Snap | Ep. 133 - Messia Open Source

23 lug 2021 · 38 min. 8 sec.
Snap | Ep. 133 - Messia Open Source
Descrizione

Bentornati su Snap! Dopo la prima parte sviluppata nella scorsa puntata, torniamo sulla storia del BIM affrontando la centralità del file IFC in questa vicenda. Pronto per la lettura la...

mostra di più
Bentornati su Snap!

Dopo la prima parte sviluppata nella scorsa puntata, torniamo sulla storia del BIM affrontando la centralità del file IFC in questa vicenda.

Pronto per la lettura la seconda parte dell'articolo che ho avuto il piacere di scrive per il blog di Graphisoft Italia che tratta l'argomento della collaborazione col BIM; oltre a questo articolo è pronto per la lettura sul mio blog l'articolo che prende in esame le app per architetto da usare con iPad e Pencil.

Oltre a ringraziare Jorge e Riccardo, vediamo due nuovi ponti entrambi stampati in 3D: uno smart metallico e l'altro in cemento autoportante.

Buon ascolto!

—> Capitoli
[1.10] La centralità del file IFC https://bigdataconstruction.com/lobbyist-wars-and-the-development-of-bim-part-2-open-bim-vs-closed-bim-revit-vs-archicad-and-europe-vs-the-rest-of-the-world/
[17.40] Secondo parte del mio articolo per Graphisoft Italia[https://blog.archicad.it/bim/in-cammino-col-bim-la-collaborazione-alla-base-del-modello
[19.50] App per architetto https://marchdotnet.wordpress.com/2021/07/19/ipados-app-per-architetto/
[21.20] Jorge su Instagram https://www.instagram.com/jotaemepetja/
[22.30] Riccardo su Instagram https://www.instagram.com/4rc_9/
[23.30] Ponte Smart metallico stampato in 3D https://www.lrfoundation.org.uk/en/news/mx3d-official-opening/
[32.05] Passerella in cemento autoportante stampata in 3D https://archinect.com/news/article/150274743/zaha-hadid-architects-and-block-research-group-unveil-world-s-first-3d-printed-concrete-footbridge-built-without-any-reinforcement
[36.20] Saluti

—> Se vuoi unirti alla discussione sugli argomenti trattati nel podcast puoi trovarmi su:
- Twitter https://twitter.com/Architecday
- Instagram https://www.instagram.com/architecday/
- sul blog Mac e Architettura https://marchdotnet.wordpress.com
- canale Telegram SNAPPer https://t.me/snapperarchitetti

—> Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su iTunes seguendo la guida di Filippo Strozzi di Avvocati e Mac https://bit.ly/2WPVuJ9

—> Puoi contribuire con:
- l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime https://supporta-runtime-radio.hoplix.shop
- donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime http://runtimeradio.it/ancheio/ anche via PayPal https://www.paypal.me/runtimeradio

Se invece preferisci, puoi farmi una donazione diretta tramite Paypal https://paypal.me/architecday?locale.x=it_IT oppure in modo del tutto gratuito partendo a far acquisti su Amazon da questo mio link sponsorizzato https://amzn.to/3gc4PCJ: l’importo non subirà variazioni ed una piccola percentuale di esso sarà donato a questo podcast.

—> Tra l’altro, puoi ascoltare il Podcast e tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming su https://runtimeradio.it , anche su Spotify https://spoti.fi/2WR861q e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale: http://www.studioemme2.it

Alla prossima!

Roberto.
mostra meno
Informazioni
Autore Runtime Radio
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca