Toni - Il desiderio di essere aquila

Toni - Il desiderio di essere aquila
24 apr 2022 · 45 min. 37 sec.

poemetto di Cesare Zavattini (1967) con Giorgia Penzo e Francesca Airaudo musiche a cura di Davide Schinaia Il poemetto, composto all'indomani della morte di Antonio Ligabue, offre un'unica, bellissima carrellata...

mostra di più
poemetto di Cesare Zavattini (1967)
con Giorgia Penzo e Francesca Airaudo
musiche a cura di Davide Schinaia
Il poemetto, composto all'indomani della morte di Antonio Ligabue, offre un'unica, bellissima carrellata sugli aneddoti salienti della vita del pittore di Gualtieri (Reggio Emilia), che Cesare Zavattini, il grande autore di Luzzara, conobbe e in qualche modo frequentò. Ne emerge il ritratto di un'esistenza vissuta fra stenti e lampi di fierezza, desiderio d'amore e sogno "di essere aquila”, meravigliosamente raccontati nello sceneggiato televisivo di Salvatore Nocita che lanciò Flavio Bucci e di cui Zavattini fu co-sceneggiatore.

Allestimento a cura di Città Teatro
Debutto: Galleria d'arte Villa Franceschi (Riccione) estate 2013 nell’ambito degli eventi collaterali alla Mostra LIGABUE, a cura di Città Teatro
Serate d'estate con Toni & Za- IL DESIDERIO DI ESSERE AQUILA -Parole, suggestioni e musiche nelle ville di Riccione

Per saperne di più:
http://radiodrammidiromagna.it
http://cittateatro.it
mostra meno
Informazioni
Autore Città Teatro
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca