Copertina del podcast

10 Minuti del Ferrari

  • Scioperando divisi

    20 DIC 2021 · Cgil e Uil si mobilitano con uno sciopero generale contro il Governo Draghi, anche se pesa la divisione tra le principali sigle sindacali. A Modena intanto Roberto Solomita è eletto segretario provinciale del PD con il 97% dei voti, anche se gli iscritti votanti sono circa un quarto del totale. Mercoledì Palazzo Europa si appresta ad augurare a tutti un buon Natale assieme all'Arcivescovo Erio Castellucci.
    Ascoltato 18 min. 58 sec.
  • Applausi per Sergio

    14 DIC 2021 · Gli applausi a Sergio Mattarella durati ben quattro minuti alla Prima della Scala suonano come un invito al secondo mandato. Intanto Renzi e Salvini giocano le carte Pierferdinando Casini e Giuliano Amato per il Colle, mentre Movimento 5 Stelle e PD continuano ad osservare silenziosamente. Mentre ci avviciniamo allo sciopero generale in programma questo fine settimana, dall'Egitto arrivano buone notizie con la scarcerazione di Patrick Zaki.
    Ascoltato 18 min. 5 sec.
  • Lega agli irti Colli

    2 DIC 2021 · Zanda rilancia l'abolizione del semestre bianco a poche miglia dall'elezione del nuovo Capo dello Stato, mentre nella Lega si litiga tra no-vax e pro-vax. Letta fa capire che vuole Draghi al Quirinale, ma Marcucci e Bettini hanno in mente altre strategie.
    Ascoltato 13 min. 13 sec.
  • Niente Graziano alla Leopolda

    26 NOV 2021 · Renzi prova a rilanciarsi durante l'ultima edizione della Leopolda bersagliando quelli che a suo dire sono populisti di destra e di sinistra. Intanto a Roma, successiva fermata dell'Alta Velocità, l'ex capogruppo alla Camera dei Deputati Delrio promuove un incontro per provare a disegnare una visione di quello che potrà essere il futuro centrosinistra.
    Ascoltato 16 min. 41 sec.
  • Movimento (nei) 5 Stelle

    19 NOV 2021 · Le recenti nomine ai vertici RAI e gli attriti tra PD e M5S in seno alla Commissione Bilancio fotografano una leadership, quella di Giuseppe Conte, paragonabile ad una "tigre di carta" oltre alle forti divisioni interne. Renzi intanto si prepara a lanciare oggi l'edizione numero 11 della Leopolda ed una sua possibile exit strategy in vista dell'elezione del nuovo Capo dello Stato.
    Ascoltato 15 min. 57 sec.
  • Fedezrepubblica

    14 NOV 2021 · Draghi loda i sindaci all'Assemblea di ANCI e con loro vuole decidere dove e come spendere le risorse del PNRR. Mattarella fa intendere che non vuole proseguire la sua esperienza al Quirinale e Fedez fa le prove col suo nuovo dominio per le Politiche del 2023.
    Ascoltato 17 min. 20 sec.
  • Il dopo-Zan verso il Colle

    6 NOV 2021 · Il ddl Zan è stato affossato al Senato con il voto segreto. Saranno prove tecniche per l'elezione del prossimo inquilino del Quirinale? Intanto sono stati resi pubblici i rapporti sui flussi migratori e sulle intimidazioni agli amministratori locali. Numeri di cui nessuno parla, ma che sarebbe opportuno considerare il prima possibile.
    Ascoltato 19 min. 5 sec.
  • L'aria che tira a Palazzo Europa

    25 OTT 2021 · Mentre si è acceso il dibattito pre-congressuale all'interno del Partito Democratico modenese, a Palazzo Europa si respira un certo fermento. Dove andrà l'area cattolico-democratica della sinistra, la quale oggi risulta incredibilmente frammentata?
    Ascoltato 14 min. 6 sec.
  • Tutta colpa del Viminale?

    15 OTT 2021 · A Roma diversi facinorosi guidati da Forza Nuova e dai suoi esponenti devastano la sede della Cgil nazionale e la destra incolpa il Viminale. Nel Paese però riprende la voglia di partecipare e la programmazione di iniziative ed eventi, dovuta al graduale ritorno alla normalità.
    Ascoltato 14 min. 1 sec.
  • Sinistra cittadina, Destra periferica

    7 OTT 2021 · La tornata elettorale appena svoltasi sorride al centrosinistra nelle città. Resta complessa la situazione nelle periferie, come dimostra la debacle di Pavullo e il ballottaggio a Finale Emilia. Anche il Movimento 5 Stelle fatica e il popolarissimo leader Giuseppe Conte non sembra aumentarne i consensi. Ma il vero vincitore, purtroppo resta ancora l'astensionismo.
    Ascoltato 13 min. 22 sec.
I dieci minuti di attualità politica e notizie del Centro Culturale F.L.Ferrari, condotti e curati da Paolo Tomassone e Nicolò Guicciardi.

In onda ogni Lunedì dalle ore 13.00
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca