoltato 5 min. 16 sec.
  • Leonardo legge Rodari

    25 MAG 2020 · Insieme al piccolo Leonardo abbiamo cercato di capire di più il significato della filastrocca "Una scuola grande come il mondo".  In questa puntata di "Cento voci per Rodari" di Agoradio , entriamo più nel vivo di ciò che Gianni Rodari ha voluto lasciarci: una filastrocca sì dedicata ai bambini ma che ha una forte connessione anche e soprattutto con il mondo adulto.
    Ascoltato 3 min. 35 sec.
  • Rosalinda legge Rodari con Caroline

    22 MAG 2020 · Un format diverso quello di "Cento voci per Rodari" con la narratrice Rosalinda che si confronta con Caroline, la volontaria francese ospite dell'Associazione Link ad Altamura. Insieme hanno spiegato un po' alcune delle più famose filastrocche di Gianni Rodari tra cui: "Teste fiorite", "Il treno dei bambini", "Cosa ci vuole", "Storia universale" e "Il treno dei migranti".
    Ascoltato 19 min. 14 sec.
  • Guido legge Rodari

    20 MAG 2020 · "Cento voci per Rodari" si sposta alla vicina Basilicata a Matera. Al narratore Guido, durante i lockdown, è mancata la libertà oltre che i suoi parenti. Appassionatissimo di storia, soprattutto l'epoca greco-romana, Guido ha letto per noi di Agoradio: "L'omino di niente" di Gianni Rodari.
    Ascoltato 7 min. 57 sec.
  • Mia conduce, Nunzio legge Rodari

    19 MAG 2020 · I piccoli studenti della scuola elementare "san Francesco d'Assisi" di Altamura sono i protagonisti di "Cento voci per Rodari" su Agoradio. Mia alla conduzione e Nunzio alla narrazione. Le letture scelte in questa puntata: "Perché si mangia?", "É nato prima l'uovo o la gallina" e "Perché si sogna?". Buon ascolto!
    Ascoltato 5 min. 25 sec.

In occasione del centenario dalla nascita del grande autore per bambini, Gianni Rodari, Agor@dio dà voce a 100 giovanissimi narratori che leggono i racconti e le filastrocche dello scrittore italiano,...

mostra di più
In occasione del centenario dalla nascita del grande autore per bambini, Gianni Rodari, Agor@dio dà voce a 100 giovanissimi narratori che leggono i racconti e le filastrocche dello scrittore italiano, unico ad aver vinto il prestigioso Premio Hans Christian Andersen nel 1970.
mostra meno
Informazioni
Autore Agorateca Altamura
Categorie Narrativa
Sito -
Email -

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca