Stagione 2 - Episodio 3 - Hannah Arendt e la banalità del male

28 gen 2024 · 53 min. 30 sec.
Stagione 2 - Episodio 3 - Hannah Arendt e la banalità del male
Capitoli

01 · La relazione con Heidegger

1 min. 41 sec.

02 · Le origini del totalitarismo

5 min. 25 sec.

03 · La massa e il totalitarismo

9 min. 4 sec.

04 · I campi di concentramento

13 min. 10 sec.

05 · L'ideologia totalitaria

16 min. 47 sec.

06 · La banalità di Eichmann

22 min. 53 sec.

07 · La possibilità del bene radicale

33 min. 43 sec.

08 · La politica e l'azione

37 min. 50 sec.

09 · La promessa e il perdono

47 min. 29 sec.

Descrizione

In questa puntata di Camminare domandando, realizzata in collaborazione con Radio Magenta, Alfio Colombo e Jacopo Guastalla dialogano a proposito delle riflessioni politiche di Hannah Arendt. Saranno affrontati i temi...

mostra di più
In questa puntata di Camminare domandando, realizzata in collaborazione con Radio Magenta, Alfio Colombo e Jacopo Guastalla dialogano a proposito delle riflessioni politiche di Hannah Arendt. Saranno affrontati i temi del totalitarismo, della banalità del male e dell'agire politico nel tentativo di fornire un contributo non retorico alla Giornata della Memoria.
mostra meno
Informazioni
Autore Jacopo Guastalla
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca