STAG5p15 con A.Bardi (Virginiana Miller)

15 giu 2024 · 1 h 25 min. 38 sec.
STAG5p15 con A.Bardi (Virginiana Miller)
Descrizione

puntata del 30 maggio 2012 In studio Andrea Caponeri e GianMarco Fusari con intervista a Antonio Bardi (Virginiana Miller) La metà degli anni ’90 è stato un momento incredibile per...

mostra di più
puntata del 30 maggio 2012
In studio Andrea Caponeri e GianMarco Fusari con intervista a Antonio Bardi (Virginiana Miller)

La metà degli anni ’90 è stato un momento incredibile per la musica italiana, specialmente nell’ambito della musica rock, che dopo anni di letargo (a parte nobili eccezioni), ridiventava capace di intercettare gusti, speranze, pensieri di tutta una generazione: in quei 3-4 anni dal ’93 al ’97 succede di tutto, escono dischi epocali che segnano l’affermazione di gruppi storici della scena italiana, molti dei quali ancora in attività, seppur con ispirazioni e necessità inferiori. Nel ’96 esce anche “Gelaterie sconsacrate”, un disco meraviglioso ed epifanico di un gruppo esordiente, i Virginiana Miller da Livorno. Chi ci segue sa quanto li amiamo, e se avrà la bontà di cercare in questo blog tra le puntate passate troverà, oltre a molti loro brani, un’intervista con il gruppo quasi al completo in occasione dell’uscita di “Il primo lunedì del mondo” (un lavoro straordinario che smentisce quanto detto poche righe prima a proposito dello stanco trascinamento odierno di molti gruppi nati in quegli anni) e una al loro biografo Andrea Raspanti. Poteva bastare? No. Perché nella primavera 2012 “Gelaterie sconsacrate”, da tempo criminalmente fuori catalogo, viene finalmente rimasterizzato e  ristampato, pronto a far innamorare un’altra generazione di ascoltatori. Ne abbiamo quindi parlato con quel grande musicista e spendida persona (ma va bene anche invertire l’accoppiata nome-aggettivo) che è Antonio Bardi, chitarrista del VM. Ed è stato un bel modo di chiudere una stagione breve ma intensa, con tante puntate memorabili, molti ospiti di prestigio che vogliamo qua per esteso ringraziare di gran cuore per averci regalato un po’ del loro tempo e della loro gentilezza: Alessio Lega, Francesco Paracchini (“L’Isola che non c’era”), Goran Kuzminac, Mirko Mariani (Saluti da Saturno), Alessandra Carnevali, Simone Avincola (Speciale Stefano Rosso), Pino Calautti (“Rassegna Storica e Nuova canzone d’Autore- Fabrizio De Andrè”), Claudio Rocchi, Tito Schipa Jr., Renzo Zenobi, Claudio Lolli, Claudio Bernieri (“Non sparate al cantautore”), David Riondino, Diego Mancino, Stefano “Fiz” Bottura (monografia su G.L.Ferretti), Alessandro Fiori e infine, appunto, Antonio Bardi (Virginiana Miller). E il tutto in sole 15 puntate. Niente male. Un abbraccio a tutti, buona estate e arrivederci ad ottobre.

SCALETTA:
CORPORAL CLEGGS- Pink Floyd (Sigla iniziale)
UNA SETTIMANA, UN GIORNO- Edoardo Bennato
FOSSILI- A.F.A.
Intervista ad Antonio Bardi (Virginana Miller)
TUTTI AL MARE- Virginiana Miller
DOTLINGEN- Virginiana Miller
L’UOMO DI PAGLIA- Virginiana Miller
COKTAIL D’AMORE- Stefania Ruotolo
SYLVIE- Lucio Dalla
mostra meno
Informazioni
Autore Andrea Caponeri
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca