T4B 56 - Myriam Ines Giangiacomo - Speranza e Cooperazione

6 feb 2024 · 40 min. 47 sec.
T4B 56 - Myriam Ines Giangiacomo - Speranza e Cooperazione
Descrizione

ESG’s o IDG’s, questo è il dilemma. Potrebbe intitolarsi così questo episodio del https://www.talents4business.it/recruiting-talk-t4b/ con https://www.linkedin.com/in/myriaminesgiangiacomo/, filosofa ed esperta di sostenibilità umane, fondatrice di una società di consulenza aziendale https://www.bottegafilosofica.net/...

mostra di più
ESG’s o IDG’s, questo è il dilemma.
Potrebbe intitolarsi così questo episodio del podcast T4B Recruiting Talk con Myriam Ines Giangiacomo, filosofa ed esperta di sostenibilità umane, fondatrice di una società di consulenza aziendale Bottega Filosofica, Società Benefit.

Myriam Ines è convinta della necessità cruciale per le organizzazioni di fornire un senso di scopo e appartenenza sia ai dipendenti che ai giovani che si vogliono attrarre.

Diventa quindi importante costruire di nuovo sulle esperienze e competenze già esistenti nelle organizzazioni – e qui si arriva al concetto innovativo di Inner Development Goals (IDGs) come iniziativa non profit promossa a livello globale.

Abbiamo parlato:
  • Di quanto la speranza attiva, l’immaginazione e la cooperazione – che non significa collaborazione – siano essenziali per affrontare il futuro sia a livello individuale che organizzativo, soprattutto di fronte agli scenari di insicurezza nei quali ci muoviamo attualmente. Nutrire la speranza e irradiare positività nonostante le difficoltà, e incentivare una cooperazione tra le persone è fondamentale per il benessere e il successo delle organizzazioni.
  • Della differenza tra una motivazione superficiale e la necessità di affrontare i valori profondi e il purpose delle organizzazioni. Qui si introducono gli Inner Development Goals (IDGs), un’iniziativa che si è posta come obiettivo di riconoscere e comunicare le qualità, competenze e abilità che ci permettono di vivere il nostro “perché” in modo sostenibile e produttivo…. e che sono un prerequisito per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030.

  • Delle nuove forme di leadership che questo approccio necessita, dove si richiede non più la mera capacità di gestire piani di lavoro e raggiungere KPI a ogni costo, ma di essere guida, role model, tutor per i giovani e interlocutore attento per tutti i collaboratori.

Grazie Myriam Ines per aiutarci a comprendere maggiormente le questioni cruciali nel mondo del lavoro e fornirci spunti interessanti e concreti per progettare un futuro lavorativo più inclusivo e promettente.

Buona visione e buon ascolto,

Valerie Schena Ehrenberger
_______________________
Talents4Business.it

Teniamoci in contatto:
https://it.linkedin.com/in/valerieschenaehrenberger
https://www.valtellinalavoro.it/
https://www.talents4business.it/
https://open.spotify.com/show/1EfUkeAPfxu0Z9ZmLQquY8?si=e32acc136d1441bc
mostra meno
Informazioni
Autore Valerie Schena Ehrenberger
Sito www.talents4business.it
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca