Copertina del podcast

10 anni di Synesthesia. Alle Origini del Futuro.

  • Synesthesia / Francesco Ronchi e Riccardo Recalchi [Dicembre 2021]

    1 DIC 2021 · Siamo giunti al termine di questo lungo viaggio iniziato 10 mesi fa, in cui abbiamo incontrato tanti personaggi e svelato le loro visioni su 10 temi a noi molto cari. Abbiamo festeggiato i 10 anni in stile Synesthesia, attraverso un progetto che racchiude ricordi, emozioni e grandi aspettative sul futuro. Ci siamo confrontati con le visioni di altre persone, siamo tornati indietro nel tempo e abbiamo  provato a immaginare cosa ci aspetta nei prossimi 10 anni: ora tocca a noi. 
    Ascoltato 36 min. 46 sec.
  • Gaming / Natasha Skult [Novembre 2021]

    8 NOV 2021 · Natasha Skult è CEO e direttore creativo di MiTale, una società di sviluppo finlandese di game development, che si occupa di esperienze basate sulla narrazione in realtà mista. È presidente di IGDA Finlandia e membro del consiglio di amministrazione di Neogames. È co-founder e presidente di The Hive, centro affari del gioco in Finlandia. È anche attiva nella ricerca accademica e insegna corsi di game design e produzione artistica (digitale) di giochi.
    Ascoltato 28 min. 56 sec.
  • Disruptive Technologies /Liz Corbin. [Ottobre 2021]

    19 OTT 2021 · Quotidianamente la tecnologia interagisce nel mondo dell’informazione apportando cambiamenti non solo per quanto riguarda la produzione delle notizie, ma anche la loro divulgazione, contribuendo in modo significativo alla lotta alla disinformazione. Quali sono oggi le innovazioni tecnologiche maggiormente impiegate in quest’ambito? Come sarà il giornalismo dei prossimi 10 anni? Di futuro e molto altro ancora ci ha parlato Liz Corbin, Vice Direttrice dei media e Direttrice delle news per  European Broadcasting Union (EBU).
    Ascoltato 30 min.
  • Disruptive Technology / Bibop Gresta [Ottobre 2021]

    14 OTT 2021 · La parola chiave di questo mese è “Disruptive Technology”. Parleremo di questo e tanto altro ancora con un ospite eccezionale, una persona davvero eclettica. Stiamo parlando di “Bibop” Gresta, fondatore di Hyperloop Italia.
    Ascoltato 31 min. 46 sec.
  • Disruptive Technologies / Paola Allamano [Ottobre 2021]

    27 SET 2021 · È possibile rappresentare i fenomeni atmosferici con un’immagine? Si possono sfruttare i circuiti di videosorveglianza stradale per fare previsione in questo ambito? La risposta è racchiusa nella parola chiave di questo capitolo: “Disruptive Technologies” che abbiamo esplorato in compagnia di Paola Allamano, co-fondatrice e CEO di WaterView. Conduce l'intervista Riccardo Recalchi (CEO di Synesthesia).
    Ascoltato 26 min. 29 sec.
  • Mobile / Chet Haase [settembre 2021]

    31 AGO 2021 · Che cosa significa oggi “think mobile”? Che cosa si deve ancora fare per migliorare l’usabilità dei dispositivi per renderli maggiormente accessibili a tutti? Che cosa ci aspetta nei prossimi 10 anni? Lo abbiamo chiesto a Chet Haase, Chief Developer Advocate presso Google. Tanti sono i temi legati alla parola chiave di questo mese che abbiamo toccato in sua compagnia. Buon ascolto!
    Ascoltato 27 min. 15 sec.
  • Sostenibilità / Emilio Casalini [agosto 2021]

    3 AGO 2021 · Oggi parleremo di sostenibilità con un ospite davvero poliedrico. È stato un giornalista d’inchiesta, vincitore del Premio Ilaria Alpi nel 2012, è oggi un progettista culturale, un conduttore televisivo e radiofonico, un narratore, uno scrittore. È con noi Emilio Casalini. Conduce l'intervista Francesco Ronchi, President & Founder di Synesthesia.
    Ascoltato 35 min. 1 sec.
  • Sostenibilità / Sara De Simoni [agosto2021]

    2 AGO 2021 · Può oggi la tecnologia rappresentare una soluzione valida per costruire il futuro che desideriamo? Che rapporto c’è tra l’innovazione e la sostenibilità? Quale visione caratterizza le grandi aziende nel settore del packaging? Oggi parliamo di sostenibilità con Sara De Simoni, managing director di Tetra Pak Packaging Solutions.
    Ascoltato 31 min. 38 sec.
  • Intelligenza Artificiale / Pietro Leo [luglio 2021]

    12 LUG 2021 · Il nostro viaggio continua. La parola chiave di questo mese è Intelligenza Artificiale. Tantissimi sono gli aspetti, legati a questo tema, che affronteremo in compagnia di Pietro Leo, un’autorità internazionale in materia. Dalla responsibility computing alla sostenibilità, dall’apprendimento alla creatività. Cercheremo di affrontare tutti gli aspetti di questo mondo, tanto vicino a noi quanto ricco di potenzialità. Conduce l’intervista Riccardo Recalchi (CEO di Synesthesia).
    Ascoltato 35 min. 46 sec.
  • People and inclusion / Horacio Pagani [giugno 2021]

    8 LUG 2021 · Innovare significa essere più inclusivi. Intere generazioni di designer sono state ispirate dalla forza creativa del protagonista di questa intervista. Stiamo parlando del grande Horacio Pagani, fondatore di Pagani Automobili. Dalla pampa argentina a Modena, la sua storia fatta di passione e determinazione ha tanto da insegnarci. Durante questa intervista Pagani ci svelerà la ricetta per realizzare i propri sogni e le proprie aspirazioni. Ci parlerà, inoltre, di progresso, inclusività delle donne nel mondo dell’automotive e ovviamente di futuro. Conduce l'intervista Riccardo Recalchi (CEO di Synesthesia)
    Ascoltato 17 min. 52 sec.

Per celebrare i nostri 10 anni abbiamo deciso di intraprendere un viaggio: raccontare il futuro attraverso 10 “tappe” a cui abbiamo associato 10 parole chiave che scopriremo insieme ad “amici...

mostra di più
Per celebrare i nostri 10 anni abbiamo deciso di intraprendere un viaggio: raccontare il futuro attraverso 10 “tappe” a cui abbiamo associato 10 parole chiave che scopriremo insieme ad “amici autorevoli”.

Creatività, digital transformation, cultura, inclusione, sostenibilità, mobile, gaming, intelligenza artificiale, disruptive technologies, creatività e infine Synesthesia stessa. Queste sono le parole che racconteranno una storia non solo aziendale ma contemporanea, come specchio in cui riflettersi per tracciare un bilancio, ma soprattutto per guardare con slancio le prossime sfide. L’idea dell’iniziativa per i 10 anni è riunire un gruppo di esperti, da diverse parti del mondo e parlare insieme a loro di futuro, individuando quegli elementi che possono essere uno stimolo per tutti, aprendo ove possibile nuovi scenari per le nuove generazioni.

Il canale podcast di Synesthesia inizia da questa esperienza e continuerà a raccontare la nostra visione di un mondo in continuo cambiamento.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca