Sit-in di protesta degli agricoltori trapanesi a Marsala

16 feb 2024 · 1 min. 37 sec.
Sit-in di protesta degli agricoltori trapanesi a Marsala
Descrizione

TRAPANI (ITALPRESS) - Sit-in di protesta degli agricoltori di tutta la provincia di Trapani a Marsala, per sollecitare interventi concreti e urgenti da parte del Governo Nazionale e Regionale. Più...

mostra di più
TRAPANI (ITALPRESS) - Sit-in di protesta degli agricoltori di tutta la provincia di Trapani a Marsala, per sollecitare interventi concreti e urgenti da parte del Governo Nazionale e Regionale. Più di cento mezzi agricoli hanno raggiunto, nelle prime ore del mattino, l’area attrezzata del Mercatino, messa a disposizione dall’amminitrazione comunale di Marsala, dopo essersi radunati in quattro punti di raccolta. La mobilitazione è stata indetta dalle Segreterie provinciali di Confsal, Copagri, Feder.Agri, Fna, Confagricoltura E Liberi Agricoltori. “Siamo soffocati dalla burocrazia europea” recitava un cartellone appeso su un trattore. “Chi non ha il coraggio di ribellarsi non ha il diritto di lamentarsi” o ancora “no ai grilli si al grillo”, recitavano altri slogan riportati su cartelloni attaccati davanti mezzi agricoli in sosta.
“Siamo qua a rappresentare i nostri agricoltori per tutte le difficoltà che ci sono - dichiara all’Italpress Cipriano Sciacca, segretario regionale Consfal Siciia -. Fra le misure urgenti chiediamo un pagamento delle peronospera e tutte le misure agroambientali e successivamente delle misure invece che siano nel tempo. Abbiamo praticamente un problema di acqua, che i laghi non riescono a contenere l’acqua perché non sono stati autorizzati o hanno bisogno di ristrutturazioni che vanno fatte, abbiamo bisogno di sistemare le strade perché non si può più arrivare nelle aziende agricole. E' chiaro che poi, la cosa più importante, è avere un prezzo garantito. Non è possibile che ancora parliamo di 20 centesimi il contenuto di una bottiglia quando effettivamente i costi superano questo importo. L’altra cosa importante è il credito d’imposta per l’acquisto delle materie prime, visto che sono triplicati i prezzi rispetto alla produzione”. xa3/vbo/gtr
mostra meno
Informazioni
Autore Agenzia di Stampa ITALPRESS
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca