Venosa la città di Orazio (Basilicata - Borghi più Belli d’Italia)

4 set 2023 · 4 min. 35 sec.
Venosa la città di Orazio (Basilicata - Borghi più Belli d’Italia)
Descrizione

Venosa (Vënósë in dialetto lucano) è un comune della provincia di Potenza in Basilicata, situato nell'area del Vulture-Melfese, i cui abitanti son detti Venosini. Nota anche come "città oraziana" per...

mostra di più
Venosa (Vënósë in dialetto lucano) è un comune della provincia di Potenza in Basilicata, situato nell'area del Vulture-Melfese, i cui abitanti son detti Venosini.
Nota anche come "città oraziana" per aver dato i natali al poeta latino Quinto Orazio Flacco.
Attraversare Venosa da un’estremità all’altra è come passeggiare nella storia, e lo spirito del luogo sta dunque in questa muta presenza del Tempo, sedimentato in così tante testimonianze che è facile, camminando per il borgo antico, imbattersi in una figura togata, in un tronco di colonna, un’iscrizione o un leone in pietra che recano l’impronta dello scalpello romano.
Quasi per intero il centro storico è fatto di materiali recuperati dalle architetture civili e religiose romane, ed è proprio questo gioco di rimandie intrecci, di innesti e sovrapposizioni, che fanno il fascino della città.

Venosa: https://goo.gl/maps/JQ7Tv9RBvKwM2nLx8
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca