Victim blaming perché è più facile colpevolizzare la vittima

22 apr 2021 · 18 min. 2 sec.
Victim blaming perché è più facile colpevolizzare la vittima
Descrizione

Victim blaming perché è più facile colpevolizzare la vittima "Con l'espressione "victim-blaming" (colpevolizzare la vittima), ci si riferisce alla tendenza ad attribuire alle vittime di un crimine, incidente o altre...

mostra di più
Victim blaming perché è più facile colpevolizzare la vittima

"Con l'espressione "victim-blaming" (colpevolizzare la vittima), ci si riferisce alla tendenza ad attribuire alle vittime di un crimine, incidente o altre disgrazie, la responsabilità di ciò che è successo loro, imputando loro la colpa in modo parziale o totale.

Per le donne vittime di violenza sessuale perciò, almeno una parte della colpa viene trasferita sulle loro spalle e spesso, vengono danneggiate doppiamente perché il loro vissuto viene minimizzato, non creduto, e la persona responsabile del reato viene almeno parzialmente scagionata. Le cause di tutto ciò affondano le proprie radici nella società patriarcale che legittima la cultura dello stupro: la donna, spesso oggettificata e privata delle proprie libertà, riceve una punizione quasi prevedibile per non essere rimasta al proprio posto, per aver fatto valere il proprio diritto a essere una persona che si veste come vuole, esce di notte, mette fine a una relazione in cui non si trovava più a suo agio, e così via.

Perché è più facile incolpare la vittima che subisce e non chi commette il reato? Da un punto di vista esterno, incolpare le vittime per la situazione in cui si trovano è un modo semplice per affrontare situazioni difficili, permette ad esempio di ignorare il problema in quanto è responsabilità della vittima trovare il modo di risolverlo o imparare a conviverci". Per saperne di più vi auguro buon ascolto.
mostra meno
Informazioni
Autore WiP Radio
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca