Viggianello dove fioriscono le ginestre (Basilicata - Borghi più Belli d’Italia)

4 set 2023 · 4 min. 55 sec.
Viggianello dove fioriscono le ginestre (Basilicata - Borghi più Belli d’Italia)
Descrizione

Viggianello (Vingianieddu in dialetto locale) è un comune lucano della provincia di Potenza, i cui abitanti son detti Viggianellesi, situato ai piedi del massiccio del Pollino, nella valle del Mercure....

mostra di più
Viggianello (Vingianieddu in dialetto locale) è un comune lucano della provincia di Potenza, i cui abitanti son detti Viggianellesi, situato ai piedi del massiccio del Pollino, nella valle del Mercure.
Viggianello è uno di quei posti dove gli orizzonti sono così ampi, che si sente l’alito dei boschi e il respiro degli animali.
Il cervo, il lupo e il grifone sono i padroni incontrastati del Parco del Pollino, polmone verde che esige tutela assoluta.
I paesi del crinale calabro-lucano chiedono di non essere abbandonati alla loro storia, che è immensa e, per quanto riguarda Viggianello, compresa tra le lontanissime radici magno greche e i racconti di briganti dopo l’Unità d’Italia, passando per gli eremiti bizantini, gli arabi, i normanni, la potente casata dei Sanseverino – che regalò al borgo chiese e palazzi – fino alle prepotenze delle famiglie aragonesi dominanti.
Arroccato lungo il pendio del monte, tra il fiorire delle ginestre e lo scorrere dell’acqua, il paese è costituito da diversi nuclei abitati, tra cui spicca quello di origine araba.

Viggianello: https://goo.gl/maps/hxis1WmzLVT9HoFWA
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca